Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

In un'intera pagina acquistata sul New York Times, Paolo Timoni, numero uno della divisione americana della Piaggio, ricorda ai sindaci americani preoccupati per gli elevati consumi di petrolio i vantaggi legati al trasporto delle due ruote

da Repubblica

 
Inviato

Come successe a Firenze una ventina di anni fa quando il mitico assesore Cioni si invento la zona blu, e disse tutti in motorino che inquinano meno e bla bla bla. E adesso gli stessi motorini che inquinavano meno occupavanno meno posto delle auto, consumavano meno benzina in centro devono:

A) pagare il parcheggio

B) se hai un motorino vecchio sei una me...

C) in fin dei conti se tanti cinesi vanno in bicletta perchè noi no?

Ma che vadano ...........................

Inviato
Come successe a Firenze una ventina di anni fa quando il mitico assesore Cioni si invento la zona blu, e disse tutti in motorino che inquinano meno e bla bla bla. E adesso gli stessi motorini che inquinavano meno occupavanno meno posto delle auto, consumavano meno benzina in centro devono:

A) pagare il parcheggio

B) se hai un motorino vecchio sei una me...

C) in fin dei conti se tanti cinesi vanno in bicletta perchè noi no?

Ma che vadano ...........................

Se tutti andassimo in biciletta si inventerebbero il targhino, il bollo e l'assicurazione obbligatoria pure per le biciclette.

Il problema è che il governo (centrale o locale che sia) deve far quadrare il bilancio e mantenere tutto l'apparato clientelare.

Se in blocco smettessimo tutti di fumare e di fare benzina i soldi ce li preleverebbero direttamente dai conti correnti oppure si tornerebbe come nel periodo di guerra con la confisca delle fedi nuziali.

Scusate la divagazione OT...

Inviato
Come successe a Firenze una ventina di anni fa quando il mitico assesore Cioni si invento la zona blu, e disse tutti in motorino che inquinano meno e bla bla bla. E adesso gli stessi motorini che inquinavano meno occupavanno meno posto delle auto, consumavano meno benzina in centro devono:

A) pagare il parcheggio

B) se hai un motorino vecchio sei una me...

C) in fin dei conti se tanti cinesi vanno in bicletta perchè noi no?

Ma che vadano ...........................

Se tutti andassimo in biciletta si inventerebbero il targhino, il bollo e l'assicurazione obbligatoria pure per le biciclette.

Il problema è che il governo (centrale o locale che sia) deve far quadrare il bilancio e mantenere tutto l'apparato clientelare.

Se in blocco smettessimo tutti di fumare e di fare benzina i soldi ce li preleverebbero direttamente dai conti correnti oppure si tornerebbe come nel periodo di guerra con la confisca delle fedi nuziali.

Scusate la divagazione OT...

Arrivi tardi. Durante il fascismo per girare in bicicletta ci voleva il patentino, non so quanto costasse ma so quanto costava la multa per chi non l'aveva: 5 Lire e 20 centesimi...niente di nuovo sotto il sole, come vedi...

Ciao FC

Inviato

Sì, ma sempre sotto l'infausto Ventennio le moto fino a 125cc non avevano la targa, e per tutte le altre non c'è stato obbligo di patente (a meno che non si andasse all'estero) fino al 1959.

Poi, nel '50 si sono ricordati che dai cinquanta cc in su era meglio spremere un po' di soldi ai cittadini. Nel '73 è arrivata l'assicurazione obbligatoria per i motocicli, nell'86 il casco, nell'88 l'obbligo di patente A per tutti i targati; nel '93 la targa e l'assicurazione per i motorini, nello stesso anno il limite a 34 cavalli per i primi tre anni di patente, nel '99 la revisione obbligatoria (prima lo era solo ogni trent'anni!), nel 2000 il casco per i maggiorenni in motorino, nel 2005 il patentino anche per i cinquanta, insieme alla confisca se uno si scaccola mentre guida.

Nel frattempo, i vari euroX.

Ditelo, ditelo che tempo dieci anni e le due ruote saranno definitivamente bandite dalla UE!

Non è un mistero che da almeno quindici anni si parla insistentemente a bruxelles di come bandire i nostri mezzi per lo meno "dalle zone di interesse estetico e turistico": non lo dico io, ma una commissione tra le tante presieduta da tale Bangemann, il quale si scervellava su come trovare limiti sempre nuovi per noi.

Inviato

Non è un mistero che da almeno quindici anni si parla insistentemente a bruxelles di come bandire i nostri mezzi per lo meno "dalle zone di interesse estetico e turistico": non lo dico io, ma una commissione tra le tante presieduta da tale Bangemann, il quale si scervellava su come trovare limiti sempre nuovi per noi.

Quali sono le tue fonti?

io conosco Bangemann per il suo rapporto sulla liberalizzazione del mercato delle telecomicazioni europeo, finalizzato ad accrescere lo sviluppo del settore delle tecnologie avanzate ed il recupero della competitività europea grazie al potenziamento ed all'utilizzo del sistema di telecomunicazioni in tutta la società. Io condivido pienamente le sue idee, tanto che dall'inizio dell'anno la mia azienda funziona (e bene) tramite il telelavoro di tutti i collaboratori.

Ma che Bangemann stesse lavorando anche per limitare l'utilizzo delle due ruote non lo sapevo proprio.

Mi dai maggiori informazioni per favore?

Inviato

Nel '73 è arrivata l'assicurazione obbligatoria per i motocicli, nell'86 il casco, nell'88 l'obbligo di patente A per tutti i targati; nel '93 la targa e l'assicurazione per i motorini, nello stesso anno il limite a 34 cavalli per i primi tre anni di patente, nel '99 la revisione obbligatoria (prima lo era solo ogni trent'anni!), nel 2000 il casco per i maggiorenni in motorino, nel 2005 il patentino anche per i cinquanta

Al di la di quello che ci fanno pagare, queste mi sembrano tutte cose positive per sia la nostra sicurezza sia per che per tutelare gli altri.

Inviato

Ditelo, ditelo che tempo dieci anni e le due ruote saranno definitivamente bandite dalla UE!

Non è un mistero che da almeno quindici anni si parla insistentemente a bruxelles di come bandire i nostri mezzi per lo meno "dalle zone di interesse estetico e turistico": non lo dico io, ma una commissione tra le tante presieduta da tale Bangemann,

se sto post lo legge Colaninno gli piglia uno sbocco di sangue!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...