Vespato Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 Considerato a priori che risulterebbe molto untile, ma è proprio impossibile in italia omologare un carrello per la vespa? pxcarrello pxcarrello pxcarrello pxcarrello pxcarrello pxcarrello Cita
Tormento Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 francamente vivendo in un paese in cui per omologare dei cerchi + grandi su un'auto si deve fare un iter (quando possibile peraltro) assurdo e terrificante, ho dei fortissimi dubbi che i tempi, i costi e lo sforzo valgano l'omologazione di un carrello... Cita
SasaDoku Inviato 14 Gennaio 2006 Segnala Inviato 14 Gennaio 2006 Ma Ronco non aveva detto qualcosa tempo fa a proposito di problemi al telaio per il traino di carrelli pubblicitari? Non oso pensare a come sia ridotto quel povero mul... ehm piics! Cita
Luca Inviato 14 Gennaio 2006 Segnala Inviato 14 Gennaio 2006 posso solo immaginare l'inerzia della massa di quel carrello a pieno carico quando cerchi di frenare intorno ai 70kmh.... meno male che non lo mologano! E se cadi!!! provate ad immaginare!!!! Cita
ronco Inviato 14 Gennaio 2006 Segnala Inviato 14 Gennaio 2006 Io i ganci li regalo...se li volete. Ho gia' fatto vedere cosa succede ai telai quando si mette un rimorchio sulla PX, L'unico modo di rinforzarle per bene e' di fare una sbarra solida, montata sul dado del forcellone motore, che faccia il giro sotto la ruota di scorta fino alla zona targa. Per il lato destro e' un casino. Il telaio deve subire sollecitazioni assiali al livello della ruota ma dove c'e' il motore non c'e telaio. Ho regalat un gancio a Aeroib e ancora non mi ha fatto sapere come ha risolto il problema. gancio_di_trazione gancio_di_trazione gancio_di_trazione gancio_di_trazione gancio_di_trazione gancio_di_trazione Cita
Luca Inviato 14 Gennaio 2006 Segnala Inviato 14 Gennaio 2006 hahahahhahaha, ma ti puoi portare dieto una roulotte!!!!!!!!!! Cita
ronco Inviato 14 Gennaio 2006 Segnala Inviato 14 Gennaio 2006 Veramente erano solo rimorchietti con cartelli pubblicitari. Poi non vi dico i danni al motore. Ogni motore che ho smontato (solo circa 8000 Km) aveva la frizione completamenta da buttare via (i denti esterni dei dischi erano completamente tagliati alla base) per non parlare delle crocere e i preselettori del cambio. In una, la campana della frizione era aperta come una buccia d'arancio con le alette a circa 30 gradi. la fascia elastica che tiene i dischi era uscita e la frizione era come scoppiata. Guidate da manfani per fare un lavoro che una Vespa non dovrebbe mai fare Un casino! Cita
Francesco Inviato 16 Gennaio 2006 Segnala Inviato 16 Gennaio 2006 allora anche il secondo gancio è andato in Svizzera ehehehehe cmq il carrello nero qui sopra è assolutamente ingestibile come anche il "bauletto" che si vede nella foto ... il principio del carrello deve essere quello di potere viaggiare con la vespa assolutamente scarica e cmq il carrello a vuoto non deve pesare piu' di 30kg ed avere una buona aerodinamica, se ha anche il freno sulle proprie ruote tanto meglio !! questo per esempio è andato all'asta la scorsa settimana su ricardo (aeroib credo tu sappia cos'è) anzi ... hai gia' pensato a dove trovare qualcosa di già omologato CH? Cita
areoib Inviato 16 Gennaio 2006 Segnala Inviato 16 Gennaio 2006 ....................................questo per esempio è andato all'asta la scorsa settimana su ricardo (aeroib credo tu sappia cos'è) ... per metterci dentro la suocera? no, non so a cosa possa servire di specifico... ....................................anzi ... hai gia' pensato a dove trovare qualcosa di già omologato CH? non so, ma se tua hai già qualche dritta dimmi pure.... PS: ho letto da qualche parte che il presidente del VCS sà! questi li trovi a 300 euro.. però immatricolarli non sarà facile... Cita
Francesco Inviato 16 Gennaio 2006 Segnala Inviato 16 Gennaio 2006 AH il patrick sa? bene ... gli chiederemo allora il pab40 cecoslovacco secondo me non si puo' targare .. anche se a dire il vero la soluzione monoruota è meno stupida di quello che puo' sembrare ... esiste anche una versione moderna http://www.motogoodies.com/index_e.html ma mi sembra una roba un po' stile alien ehehehe Cita
areoib Inviato 16 Gennaio 2006 Segnala Inviato 16 Gennaio 2006 AH il patrick sa? bene ... gli chiederemo allorail pab40 cecoslovacco secondo me non si puo' targare .. anche se a dire il vero la soluzione monoruota è meno stupida di quello che puo' sembrare ... esiste anche una versione moderna http://www.motogoodies.com/index_e.html ma mi sembra una roba un po' stile alien ehehehe ma no! dai.... è un mostro! sarà anche pratico.. ma ASSOLUTAMENTE non abbinabile alla Vespa. PS: inserzione di Patrick Cita
GiPiRat Inviato 16 Gennaio 2006 Segnala Inviato 16 Gennaio 2006 Ne ho visti dal vivo un paio d'epoca per Lambretta, monoruota e con l'estetica del porta oggetti delle prime serie (A e B). Simpatici e molto "retrò", ma non attaccherei mai nulla dietro un due ruote, già mi bastano ed avanzano i carrelli per le quattro ruote! Ciao, Gino Cita
Vespato Inviato 27 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2006 Quindi dopo tutto questo si puo omologare o no? Cita
GiPiRat Inviato 27 Gennaio 2006 Segnala Inviato 27 Gennaio 2006 Credo di no, ma dovrei controllare. Anche se omologato per un altro paese UE, dovrebbe essere in contrasto con il CdS italiano. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 27 Gennaio 2006 Segnala Inviato 27 Gennaio 2006 aha aha aha, da impazzire, ho visto il link postato da Francesco, ipersportive con scarichi speciali e carrellino dietro ... ma vedi tu che roba ................ Cita
vespamodelli Inviato 28 Gennaio 2006 Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 Camperisti mancati o frustrati? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Pindaro Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini