Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ma a me hanno detto di non tirare nei primi 300/400 km, non 500. io sono a 280, contavo di tirare per la prima volta tra una settantina di km. E poi una curiosità: ma che velocità effettiva raggiunge il px cat? alcuni dicono 83, altri 95... nessuno ha testato con il gps?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Sul libretto del 151 è riportato 82; nei listini dei giornali e sul sito Vespa 91.

Nella prova di una rivista ("Tuttomoto" o "Motociclismo", non ricordo) furono raggiunti i 97 km/h effettivi (indicati 109). Il tachimetro della mia raggiunge i 105 ma non mi sembra molto ottimista, visto che nel confronto coi tachimetri automobilistici si hanno misure che si equivalgono.

Inviato

Strano che ci sia scritto di non superare gli 85 in rodaggio, visto che la velocità max dichiarata sul libretto uso manutenzione è 83km/h. Prova a riguardare, ma forse dice 85% della velocità massima, quindi sui 70 reali.

Sul libretto del mio PX c'è scritto 80%. Debbo altresì dire che con circa 1/3 di gas il mio pX segna 80 Km/h che equivalgono a 71 km/h al GPS.

Inviato
Sul libretto del 151 è riportato 82; nei listini dei giornali e sul sito Vespa 91.

Nella prova di una rivista ("Tuttomoto" o "Motociclismo", non ricordo) furono raggiunti i 97 km/h effettivi (indicati 109). Il tachimetro della mia raggiunge i 105 ma non mi sembra molto ottimista, visto che nel confronto coi tachimetri automobilistici si hanno misure che si equivalgono.

Il problema è che tutti i tachimetri (anche quelli auto) hanno errori più o meno marcati. La maggior approsimazione la ottieni misurando con GPS

Inviato
Debbo altresì dire che con circa 1/3 di gas il mio pX segna 80 Km/h che equivalgono a 71 km/h al GPS.

I casi sono due: o i nostri due tachimetri sono tarati in maniera differente, o uno dei due gps non la racconta giusta (o "precisa"). Durante il mio test per un attimo sono stato anche abbondante sugli 80 superando una serie di macchine, e mi ha rilevato un 67.9 (che è stata la mia velocità max, quindi il valore è restato in memoria). Giusto per curiosità, che gps hai?

Non so se può dipendere dal gps, mi sembrerebbe strano, quindi penso siano i due contakm. :shock:

Inviato

I casi sono due: o i nostri due tachimetri sono tarati in maniera differente, o uno dei due gps non la racconta giusta (o "precisa"). Durante il mio test per un attimo sono stato anche abbondante sugli 80 superando una serie di macchine, e mi ha rilevato un 67.9 (che è stata la mia velocità max, quindi il valore è restato in memoria). Giusto per curiosità, che gps hai?

Non so se può dipendere dal gps, mi sembrerebbe strano, quindi penso siano i due contakm. :shock:

Io ho usato il mio Garmin E trex vista, portato, come da tuo suggerimento, con cinghietta al collo...Ho fatto più prove e debbo confermarti che anche arrivando dui 90 tachimetrici, l'effettiva (da GPS) è di 81 Km/h

Inviato

ma a me hanno detto di non tirare nei primi 300/400 km, non 500. io sono a 280, contavo di tirare per la prima volta tra una settantina di km. E poi una curiosità: ma che velocità effettiva raggiunge il px cat? alcuni dicono 83, altri 95... nessuno ha testato con il gps?

Io col px cat del 2005 ho fatto i primi 400km tutti rigorosamente in città, avendo cura di far girare bene il motore a tutti i regimi con tutte le marce, tirandole anche un pochettino per qualche secondo, ma sempre con il gas aperto il meno possibile (in pratica acceleravo piano ma raggiungendo un regime abbstanza elevato) per non caricare il motore. Poi ho fatto una puntata fuori porta su provinciale, di un centinaio di km totali, e lì ho tirato un po' anche la quarta, fino a 90 indicati più o meno. Altri 300 km in città senza particolari precauzioni, e poi a quota 800 il mio rodaggio è finito perchè sono andato in autostrada, col parabrezza oltretutto...

Comunque la vespa va bene, e adesso ne ha su quasi 7000.

Per la velocità non ti so dire, io l'unica volta che ho provato a tirarla per qualche secondo senza parabrezza faceva max 95 indicati, però come ho scritto ero ancora in fase di rodaggio, può darsi che il motore poi si "sleghi" un po'...

Ho provato a misurare la precisione del contachilometri cronometrando il passaggio dei cippi kilometrici a 60 all'ora, e mi sembrava quasi perfetto, tipo 57-58 reali, però probabilmente aumentando la velocità aumenta anche lo scarto del contachilometri.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...