Sara_il_folletto Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 Sono giorni che scalpitiamo, penso valga per tutto noi. Giorni ad annusare la primavera, alberi in fiore, uccellini rompiscatole che iniziano beatamente a sfringuellare alle sei del mattino. E├ó€Ôäó primavera, la giacca pi├â┬╣ leggera, la Vespa che aspetta. E├ó€Ôäó vero, il giorno dopo nevica. Ma ├â┬¿ pur sempre primavera. Ci si incontra per preparare giri e giretti. E├ó€Ôäó vero, il termometro segna +6, ma dentro noi abbiamo l├ó€Ôäóestate. Si scende in garage, cicolìo sinistro, la Vespa. Ti sembra da sempre in movimento, ti fermi a contare i mesi. Da settembre ad oggi. A ieri. E├ó€Ôäó un├ó€Ôäóinfinit├â di tempo senza. Un po├ó€Ôäó come il primo giorno di scuola, emozionantissima, ti avvicini. Pedana massacrata, scudo ammaccato, adesivi. Apri lo sportellino, chiave della candela.. gesti conosciuti, semplici, ora. Forse l├ó€Ôäóanno scorso ero pi├â┬╣ in forze, la candela la svitavo senza saltare sulla chiave! Candela.. candela vecchia, B6, era estate e che estate! Estate di tormento, quando sentivi caldo anche in Vespa. L├ó€Ôäóincontro per strada col Cali e l├ó€Ôäóaffermazione ├ó€┼ôma fa pi├â┬╣ caldo in Vespa che fermi!├ó€?. Gli occhi che non stanno aperti. Ma lei, la Vespa, non si fermava. Io a pensare nei miei sempre uguali e noioisissimi spostamenti Verona-Mantova-Parma, ├ó€┼ôora grippa, sì sì ora grippa, ├â┬¿ troppo caldo, troppa afa├ó€?. E rallento fino a prendere una multa per eccesso di velocit├â .. 59km/h. roba da ciclisti. Torniamo in garage.. candela B7, mani gi├â unte. Parte? Partir├â ? Una mano sull├ó€Ôäóacceleratore, l├ó€Ôäóaltra sul portapacchi, il piede sulla pedivella. Come fosse normale. Equilibrio precario, gesto quasi rabbioso. E le finestre del cortile si chiudono per precauzione, ogni tanto ci siamo ingolfate al limite della sopportazione. Le zitelle non dimenticano. E torna la magia. Quella che ti fa continuare a spedivellare sapendo che ├â┬¿ tutto a posto, ├â┬¿ normale, continua, fidati di questo piccolo due tempi. Mica ├â┬¿ facile uscire dal letargo. C├ó€Ôäó├â┬¿ la scintilla, la miscela passa. Pausa. Occhiata allo scaffale e.. no, non pu├â┬▓ essere, ho visto male. Ho conservato il contenitore dell├ó€Ôäóolio repsol che avevo preso in Spagna. E leggo ├ó€┼ôOLIO PER TRASMISSIONI├ó€?. No? Oh.. sssh..VespaTeresa, non diciamolo a nessuno che noi abbiamo fatto miscela con quell├ó€Ôäóolio li.. vero? E mi viene da ridere, e mentre ridacchio la Vespa si accende, un├ó€Ôäóesplosione di pot pot pot, accelero, chiudo, torno a sentire il rumore basso del padellino (con la Polini era pi├â┬╣ alto), un giro di basso magico, orecchie tese per sentire se resta accelerata.. pot pot pot.. quasi una risata tra le pieghe del volano. Pensierino ├ó€┼ôricordati che la frizione non stacca├ó€?.. Metto prima e con la frizione tirata iniziamo a muoverci, vai vai.. Come se non ci fossimo mai lasciate, qui. Basta poco. Un ciliegio in fiore, una magnolia che si diverte a farti cadere un petalo sulla visiera, un uccellino rompiscatole, e uno sguardo nuovo. Ci sar├â ancora il VBA di quella tipa? Eccolo, ├â┬¿ li, parcheggiato, bellissimo e usato come te lo ricordi. E il PX targato CT? Eccolo l├â . E il PX targato PA? Poco pi├â┬╣ in l├â . E lo Special azzurrino del nonno con la barba? Eccolo che arriva, sembra quasi che faccia pieghe da raid, aiutato dalla borsa della spesa. E l├ó€ÔäóET3 di Silvio? L├â , nascosta sotto gli alberi. Ed ecco parcheggiato il PX di Bicio, targato BZ. Sembra destino dei PX trentini non avere targa TN. Siamo tornati. E se il cielo sta imbrogliando le carte, dandoci acqua vento e freddo, non importa. Ora non ci farete tornare in garage. E├ó€Ôäó scoccata la primavera, la candela ha risposto, ├â┬¿ ora di bruciare sulle strade. Si torna a incipriarsi il naso di grasso milleusi. E a fare miscela, stavolta con olio adatto. Sara Cita
DUECENTORALLY Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 Sacrosanta Vespateresa!!!! Fare miscela con l'OLIO PER TRASMISSIONI!! E' una santa da beatificare quella vespina! Bacioni, Enrico Cita
chiarodiluna Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 Io facevo miscela con l'olio del motore diesel... Cita
SergioGE Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 COMPLIMENTI! SEI TROPPO IN GAMBA A SCRIVERE!! Un po' meno a fare la miscela.. Cita
Ospite Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 ciao Sara .. condivido in pieno la tua voglia di primavera ! anch'io non vedo l'ora di uscire in vespa .. pultroppo le condizioni meteo non ci ascoltano ! ciao Giuseppe Cita
italopapi Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 Ciao Sara la folletta, come vedo la primavera ti ha proprio colpito in pieno, la prossima volta aggiungi nella miscela magari un po' d'olio di oliva che si insaporisce di piu', un'altra cosa, ti converrebbe in inverno ogni paio di settimane di mettere in moto la tua teresa,guarda che poi in primavera si mettera' in moto piu' volentieri, ma che modello e'la teresa? con quella nebbia non riesco a riconoscerla,mi sembra una pk. comunque ti mando un salutone ciao Fulvio L. Cita
Sara_il_folletto Inviato 16 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2004 NON E' NEBBIA E' NEVE!!! NEVE! LA NEVE E' BIANCA E SI ATTACCA PER TERRA, LA NEBBIA E' GRIGIA E SI ATTACCA AI VESTITI! ehm.. ops.. scusa Fulvio, ma scambiare la neve per la nebbia è qualcosa che mi fa proprio impazzire! L'olio d'oliva è meglio evitarlo, VespaTeresa è un po' grassa, ci teniamo alla linea. E' una 50R.. ed è speciale. Non serve metterla in moto, basta lasciare aperto il garage. Appena vado via, si muove anche lei. E' una viaggiatrice, lei. Enrico.. pensa che storia, accorgersi DOPO UN ANNO di avere fatto miscela con quell'olio li.. con tanto di disegnino di ingranaggi.. argh, me tonta! Sara Cita
Vispicedda Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 Eh si, la primavera è arrivata e la brezza estiva che soffia alla sera ti riporta alla mente piacevoli ricordi... Tanti saluti da Palermo, dove ogni tanto il sole primaverile si va vedere anche in inverno!!! Dove si và in vespa 365 giorni l'anno Cita
Ospite Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 la mimosa,la camelia e poi la rosa,se non erro sono gia qui tutte e tre,la primavera è arrivata!!! brava SARA IL FOLLETTO mi è quasi venuta la pelle d'oca dall'emozione! x quanto riguarda le zitelle ne ho anche io un paio che affacciano sul mio garage§?/!!!!!!!!"" Cita
Dado Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 ...brava Sara...i tuoi racconti fanno sempre bene...anche quando nonostante la primavera il cielo ti mette paura solo a guardarlo...e il PX non vede l'ora del sole e del caldo per togliersi l'umido dal carburatore accumulato sotto la pioggia in quest'inverno(Lui ha uno sporco lavoro da fare tutti i giorni...mi porta al lavoro sole o bufera che sia...)...la vecchietta invece è ancora al caldo sotto la coperta in box....di fianco alla mensola dell'olio(che olio?...bo)...comunque noi si aspetta tutti il caldo per lasciare la macchia di sudore sulla sella... Cita
maxT5 Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 Sara...ho appena finito di saltellare tra un sito e l'altro per cercare di capire se domani prenderò 1-10-100-1000 nuvole d'acqua...domani è il gran giorno per la Pratolina, il mio GTR che da Settembre sto "palpeggiando" maniacalmente per prepararlo al suo primo raduno. Non c'era neanche bisogno di intrufolarsi nella rete meteoprevisionale...bastava guardare il coperchio di nuvole fuori della finestra...poi, come al solito, il richiamo di VOL ed il tuo post...tu chiamale coincidenze, ma proprio mentre leggevo le tue magnifiche righe, un passerotto si è posato sulla ringhiera della terrazza...sarà la Primavera, Sara, è la Primavera... Ciao! Cita
Flavio Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Lo diceva anche Venditti: Sara, svegliati è primavera... Cita
vespamodelli Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Non preeeeendere freddooooo!!! Cita
Uno Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Ma allora è vero che è primavera!!! Qui credo di dover girare le pagine del calendario perchè Siena crede sia sempre gennaio e come tale si comporta. Volevo barattare la T5 con una piroga.. Una curiosità ma il micio matto dove lo metti? nel bauletto? Cita
vespamodelli Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Qui a Lecce, oggi si, ieri e avantieri no, un giorno si e uno no, fino a quando poi non arriva l'estate di prepotenza senza nessun avviso e ci schiatta 40├é°!!! Heeeeee, le stagioni . . . non sono pi├â┬╣ . . . con le marce, quello che gli FRULLA fanno. Cita
Sara_il_folletto Inviato 20 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2004 oggi c'è un sole magico.. e cambio l'avatar. Sara (grazie Vespamodelli, che me li hai sistemati a dimensioni umane!!!) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini