Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile "trasformare" una Vespa in una Rally 200, perchè quella che ho visto a Cesena alla mostrascambio mi sembrava un po' un falso... magari mi sbaglio io. Comunque mi potreste aiutare indicandomi tutti i partcolari per riconoscere una vera Rally da un'imitazione??? (anche foto, ancora meglio). Grazie a tutti. Ci vediamo in giro! Ciao. Clafo.

clafo83@libero.it

 
Inviato

E' molto facile imitarla. prima cosa controlla i documenti e se non ci sono controlla il numero di telaio e di motore. rispettivamente iniziano con VSE1T e VSE1M. Penso possa bastare

Inviato

rifare una rally è facilisssimo..

prendi una TS ( ce ne sono a bizzeffe) cambi la targhetta posteriore e fai il foro sul manubrio per la chiave et voilà una rally..

se poi hai anchje un motore rally il gioco è fatto.. ma per uan 2°serie può andare anche un motore px 200 con la pedivella cambiata..

Inviato

Ciao, dovresti vedere il gruppo accensione perche la rally e' l'unica amontare una accensione particolare della femsatronic.

Quindi devi vedere la centralina e la forma delle alette del volano, leggermente ricurve e simili a quelle dela rally 180.

Ciao

Andrea

Inviato

Caro Uno, ti smentisco ;-) di TS ne hanno costruite molto meno della metà delle rally!!! Quindi ci sono più rally che TS, i numeri so numeri.

Che poi il rally valga o quoti di più di un TS e quindi si possano trasformare delle TS in rally, questo è un altro paio di maniche.

I telai sono identici a parte la staffa porta FEMSA sui prima serie e la posizione diversa delle sigle DGM e numei di serie.

Molto più facile trasformarla in una seconda serie con centralina DUCATI chè fissata al motore invece che al telaio come la FEMSA.

Molte TS all'epoca (fine anni 70) venivano rallyzzate dai giovani proprietari perchè . . . perchè ci piaceva, troppo complicato e lungo spiegare, ma in genere erano trasformazioni e non CONTRAFFAZIONI, come può capitare oggi per motivi più VENALI.

Se ben fatto è difficile distinguerle perchè appunto il telaio è identico, ma i numeri di telaio se son punzonati dopo si vede a saper guardare, se invece la punzonatura è originale potrebbe trattarsi di copia/incolla di un rally incidentato su un telaio di TS e solo una sabbiatura potrebbe mostrare i punti di "incollaggio" della parte con la punzonatura originale.

Si trasformano sopratutto in seconde serie che possono montare un motore di PE ancora siglato VSE e ancora a 6 v.

Comunque son rischi che si corrono sui restaurati totali che in genere vengono proposti pure a cifre notevoli.

Su un conservato . . . non è impossibile ma moltomamoltodifficile e costoso e quindi . . . non conveniente per spacciatori di rally false.

Inviato

Sono ancora qui, scusatemi ma di Rally non me ne intendo, quella che era in vendita a Cesena era una seconda serie (la targhetta dietro aveva la scritta in maiuscolo RALLY), targa nuova (di quelle con le bande blu) e voleva 2.200 euro. La RALLY in questione è di un ragazzo che conosco, potrei guardarci più a fondo... Ne vale la pena? Grazie a tutti, troppo gentili. Ciao.

Inviato

Una seconda serie con targhetta in maiuscolo???

Solo la prima serie, anzi il primo anno della prima serie ha la targhetta dietro in maiuscolo e davanti la scritta vespa in corsivo ma diritta invece che obliqua, ovviamente pulsante di massa sotto la sella .

Inviato

scusa vespamodè..

ma in passato avevo trovato una TS in regola a 100 euro.. e ho in cantina un motore rally..

comprai la targhetta dietro ( ma non avrei mai bucato il manubrio) ma nel frattempo il tipo si accorse che 100 erano poche per un Ts e alzò troppo il tiro.. affare sfumato.

ma l'idea della replica mi è rimasta..

Inviato

Bhè, io ho una rally prima serie rosso canyon con un telaio . . . che non c'è più per la ruggine, poi ho un telaio di TS con molta meno ruggine . . . e chissà se prima o poi andranno a nozze, ma di sicuro non la metterei in vendita.

Son cose che si posson fare alla bisogna ma si tengono per se, perchè le spiegazioni da dare sarebbero troppe e imbarazzanti da spiegare a chi acquista.

A on dire niente è da carogne . . . per non dire altro . . .

Chissà che un giorno no si convertiranno dei Rally in TS, essendo più rare . . . ;-)

Inviato

Gianni, lo so che ne sono state prodotte il doppio di Rally, rispetto alle TS, ma oggi ne restano forse di meno, e sappiamo anche perchè. Le Rally consumavano molto, pagavano molto di bollo/assicurazione, potevano essere guidate solo dagli adulti e dunque ne hanno rottamato di più. La teoria del minor numero di produzione=maggior valore a volte non è sempre coerente, è ovvio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...