tiuz Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 qualcuno sa dirmi di quanto circa devo aumentare il getto se monto la sito plus su di un px 150? è veramente importante grazie Cita
Modicano Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 Si dice che è praticamente inutile montare una marmitta del genere su un Px originale ,ti conviene lasciare quella originale Cita
Ospite Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 Non è vero! La differenza non è abissale, ma c'è! La sito plus è una marmitta, affidabile sul lungo periodo e per i viaggi e con un tiro in basso ineguagliato. Certo è un po' rumorosa, ma apparte questo direi che è decisamente un'ottima scelta su un motore originale, specie se consideriamo che costa quanto il padellino piaggio! Cita
Ospite Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 Non è vero! La differenza non è abissale, ma c'è! La sito plus è una marmitta, affidabile sul lungo periodo e per i viaggi e con un tiro in basso ineguagliato. Certo è un po' rumorosa, ma apparte questo direi che è decisamente un'ottima scelta su un motore originale, specie se consideriamo che costa quanto il padellino piaggio! Cita
tiuz Inviato 8 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2004 il padellino era un po' pieno. mi è capitata per le mani la sito plus e l'ho montata per provarla. la vespa va meglio.arriva prima in velocità massima e riesce a mantenerla meglio. in terza tira molto più dell'originale. per ora ho montato un 110 di getto... col 112 tirando la terza quando indica "60" (ma è sballato) inizia a gracchiare. col 110 invece arriva a segnare quasi 70. Cita
FMonline Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 allora il getto giusto è il 110, ma dai una controllatina alla candela, fatti una bella tirata in terza, tira la frizione e spegni contemporaneamente, o quasi, il motore, fermati, svita con moltissima attenzione la candela e in base alla colorazione dell'isolante saprai se va bene! nocciola - caffelatte = ok nocciola sbiadito, bianchiccio = aumenta il getto caffè o cmq molto nero = getto troppo grande, diminuisci ciao Corrado Cita
Modicano Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 Fatemi capire ma la Sito plus non è tipo padellino ?Se la montassi sul mio PX177DrE avrei piu' coppia ?? Cita
FMonline Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 La sito (e basta) ├â┬¿ il padellino. N├â┬¿ pi├â┬╣ n├â┬® meno, anzi, costa 33 euro invece che molto di pi├â┬╣... la Sito plus, invece, ├â┬¿ ben diversa, e dove, per intenderci, il padellino ha il tubetto di scarico, la plus invece ha tutta una camera costruita diversa, tipo cilindrotto attaccato. Per le foto, basta smanettare, con un po' di inglese o tedesco in testa, sul sito della SIP, www.sipscootershop.com , e cercare le marmitte per PX. Se tu montassi la Sito Plus sul 177, ovviamente, a parte il rumore diverso (non l'ho mai udita, ma ├â┬¿ nozione comune che sia pi├â┬╣ rumorosa dell'originale), otterresti qualcosina di pi├â┬╣ dal tuo motore; per sapere tecnicamente quanto senti MArco o i vari guru del sito, ma in ogni caso NON ├â┬¿ una marmitta uguale all'originale. P.S. - da quanto ho capito io, il DR, come prestazioni, non ├â┬¿ il massimo... la prossima volta passa a Polini!!! Cita
Modicano Inviato 9 Giugno 2004 Segnala Inviato 9 Giugno 2004 Io ho montato il Dr177 apposta, a me non interessano le prestazioni da gara ma le prestazioni da viaggio e quindi la superiore affidabilità del Dr rispetto al Polini Cita
FMonline Inviato 9 Giugno 2004 Segnala Inviato 9 Giugno 2004 Per quanto ho letto io su questo forum, c'è chi ci ha fatto 50.000km senza alcun problema... se si fanno le cose bene e soprattutto non lo si tira allo spasimo, quel motore ha una durata fenomenale... eppoi costa meno, molto meno, di un motore originale Piaggio!!! In ogni caso ad ognuno il suo, devono vivere tutte le case produttrici!!! Corrado Cita
Maska19 Inviato 10 Giugno 2004 Segnala Inviato 10 Giugno 2004 Allora approfitto della vostra competenza e gentilezza per chiedevi sempre a riguardo della sito plus, ma sul P125XE.....quale getto? come cambiano le prestazioni? Un grazie a tutti quelli che mi risponderanno. Ciao Cita
FMonline Inviato 10 Giugno 2004 Segnala Inviato 10 Giugno 2004 Ciao Maska. Per quanto riguarda il getto, devi sempre fare riferimento alla candela... probabilmente ora hai il 96, a meno che tu non sia alla prima o seconda rettifica o ci siano state messe le mani... quindi lo aumenti prudenzialmente di circa 8-10 punti (compri quindi un 106) e poi vedi come sta... riporto quanto detto pi├â┬╣ sopra... nocciola - caffelatte = ok nocciola sbiadito, bianchiccio = aumenta il getto caff├â┬¿ o cmq molto nero = getto troppo grande, diminuisci Naturalmente il controllo visivo va fatto dopo una tirata (meglio con una marcia corta, perch├â┬® ci son maggiori probabilit├â che il motore prenda tutti i giri che deve prendere). Premetto di non essere un esperto in generale, ma la carburazione ├â┬¿ "un'arte" che si pu├â┬▓ imparare con qualche cosnglio e un po' di voglia di fare... Per quanto riguarda l'aumento prestazionale, non aspettarti grandissime cose, diciamo che riuscirai ad arrivare prima alle velocit├â massime di ciascuna marcia e finale, sentirai qualche po' di ripresa in pi├â┬╣, forse anche l'allungo guadagner├â qualcosa... Ma per un'elaborazione seria leggiti l'articolo di MArco sul polinone, e allora vedrai se ├â┬¿ il caso di far lavori grossi!!! Cita
Ospite Inviato 10 Giugno 2004 Segnala Inviato 10 Giugno 2004 Sito Plus. - Prime impressioni dopo installazione. Pedivella ferma, Smanetto per inserire la folle. UN colpo di pedale, e il motore, gia caldo dalla precedente corsa, prende subito moto. Il rumore non e' il solido : un secco : PET PET PET anima il monocilindrico Piaggio : QUalcosa di metallico, quasi come se un dispettoso bambino avesse infilato un enorme carta da gioco , un "Asso di Picche" tra le pale della ventola, producendo un rumore secco, di tolla contro tolla. Il rumore e' cmq accettabile, e sicuramente al di sotto di ogni soglia di fastidio : molto, molto lontano dallo scoppiettare di un Cross con marmitta aperta. Prima, seconda e poi via : questa marmitta sicuramente offre prestazioni al di sopra di un certo tot di giri : il motore prende giri piu facilmente, e sicuramente la velocita' di punta e' piu alta : segno questo dell'eredita' lasciata dalla marmitta della Vespa T5, da cui questa ne ricalca fedelmente le forme esterne ed interne. La vespa reagisce in modo piu deciso ad ogni accelerata : il motore, superata una certa soglia, libera la potenza, quasi fosse un cinquantino. La ripresa in salita sicuramente e' migliorata : in 4, tirando a pieno gas, il motore reagisce in modo leggermente piu marcato. La terza risulta piu "aperta" : si raggiungono facilmente gli alti gini in un tempo sicuramente minore. La perdita di coppia, ai bassi regimi, stranamente non si avverte : il motore, grazie alla cubatura, non ha questo calo di potenza e di coppia : si direbbe che cio che e' stato guadagnato come sprint e agli alti giri, non sia stato sacrificato ai bassi. Generalmente una marmitta da utilizzare "a pieno gas" : consigliabile pertanto a coloro i quali non vogliono risparimare giri al motore del propiro PX : coloro i quali insomma non hanno paura di tirare "fuorigiri" senza paura di rovinare la propria vespa. In definiva : una marmitta che rende il motore PX molto piu sfruttabile, agli alti giri, e che offre piu sprint. Sconsigliata a chi (come me) ama viaggiare con il classico "POT POT" a basso numero di giri, affidandosi piu che alla pienezza dei giri, alla coppia del motore. By Jo3 Cita
FMonline Inviato 10 Giugno 2004 Segnala Inviato 10 Giugno 2004 Beh, che dire... un racconto da libro... e bravo Jo3... sarò costretto a trovarne una da donare al mio 177... )) saludos Corrado Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini