Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti.

Premessa: ho una Vespa ET4, ma non credo che per questo debba essere ritenuto indegno di una risposta, come mi è stato detto su altri forum.

Ecco il mio problema: ultimamente la mia Vespa ET4 150 mi si spegne non appena apro l'acceleratore da fermo (tipicamente, al semaforo). Non capita sempre, ma abbastanza spesso da essere seccante. Secondo voi di che si tratta? Premetto che non si tratta del minimo: ho già provato ad alzarlo ma ciò non risolve il problema. Inoltre il problema si verifica anche a motore caldo.

Grazie infinite a coloro che vorranno darmi risposte esaurienti (diverse da: "e tu passa col rosso"). Ce n'è di gente strana nei forum...

 
Inviato

Beh se cerchi nei forum in cui l'argomento principale e' la Vespa difficilmente troverai risposta , bisogna che cerchi nei forum di scooter , qui mezzi come il tuo si vedono molto raramente .

Saluti .

Inviato

NON PENSIAMO SEMPRE MALE SU!!!! Secondo me non devi ritenerti INDEGNO DI RISPOSTA!

Io es. vorrei risponderti ma non saprei proprio cosa risponderti non conoscendo ET4!!!

Il rischio è asserire grandi fesserie.. su un mezzo che ben pochi conoscono.. compresi i concessionari che le vendono....

:shock::roll:

Inviato
NON PENSIAMO SEMPRE MALE SU!!!! Secondo me non devi ritenerti INDEGNO DI RISPOSTA!

Io es. vorrei risponderti ma non saprei proprio cosa risponderti non conoscendo ET4!!!

Il rischio è asserire grandi fesserie.. su un mezzo che ben pochi conoscono.. compresi i concessionari che le vendono....

:shock::roll:

Capisco benissimo che ci si astenga dal rispondere se non si hanno le conoscenze necessarie per farlo... ma a volte ho la sensazione che ai non "puristi" non si voglia rispondere in linea di principio, pur avendo la necessaria preparazione. Mi sbaglio?

Inviato

Ti sbagli. il tuo mezzo è un 4 tempi e la VESPA è un 2t. Sei sicuro che nei forum di scooter non ti risp nessuno?

a prova potresti mettere un link nel quale sia possibile vedere risposte sgarbate da parte dei tuoi compagni sputeristi su di un forum di sputer..

Inviato
Ti sbagli. il tuo mezzo è un 4 tempi e la Vespa è un 2t. Sei sicuro che nei forum di scooter non ti risp nessuno?

a prova potresti mettere un link nel quale sia possibile vedere risposte sgarbate da parte dei tuoi compagni sputeristi su di un forum di sputer..

Parlavo di questo forum: ci sono domande a cui chiunque con un minimo di competenza potrebbe rispondere, indipendentemente dal fatto che riguardino una vespa "vera" o una "finta". La sensazione che ho circa VespaOnLine è che i possessori di Vespa senza marce non si possano aspettare altro che risposte tipo: "comprati una vespa vera". A questo punto, perchè non mettere un disclaimer sulla home page con scritto: "Se hai una vespa senza marce vai a rompere da qualche altra parte"? Poi possiamo sindacare sul fatto che la Piaggio abbia chiamato "Vespa" la ET4 a torto o a ragione, ma nel momento in cui ho un veicolo che si chiama "vespa" e c'è un sito che si chiama "vespa on line", perchè trattare male "per definizione" i possesori di Vespa nuove?

Mah... punti di vista...

ccristal

Inviato
Ti sbagli. il tuo mezzo è un 4 tempi e la Vespa è un 2t. Sei sicuro che nei forum di scooter non ti risp nessuno?

a prova potresti mettere un link nel quale sia possibile vedere risposte sgarbate da parte dei tuoi compagni sputeristi su di un forum di sputer..

Parlavo di questo forum: ci sono domande a cui chiunque con un minimo di competenza potrebbe rispondere, indipendentemente dal fatto che riguardino una Vespa "vera" o una "finta". La sensazione che ho circa VespaOnLine è che i possessori di Vespa senza marce non si possano aspettare altro che risposte tipo: "comprati una Vespa vera". A questo punto, perchè non mettere un disclaimer sulla home page con scritto: "Se hai una Vespa senza marce vai a rompere da qualche altra parte"? Poi possiamo sindacare sul fatto che la Piaggio abbia chiamato "Vespa" la ET4 a torto o a ragione, ma nel momento in cui ho un veicolo che si chiama "Vespa" e c'è un sito che si chiama "Vespa on line", perchè trattare male "per definizione" i possesori di Vespa nuove?

Mah... punti di vista...

ccristal

Effettivamente, secondo me, hai ragione.. Chi si compera una vespa nuova e cerca un forum trova vespaonline dove se si iscrive e chiede qualcosa rischia una risposta tipo quella che hai menzionato... anche a me è capitato più volte di leggere risposte anche offensive e questo non lo ritengo giusto. Certo la vespa nuova di vespa "mitica" ha ben poco se non la forma.. Il sistema del telaio con motore centrale è semmai molto più vicino ad una Lambretta, mitico avversario di Vespa, che ad una Vespa. In questo, sempre secondo me, Piaggio ha toppato molto discostandosi troppo dal progetto originale e creando un mezzo al 99% nuovo che "forse" non andava chiamato Vespa. Ma chi compera una Vespa nuova non penso abbia colpa di ciò e forse neppure lo capisce specialmente se è giovane e non ha vissuto "il mito con le marce" e lui è sicuro ed orgoglioso di possedere una VESPA a tutti gli effetti. Andrebbe quindi trattato sicuramente con più riguardo tralasciando commenti a volte, sempre secondo me, anche offensivi.. Ai raduni mi capita sempre di vedere in mezzo alle Vespe a marce anche i nuovi modelli e quando si magna i propietari siedono tutti allo stesso tavolo e si magna tutti insime "appassionatamente" senza discriminazioni.. Quindi IO PENSO che anche qui potrebbe trovare posto benissimo una sezione dedicata a loro visto che comunque VOLENTI O NOLENTI ESISTONO E LE HANNO CHIAMATE VESPE. Oppure no.. Mah.. boh.. :shock::roll:

Inviato

Sembra un problema di carburazione... come se si ingolfasse. Com'è messo il filtro dell'aria? Qualche noia alla pompetta di ripresa del carburatore?

Oppure è qualcosa del circuito dello starter automatico. La mia Merdeces 190 E per anni ha fatto fatica (però a motore freddo) a rimanere accesa al minimo ma contemporaneamente si spegneva appena acceleravo perchè mi sono accorto (meglio tardi che mai) che un fusibile bruciato non faceva scattare il relè che azionava lo starter automatico. Aveva gli stessi sintomi della Citroen Visa 650 quando, per esperimento, volevo accenderla senza tirare lo starter.

Forse è questo.

Più di tanto non so.

Inviato

per me è solo un problema di competenza. Non puoi pretendere che in un forum di esperti di vespe old style ci siano anche TANTE persone competenti a proposito del tuo modello. Mi spiace.. non puoi pretendere che alla tua domanda risp in milioni.. qlk ci sarà.. ma qui ci si intende solo di vespe OLDstyle..

Inviato

Bisogna smontare e lubrificare il pistoncino che eroga la benzina , controllare l'allineamento , filtro aria , guarnizioni e filo del gas .

  • 6 anni dopo...
Inviato

Ho lo stesso problema. saltuariamente, a motore freddo e a motore caldo, da fermo al semaforo o dopo discesa (con acceleratore chiuso) al momento che accelero sembra che non arriva benzina, chiudo e apro dinuovo l'acceleratore e mi riparte, comunque tu sei riuscito a sistemarlo? Io ho cambiato la candela ma ancora lo fa, penso che sia un problema al carburatore, fammi sapere, Grazie a presto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...