Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Signori buongiorno, sono siscuro che avrete gia trattato l'argomento ma ho cercato e non sono riuscito a trovare un post col mio esatto problema.

Un collega mi regala una lambretta di sua proprieta', che stava in un garage da piu di 10 anni.

La lambretta e' immatricolata ad Udine e sappiamo qual'era il suo numero di targa originale ma il mio collega a suo tempo gli ha staccato la targa e poi l'ha persa insieme ai documenti.

QUindi la lambretta non ha ne targa, ne documenti ma sappiamo qual'era la sua targa.

Col numero di targa ho fatto fare una visura a distanza ( io sono di Roma ) ma mi hanno risposto che siccome la targa non e' informatizzata bisognerebbe vedere sugli archivi cartacei per sapere coem risulta adesso quella targa al pra di udine.

Premettendo che questo collega e' dipsosto a firmarmi tutto e a fare qualsiasi denuncia e cosa sia necessario e che io non ho problemi ad effettuare un nuovo eventuale collaudo e a metterci la nuova targa, vorrei sapere come e' meglio procedere per rimetterla in regola per circolare.

Devo cheidergli di fare denuncia di smarrimento di targa e documenti?

Eppoi fare un regolare passaggio?

Ma poi l'eventuale colludo lo dovro fare ad Udine ( spero di no ).

Insomma mi date una mano a rimetetre sta lambretta in strada?

Grazie tantissimo

PS ( ha solo 6 mila km, e' nuovissima e anche se sono un vespista.....una lambretta mi piace lo stesso)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per prima cosa fai un estratto cronologico (fattelo fare da un'agenzia se non puoi andare ad Udine) poi, se è realmente radiata, il tuo collega fa la denuncia di smarrimento di targa e documenti (foglio complementare e libretto) e quindi fate una scrittura privata di compravendita con firme autenticate.

Una volta messa a punto la Lambretta, vai alla Motorizzazione e richiedi una visita di collaudo per reimmatricolazione di una moto radiata d'ufficio dal PRA. Chiedi sia all'impiegato che a qualche esaminatore di cosa esattamente hanno bisogno come documenti in questi casi(a volte richiedono la dichiarazione di un meccanico autorizzato ed in attività che il veicolo è in perfetta efficienza e quali sono stati gli interventi effettuati).

Buon lavoro.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino, grazie della risposta. Ma il problema mi sembra il fatto di farla a distanza e per un veicolo non informatizzato.

Una agenzia ( di Roma ) puo fare una visura a distanza su una pratica cartacea?

Speramo di si.

E se invece non dovesse risultare radiata suppongo che debba far fare al mio collega una denuncia di smarrimento di targa e documenti e poi posso ritargarla io?

Grazie ancora

Andrea

Inviato

Scusate ma adire il vero io avrei bisogno dell'estratto cronologico di quella lambretta.

Gianguido, se sei cosi gentile, io approfitterei della tua gentilezza, sempre se hai la possibilita e senza fretta ovviamente.

Se sai piu o meno quanto viene a costare ti mando i soldi prima che tu vada li.

Ti ringrazio ancora

Andrea

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...