Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ogni anno lo stesso problema....

STORICO SI STORICO NO,

LISTA FMI,

LA MIA REGIONE SI LA TUA REGIONE NO....

Chi ha un quadro dettagliato della situazione BOLLO 2006....

Io sono interessato per il Veneto MOTO + giovani dei 30 anni e presenti nella lista fmi....

insomma 2 ET3 un GUZZI 650 un 50.... a bolli peini mi cosa una fortuna !!!!!!!!

ALTRA COSA:

DICIAMO CHE NEGLI ULTIMI ANNI HO SALTATO DEI BOLLI DELA MIA ET3 (VA BEH INSOMMA NON LO PAGO DA 2 ANNI) Mi consigliate ti mettere a posto la mia situazione ??? Fare finta di nulla ??? Dopo quanto non ti possono + chiedere nulla ???

 
Inviato

VENETO

MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro

MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11.36 Euro se inserite nellÔÇÖelenco FMI o se iscritte al Registro Storico FMI

Ecco allora secondo questa tabella anche tutti i miei mezzi che SONO nella lista MA NON SONO iscritti al registo pagano il bollo ridotto.....

Questa info cozza con quanto mi era stato detto l'anno scorso (01/05) che in Veneto pagavano il bollo ridotto le moto PLURITRENTENNALI o quelle tra i 20 e i 30 MA ISCRITTE AL REGISTO STORICO non SOLOPRESENTI NELLA LISTA FMI.. quindi la mia ET£ pluriventennale ma non iscritta pagava pieno il bolo 24/25 EURI.....

Che casino !!!!!!!!!!!!!!

La tabella è valevole per il 2005 possiamo considerarla anche per il 2006 secondo voi ??

Inviato
VENETO

MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro

MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11.36 Euro se inserite nellÔÇÖelenco FMI o se iscritte al Registro Storico FMI

Ecco allora secondo questa tabella anche tutti i miei mezzi che SONO nella lista MA NON SONO iscritti al registo pagano il bollo ridotto.....

Questa info cozza con quanto mi era stato detto l'anno scorso (01/05) che in Veneto pagavano il bollo ridotto le moto PLURITRENTENNALI o quelle tra i 20 e i 30 MA ISCRITTE AL REGISTO STORICO non SOLOPRESENTI NELLA LISTA FMI.. quindi la mia ET£ pluriventennale ma non iscritta pagava pieno il bolo 24/25 EURI.....

Che casino !!!!!!!!!!!!!!

La tabella è valevole per il 2005 possiamo considerarla anche per il 2006 secondo voi ??

non vorrei incasinarti le idee ancor di +..... ma in base alla tabella tu non eri tenuto a pagare il bollo della tua ET3 (supponendo che tu non abbia circolato.... :wink: )

magari Gino mi smentisce.....

.. o al massino pagare solo quello ridotto!

Inviato

Ragazzi, io mi fido di queste liste dell'FMI, però una controllatina la darei. Ci dev'essere una legge o una disposizione regionale in materia finanziaria sui bolli, cercatela. Anche perchè fare una ricerca a tempo perso non costa nulla, farla in fretta e furia perchè altrimenti ti radiano la moto, è un altro paio di maniche.

Ecco l'elenco delle Vespe inserite fra le moto d'interesse storico e collezionistico per il 2006 dall'FMI:

PIAGGIO

125 VESPA PRIMAVERA - ET3 ÔÇô GTR ÔÇô TS ÔÇôPX 1976-85

125 VESPA P ETS ÔÇô PK S ÔÇô PX T5 - PX E 1985-86

150 VESPA SUPER - SPRINT VELOCE ÔÇô PX - PX E 1976-86

200 VESPA RALLY- P E ÔÇô PX E 1976-86

La situazione dei bolli per regione non è stata ancora pubblicata, per cui prendiamo momentaneamente per buona quella del 2005 ma, ripeto, controllate!

Ciao, Gino

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Non apro certo una discussione apposta, ma vorrei qui sottolineare l'ingresso trionfale delle PK125S, dopo la breccia fatta lo scorso anno dalla ETS ...

... in pratica è la FMI che segue i miei ultimi acquisti ed omologazioni FMI, doveva succedere ... eh eh eh

ETS-T5-PK125S (sia manuale che automatica, tanto sempre S è ...)

... vediamo un po', che vespa potrei comprarmi quest'anno ... PK125XL?

Inviato
x la regione siciliana non trovo nulla, mi sa che sino ai 30 anni mi tocca pagare

per la Sicilia

FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE DÔÇÖAOSTA

MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro

MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nellÔÇÖelenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI

..da elenco FMI:

PIAGGIO 125 VESPA PRIMAVERA - ET3 ÔÇô GTR ÔÇô TS ÔÇôPX 1976-85

PIAGGIO 125 VESPA P ETS ÔÇô PK S ÔÇô PX T5 - PX E 1985-86

PIAGGIO 150 VESPA SUPER - SPRINT VELOCE ÔÇô PX - PX E 1976-86

PIAGGIO 200 VESPA RALLY- P E ÔÇô PX E 1976-86

e per tutte le Vespe più 'anziane' di queste....

Inviato
x la regione siciliana non trovo nulla, mi sa che sino ai 30 anni mi tocca pagare

per la Sicilia

FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE DÔÇÖAOSTA

MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro

MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nellÔÇÖelenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI

..da elenco FMI:

PIAGGIO 125 VESPA PRIMAVERA - ET3 ÔÇô GTR ÔÇô TS ÔÇôPX 1976-85

PIAGGIO 125 VESPA P ETS ÔÇô PK S ÔÇô PX T5 - PX E 1985-86

PIAGGIO 150 VESPA SUPER - SPRINT VELOCE ÔÇô PX - PX E 1976-86

PIAGGIO 200 VESPA RALLY- P E ÔÇô PX E 1976-86

e per tutte le Vespe più 'anziane' di queste....

Grazie, ma dove lo hai trovato? Gipirat in un altro post èparlava del sito della Regione Siciliana, e lì non c'è nulla di interessante sotto questo profilo, quello che citi deve essere un provvedimento statale e non regionale, infatti è riferito a regioni a statuto speciale ...

un pò OT: adesso chi glielo dice a mio fratello? Ha anche una KAWA Z400F del 1984, nella lista FMI c'è la 550 ma non la 400 ...... :)

Inviato
x la regione siciliana non trovo nulla, mi sa che sino ai 30 anni mi tocca pagare

per la Sicilia

FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE DÔÇÖAOSTA

MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro

MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nellÔÇÖelenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI

..da elenco FMI:

PIAGGIO 125 Vespa PRIMAVERA - ET3 ÔÇô GTR ÔÇô TS ÔÇôPX 1976-85

PIAGGIO 125 Vespa P ETS ÔÇô PK S ÔÇô PX T5 - PX E 1985-86

PIAGGIO 150 Vespa SUPER - SPRINT VELOCE ÔÇô PX - PX E 1976-86

PIAGGIO 200 Vespa RALLY- P E ÔÇô PX E 1976-86

e per tutte le Vespe più 'anziane' di queste....

Grazie, ma dove lo hai trovato? Gipirat in un altro post èparlava del sito della Regione Siciliana, e lì non c'è nulla di interessante sotto questo profilo, quello che citi deve essere un provvedimento statale e non regionale, infatti è riferito a regioni a statuto speciale ...

un pò OT: adesso chi glielo dice a mio fratello? Ha anche una KAWA Z400F del 1984, nella lista FMI c'è la 550 ma non la 400 ...... :)

i testi sono tratti dalle liste pubblicate dalla FMI nel loro sito... (vedi link inseriti da me qualche risposta più in su..)

ciao

Inviato

ah, il secondo link mi ha dato un file .pdf che non conoscevo, quello del primo link mi era già noto, e infatti la Z400F di mio fratello continua a non esserci :)

Many thank's, areoib

Inviato

beh, anche se non è in lista, se ha 20 anni ed è originale la iscrive al registro FMI ed è a posto col bollo, che diventa di circolazione

ho fatto la stessa cosa con la mia honda cbx 400F del 1983, che conserva ed usa ancora il mio papà a Roma.

Quello che ha scritto il mio concittadino er_quaja credo sia l'autocertificazione (presente nel sito FMI) che nel Lazio è da mandare una tantum una volta ricevuta la tessera FMI o se si paga il bollo ridotto in virtù della presenza nella lista FMI: mio padre per l'Honda ha fatto così.

Però per le mie vespe FMI io, che ancora risiedo a Roma, non ho mai spedito nulla, e la primavera 1981 è in lista già da 3 anni ... boh

Inviato

Per er_quaja: ne parlammo diffusamente quando fu approvata la legge regionale del Lazio, ti ricordi? Se non sbaglio la dichiarazione di cui parli è per chi, in passato, aveva pagato il bollo ridotto e si era ritrovato con la richiesta di integrazione da parte della regione o dell'ACI, ma non si deve fare preventivamente.

Per kl01: errore mio! Nel post sui bolli del 2005 non trovavo la regione Sicilia perchè la cercavo in ordine alfabetico mentre, come si vede, è fra le regioni a statuto speciale alla fine: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=15366

Per tutti: verificate sempre se c'è una legge o una circolare regionale, perchè ci sono state delle differenze tra quello pubblicato l'anno scorso dall'FMI e le effettive richieste dell'ACI.

Ciao, Gino

Inviato

... era sfuggita anche a me, scusa tu ... cmq sul sito della regione c'è di tutto, ma non ho trovato nulla sul bollo ... quest'anno risparmio qualcosa!

Inviato

Dubbio! Ma se non trovo niente sul sito della regione siciliana nel bollettino di ccp oltre alla causale "ex art. 63 L. 21/11/2000 n. 342" non cito niente, ma posso pagare ridotto?

SI!

Ho fatto una piccola ricerca e mi sono risposto da solo!

Ecco l'art. 63 della finanziaria 2001

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...