Pozzy Inviato 20 Febbraio 2006 Segnala Inviato 20 Febbraio 2006 Scusate l'intromissione ma volevo fare una domanda al volo.... Il volano t5 va bene sul px??? Sani! Ale Cita
-2IS- Inviato 20 Febbraio 2006 Segnala Inviato 20 Febbraio 2006 il volano hp funziona sullo statore PX, in quanto entrambi fanno parte di impianti a 12V a 6 magneti. -2IS- sai dirmi se tutti i volani PK con cono 20mm sono per 12V? Non vorrei dire una cavolata, ma non credo ci siano volani che vanno a 12v e volani a 6v. il volano non fa altro che creare il campo magnetico attorno alle bobine del piatto, ma poi è la bobina che è a 12 o 6... Cmq dovrebbero andare bene tutti i volani a 6 magneti da 20mm, quindi PKXL, Rush/N, HP/V. Finora ho provato il PKXL e l'HP, qello per Rush dovrebbe essere identico a quello PKXL. ciao Cita
davideciarmii Inviato 20 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2006 cioè? quindi il volano della vespa V può montare sul px? se si, come? e mi sai dire quanto pesa? Cita
geoturbo Inviato 20 Febbraio 2006 Segnala Inviato 20 Febbraio 2006 Non vorrei dire una cavolata, ma non credo ci siano volani che vanno a 12v e volani a 6v. il volano non fa altro che creare il campo magnetico attorno alle bobine del piatto, ma poi è la bobina che è a 12 o 6... Cmq dovrebbero andare bene tutti i volani a 6 magneti da 20mm, quindi PKXL, Rush/N, HP/V. Finora ho provato il PKXL e l'HP, qello per Rush dovrebbe essere identico a quello PKXL. Moltobbene, sì penso anch'io è come dici, appena avrò l'opportunità ci proverò anch'io. Grazie, ciaociao Cita
davideciarmii Inviato 20 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2006 ma la differenza tra 19 e 20, è il buco al centro? le 50 lo portano da 19 e il px da 20? quindi quello px sul 50 ci balla, mentre il 50 sul px non c'entra. giusto? Cita
geoturbo Inviato 20 Febbraio 2006 Segnala Inviato 20 Febbraio 2006 ma la differenza tra 19 e 20, è il buco al centro? le 50 lo portano da 19 e il px da 20? quindi quello px sul 50 ci balla, mentre il 50 sul px non c'entra. giusto? Sì è così Cita
Pozzy Inviato 23 Febbraio 2006 Segnala Inviato 23 Febbraio 2006 Scusate l'intromissione ma volevo fare una domanda al volo....Il volano t5 va bene sul px??? Sani! Ale DOWN Cita
Ospite Inviato 23 Febbraio 2006 Segnala Inviato 23 Febbraio 2006 Ne approfitto per chiedervi che differenza c'è tra un volano per statore elettronico e uno per puntine. Thanx! Cita
-2IS- Inviato 23 Febbraio 2006 Segnala Inviato 23 Febbraio 2006 Pozzy in teoria il volano T5 dovrebbe andare bene sia per il cono che per l'impianto, identico al PX. Ha le alette tipo 200, che cacciano un po' più aria, il pesono non lo conosco però... Cmq io non sono un grande T5-ista, aspetta la conferma dagli esperti per essere sicuro sul cono... ciao Cita
Ospite Inviato 23 Febbraio 2006 Segnala Inviato 23 Febbraio 2006 Pozzy in teoria il volano T5 dovrebbe andare bene sia per il cono che per l'impianto, identico al PX. Ha le alette tipo 200, che cacciano un po' più aria, il pesono non lo conosco però...Cmq io non sono un grande T5-ista, aspetta la conferma dagli esperti per essere sicuro sul cono... ciao Controllerò meglio un motore chetak che ho sotto le mani ... le alette non mi convinco tanto, verificherò se sono in metallo o in plastica.Il volano del T5 ha le alette come quelle del 200 ma ho l'impressione che sia diverso nella parte interna del bordo, mi sembra un pò scavato verso l'esterno, forse per ricavarne spazio per i travasi Cita
Pozzy Inviato 23 Febbraio 2006 Segnala Inviato 23 Febbraio 2006 Grazie vecchi!!! Il peso mi pare che sia circa 2Kg. Mi interessa da provare con la classica elaborazione 177 con tutti i lavori ecc..... Cita
Ospite Inviato 23 Febbraio 2006 Segnala Inviato 23 Febbraio 2006 Ne approfitto per chiedervi che differenza c'è tra un volano per statore elettronico e uno per puntine. Thanx! UP Cita
geoturbo Inviato 23 Febbraio 2006 Segnala Inviato 23 Febbraio 2006 Se lo guardi internamente il volano del puntine ha una camma in più che aziona le puntine... Cita
Ospite Inviato 23 Febbraio 2006 Segnala Inviato 23 Febbraio 2006 Quindi come pensavo non sono intercambiabili.....Grazie mille Cita
-2IS- Inviato 23 Febbraio 2006 Segnala Inviato 23 Febbraio 2006 Pozzy in teoria il volano T5 dovrebbe andare bene sia per il cono che per l'impianto, identico al PX. Ha le alette tipo 200, che cacciano un po' più aria, il pesono non lo conosco però...Cmq io non sono un grande T5-ista, aspetta la conferma dagli esperti per essere sicuro sul cono... ciao Controllerò meglio un motore chetak che ho sotto le mani ... le alette non mi convinco tanto, verificherò se sono in metallo o in plastica.Il volano del T5 ha le alette come quelle del 200 ma ho l'impressione che sia diverso nella parte interna del bordo, mi sembra un pò scavato verso l'esterno, forse per ricavarne spazio per i travasi Kl, se vuoi ti faccio delle foto, così lo confronti...probabilmente ne esistono di diversi tipi, non saprei... Cita
Ospite Inviato 24 Febbraio 2006 Segnala Inviato 24 Febbraio 2006 Aspetto le foto di 2IS; nel frattempo ci sono le mie. Il mio motore bajaj chetak ha volano con alette in plastica, non era una impressione, si sono anche consumate un pò strisciando nel coprivolano, al tatto e battendoci sopra con un pezzo di metallo ci si accorge che sono di plastica. Poi ho pesato il volano del 200 PE e del T5, con mia sorpresa i risultati sono quelli che si vedono in foto ........ Cita
Ospite Inviato 24 Febbraio 2006 Segnala Inviato 24 Febbraio 2006 altre foto per confrontare i due volani Cita
Ospite Inviato 24 Febbraio 2006 Segnala Inviato 24 Febbraio 2006 come avevo scritto il volano T5 sotto non è piatto come quello del 200 o di tutte le altre vespe, è convesso, la parte verso il centro è più alta e vicina a i carter, la parte periferica è più distante, forse per recuperare lo spazio necessario a fare i travasi larghi. Nelle ultime due foto ho messo a confronto il volano del 200 PE che pesa più di 3 kg con quello del 150 elestart, con peso sui 2,3 kg inclusa ghiera di avviamento. Cita
Pozzy Inviato 24 Febbraio 2006 Segnala Inviato 24 Febbraio 2006 KL01 sei stato magnifico!!!!!!!!!!!!!! Quindi confermi che si può montare il volano t5 sul px? Sarei curioso di confrontare il volano t5 ed elestart senza ghiera sul 177 visto che pesano simili ehehehe Grazie!!!! Ale Cita
Ospite Inviato 24 Febbraio 2006 Segnala Inviato 24 Febbraio 2006 KL01 ma perchè il volano del 200 ha la finestrella per l'ispezione delle puntine? Cita
Ospite Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 KL01 ma perchè il volano del 200 ha la finestrella per l'ispezione delle puntine?Perchè all'inizio si montava un rotore di derivazione del modello a puntine, quel "fagiolo" è un elemento che in seguito è stato abolito. Il volano in questione era sui rally 200 e sui P200E, forse già sul PX200E il "fagiolo non c'è più, sicuramente negli arcobaleno non c'era. Cita
Ospite Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 Mi pare però che sul volano rally non c'è il fagiolo Cita
Ospite Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 io ricordo che c'era; può darsi che mi sbaglio, controllerò su un vecchio motore rally 200 che ho ingarage e ti saprò dire. Cita
Ospite Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 questo è un blocco motore rally Cita
Ospite Inviato 27 Febbraio 2006 Segnala Inviato 27 Febbraio 2006 questo è un blocco motore rallyCon FEMSA, con buona probabilità; sono andato a riguardare quello che ho io, il volano ha il fagiolo ed è identico a quello nuovo che ho già postato.Poi non si può mai dire, è un motore recuperato da un rottamatore, e aprendolo ho visto che era un pò "vissuto", chissà quanta gente e quante volte ci hanno messo le mani, vai a sapere se è originale come l'ho trovato io oppure se è frutto di miscellanee fatte nel tempo. Già soltanto il fatto che la leva di avviamento e il relativo settore sono tipo PX ... che sia un rally l'ho desunto da scooterhelp, potrebbe essere uno di que primi modelli di PE che avevano lo stesso motore del rally ... non so che dirti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini