Ospite Enrico Inviato 5 Giugno 2004 Segnala Inviato 5 Giugno 2004 Ho un P200 dell'81 con 26000 km, originale, che ultimamente mi fa uno strano scherzo: ogni tanto si alza il minimo ed accelerando finchè il motore è a bassi giri tende a spegnersi, come se la carburazione fosse molto magra, tanto che tirando un pò l'aria la situazione torna normale. Oltre un certo regime fino al massimo invece il motore va normalmente. Il problema si presenta improvvisamente e sparisce da solo come si è presentato. Aggiungo che meno di 1000 km fa ho portato la Vespa alla Piaggio per una perdita di benzina e "dovrebbero" aver revisionato il carburatore, pulendolo e cambiando spillo e guarnizioni. Tempo prima avevo cambiato da solo il tubo della benzina, ormai vecchio, mettendone uno nuovo della stessa lunghezza di quello orignale. La prima volta che mi è successo sono tornato subito a casa ed ho pulito il getto del minimo, ma intanto la Vespa si era già rimessa ad andare perfettamente. Ieri sera mi è nuovamente accaduto. Cosa può essere: spillo da cambiare, galleggiante che si incanta, serbatoio sporco, tubo benzina troppo lungo o che altro? Grazie. Enrico Cita
Ospite Inviato 6 Giugno 2004 Segnala Inviato 6 Giugno 2004 scusa ma che intendi x carburatore troppo stretto??????????? Cita
Ospite Enrico Inviato 6 Giugno 2004 Segnala Inviato 6 Giugno 2004 Ciao Stex, sono il visitor che ha aperto la discussione; in effetti anch'io non capisco, carburatore troppo stretto cosa significa? Grazie e ciao. Enrico. Cita
SteX Inviato 6 Giugno 2004 Segnala Inviato 6 Giugno 2004 Se si tirano troppo le brugole del carburatore con miscelatore il carburatore si incurva e quando si scalda aspira aria da sotto, succede anche con il modello a dadi ma deve essere stato tirato a morte, meglio mettere del frenafiletti medio e stringere a sufficenza che sia premuta la guarnizione non di piu'. Prova a smontarlo, pulire bene la bse spianata e il sotto del carburatore, sostituire la guarnizione con una nuova e stringilo con moderazione. Cita
Ospite Enrico Inviato 7 Giugno 2004 Segnala Inviato 7 Giugno 2004 Ok, grazie Stex, ora ho capito. Ieri ho fatto circa 100 km, con un bel caldo, e il problema non si è presentato, può darsi che con le vibrazioni del motore le viti si siano già un pò allentate da sole... Se mi ricapita smonto il carb e faccio come mi hai consigliato. Intanto grazie, ne sai davvero una più del diavolo! Enrico Cita
Ospite Inviato 6 Novembre 2004 Segnala Inviato 6 Novembre 2004 stex...ma come mai non scrivi più? Cita
capobanco Inviato 6 Novembre 2004 Segnala Inviato 6 Novembre 2004 Stex, quale onore rileggerti!!! Capobanco Cita
Ospite Inviato 6 Novembre 2004 Segnala Inviato 6 Novembre 2004 Stex, quale onore rileggerti!!!Capobanco ...però è un messaggio del 6 giugno Cita
capobanco Inviato 6 Novembre 2004 Segnala Inviato 6 Novembre 2004 Stex, quale onore rileggerti!!!Capobanco ...però è un messaggio del 6 giugno Cazz....è sabato, sono stanco!! ...è che quasi speravo fosse riapparso il guru per eccellenza che quando leggi la vespa già si ripara da sola!!! Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini