Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Azz...... Ieri sera tornando a casa il cavo della frizione del mio fido px mi ha abbandonato :cry: ...

Sono tornato a casa in seconda, e quelle due o tre volte che mi son formato causa semafori ripartivo con la folle inserita a spinta e poi mettevo dentro la marcia con un pò di violenza (che la mia vespetta mi perdoni! :roll: ).

Quasi arrivato a casa ho notato che correndo, da basso di giri e con un filo di gas, faceva un orribile rumore come se stesse "macinando"qualcosa...

Ora visto che ho deciso di aprire il blocco anche causa crocera da buttare,

secondo voi cosa posso aspettarmi? parastrappi andato forse? (spero di no visto che ha neanche 5000km) o quella stramaledetta frizione 8 molle (mai + ne vorrò una, da' un casino di rogne...w la frizione del 200!) ha deciso di mangiarsi le dentellature dei dischi? o forse... boh, che ne so?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

8) Sinceramente non saprei cosa dirti, io ho rotto un sacco di volte il cavo frizione, e a volte ci ho camminato cosi' per mancanza di tempo per giorni, e il motore non ha dimostrato nessuna anomalia, ma non e' che hai dato qualche botta forte al cambio?Ma visto che devi aprire lasciati sorprendere.Ciao

Inviato

La tecnica elaborata in molte decine di km senza filo frizione è partire spingendo e poi dentro la prima, senza traumi. subito in folle e dentro la seconda azzeccando il numero di giri, poi molto presto terza e quarta, minore il numero di giri minore il salto per il motore.

Per quanto riguarda il tuo motore a volte capita che la molletta dello spingidisco si rompa, al che tutto ok fino a che hai il cavo, quando rompi il cavo lo spingidisco cade e sferraglia nella sede frizione. Puoi verificarlo tirando a mano (con l'ausilio di un cacciavite o altro) la leva della frizione sul carter, se non stacca può darsi che la mia ipotesi sia più di un'ipotesi.

ciao

chiaro

Inviato

Ieri sera ho aperto il motore, ho cambiato, il cavo, ho cambiato la crocera dato che quella che avevo era veramente alla frutta, e ho verificato il parastrappi che è ok. Ho chiuso tutto e la vespa va benissimo, ma rimane un pò questo rumore... sembra il rumore di frizione delle ducati, ma molto meno acuto... mah, non so... potrebbe essere che sui dischi della frizione si siano mangiate un pò le dentellature? Per lo spingidisco e relativa molla, credo sia tutto ok, perchè stacca alla perfezione.

Ciaooo

Inviato

Mmmmm... è vero i cuscinetti... nn ci avevo pensato... direi più probabilmente quello lato volano, no? però sarebbe strano, sono "relativamente" nuovi, non ho notato giochi di sorta sull'albero, e poi solitamente non fanno sempre rumore?o sbaglio? perchè questo rumore lo fa solo in 2a e in 3a quando viaggio basso di giri e con un filino di gas.

Quasi quasi tengo duro che fra poco ho pronto il super blocco col corsa lunga :-):-)

ciaooo

Inviato

Sono quasi sicuro che è la "MITICA"frizione a 8 molle,una vera "forza"della tecnica Piaggio.

Io nel mio 200 ho dovuto buttarla dopo 15000 km perchè sferragliava come un tritalamiere,

e smontandola ho notato che la calettatura era per metà mangiata.

Ne ho messa un'altra uguale,sperando che la prima fosse un difetto isolato,e invece dopo

altri 17000 km sono allo stesso punto di prima,sferraglia ancora di brutto,proprio un bell'investimento sta frizione a 8 molle.

Appena posso la cambio con una tradizionale a 7 molle,sarà più dura ma sicuramente

lavora meglio e dura di più.

CIAO

MAVERLAND

Inviato

Eheh, proprio lei la frizione 8 molle! Ieri nel ritorno verso casa ha ricominciato più di prima! Quella stramaledetta!

Proprio come a maver, ha rovinato la callettatura e si era addirittura lascato il dado che la chiude! Nonostante l'avessi chiusa con tutti i crismi necessari! Spero che regga ancora un pò, ieri l'ho richiusa... :roll:

A proposito... mi pare o l'albero motore della friz 8 molle è diverso da quello "old style" del 125/150? o è uguale a quello del 200? E poi, mi pare che questa frizione abbia lo stesso coperchio della 7 molle del 200, può essere?

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...