Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

31000km non sono molti per un gt originale. Ovviamente devi valutare tu le prestazioni: se non ti sembra in perfetta forma puoi procedere con una rettifica.

Se non strettamente necessario, cioè se il motore non manifesta il minimo problema, rimanda pure; è verosimile che fra diverse migliaia di chilometri possano presentarsi problemi alla crocera o ai cuscinetti: quella sarà l'occasione opportuna per effettuare un bell'intervento di manutenzione complessiva del motore.

Ciao ;)

Inviato

..mhm...effettivamente grazie a dio la vespa va come una bomba e non mi sembra abbia avuto cali di prestazioni.aspetterò ancora e farò come consigli te. grazie marben :D

ciao

Inviato

Io sono a poco meno di 45.000Km con un arcobaleno e va sempre benissimo. L'unica cosa è che ha iniziato a vibrare un po' mentre da "nuova" praticamente non aveva vibrazioni.

Conosco persone che hanno fatto quasi il doppio dei km che ho io e va ancora bene.. gran motore!

Ciao

Inviato

In tre anni avrò fatto qualcosa come quarantacinquemila chilometri con un motore che sarebbe stato da revisionare da subito. A parte i getti sbagliati messi da qualche genio per paura di grippare e qualche guaina che mi ha bloccato i cavi, indovinate cosa ho già dovuto cambiare una volta?

Inviato

LA p200e ha percorso 120.000 km, ai 60.000 ho dovuto cambiare la frizione (l'avevo presa usata), ai 120.000 mi si è rotta la crociera del cambio e crepata la testa (probabimente era tensionata malamente da un cattivo serraggio del meccanico). Però fece tutto ciò al rientro di un bellissimo giro in francia (5000 km) davanti alla porta di casa. Mi aveva commosso, seppur stanca mi aveva riportato sano e salvo alla tana

B1

Inviato

Con la mia p200e del 1983 sono a 99.500 km. dato che la comperai usata nel lontano '89 (segnava 25000) e che almeno 200 km con il contakm rotto li ho fatti forse sono di più. E' un pò spompata, poca compressione, probabilmente ma parte al primo colpo e va bene, qualche rumore gregregre,gragragra dalla frizione forse il cuscinetto dell'albero motore. Una volta, passati i 50.000 feci fare fasce,cuscinetti e dischi frizione, almeno così mi dissero di sicuro il carter lo aprirono perchè si vede il sigillante, se poi ci fosse davvero bisogno non so. Sono convinto che se le cambiassi le fasce tornerebbe come nuova. Che ne dite?

Inviato

Più che le fasce, direi una bella rettifica. Il pistone dopo 100000 sarà alla frutta

Inviato

il motore originale di mizz rozzella (p125x 1979) ha fatto circa 150.000 km dopo che a 20000 km furono montati pezzi dr; a 60000 circa rifatta frizione; a 105000 circa cambiata crocera; a 150000 km invece di revisionarlo, mio fratello fa montare un motore px 150 arcobaleno con polini che non so quanti km avesse..; a 200.000 km, o poco meno decido di restaurarlo e rifaccio di sana pianta tutto il motore e azzero il contakm: da allora ho percorso 50.000 circa, perchè nel frattempo ho dovuto sostituire il contakm km di cui gli ultimi 5000 con pezzi pinasco: vi assicuro che è la pura verità: vabbè direte voi non è rimasto molto della vespa che era in origine, in pratica solo telaio, serbatoio, pance laterali e coperchio manubrio, perchè l'anno scorso ho pure montato il freno a disco anteriore e ho cambiato pure la forcella, però secondo me è un buon risultato...

inoltre l'altro mio px, archie (px200e arcobaleno elestart del 1997), l'ho comprato usato con 50000km da un tizio che aveva fatto i 50000 km senza mai toccare nulla, ho sostituito ruote e freni e adesso sono a 57000, anche se devo dire che quando premo la frizione fa uno sferragliamento tipo ducati....

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...