Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E vabeh, avevo detto che non ci andavo piu' a Novegro...ma siccome devo finire di prendere i particolari per la faro basso...mi e'toccato :(

E cmq penso che mi sia andata anche abbastanza bene!

Naturalmente cominciamo dal fango...erano 24h che pioveva su Milano...ma sono ANNI che i previdentissimi organizzatori o cmq i gestori della fiera non pensano ad asfaltare i vialetti della fiera o almeno a mettere della ghiaia drenante...

Una parte dei padiglioni che avrebbero preso posto sotto la cupola crollata qualche tempo fa a causa della neve, sono stati spostati in stand coperti provvisori che hanno portato via posto agli standisti all'esterno, spingendoli di fatto, noi e loro, in mezzo alla palta peggiore...clap clap

noi si paga 8,5 € e dobbiamo imme*darci come dei ninetti...mahhhhhhh

Ad ogni modo, tralasciando che le Vespe erano tante e i prezzi mediamente molto alti, come al solito ci sono state punte di pura comicità

Come per esempio questa Super Sport senza targa e documenti a SOLI 2800 €

1.jpg

Ho visto anche una Rally 200 dall'orribile colore rosso corallo, con documenti e targa diciamo conservata sempre a 2800 € ma con quasi 71.000 Km sul groppone...

Ma il top e'stato raggiunto da questa altra Rally 200 (??) completamente smontata, probabilmente sabbiata a cui e'stata applicata una frettolosa mano di fondo (anche al tamburo di aluminio) che aveva delle VORAGINI su tutta la pedana e ancora peggio (si vedono i sassi attraverso, nelle foto) su gran parte del tunnel...in compenso ti davano la pedana nuova...per il tunnel del Gran San Bernardo cavoli tuoi :D

e solo la targa come documenti.

Nonostante tutto questo il prezzo richiesto era di ben 900 €!!!!! PAZZI DA LEGARE!!!!

2.jpg

3.jpg

4.jpg

Invece ecco una interessante "scoperta" che sicuramente porterà discussioni tra i restauratori di Vespe...trattasi di una Vespa Primavera primissima serie (telaio VMA1T 027xxx) del 1968 di colore......GIALLO POSITANO!! La sella non e'bianca, gli e'stata messa dopo...la sua e'la classica svasata nero con bordino grigio.

Il venditore (di Arezzo) mi assicura (abbiamo guardato anche dentro il telaio, sotto il portaoggetti) che la Vespa e'proprio di questo colore e non e'stata riverniciata affatto e che come quella, ne ha viste già 4 nella sua zona. Afferma che questa e'stata una piccolissima serie (4-500 esemplari) verniciata in questo colore dalla Piaggio all'uscita della Primavera sul mercato...

Peccato non avere avuto 1.100 € (trattabili) altrimenti questa radiata d'ufficio (ha la targa) la compravo al volo...aveva addirittura il cavalletto da 16 mm....

5.jpg

Avevo invece i 70 € per questo (penso rarissimo) gruppo Pinasco da Primavera-ET3 LAMELLARE assolutamente nuovo che ho beccato tra gli stand in una scatola piena di Kit Pinasco. L'imballo era ancora chiuso! L'uscita della marmitta e'alla rovescia rispetto al gruppo originale e cosi' ovviamente la disposizione del carburatore...un gruppo cosi' ce l'aveva su il Chiaro e con le dovute preparazioni la sua Vespa raggiungeva i 130 Kmh...ma ho letto solo dopo una ventina di km.di lancio ehehe

6.jpg

7.jpg

Peccato che dietro di me c'erano già un paio di zimpatici tedesconen che stavano trattando un analogo gruppo Pinasco nuovo a canna cromata 210 per il PX a ben..........50 € :(

Della serie: non si puo'pretendere tutto...

Per il resto...fatta spesuccie (65 €) da Negro, che non mi pare poi cosi' economico...purtroppo Notari aveva tante belle cose, ma ormai c'ero già passato da Negro e non aveva quello che l'altro non aveva...e vabbeh...

Ma di questo parlerò nel post dedicato alla faro basso nell'apposito forum...

Fine della giornata!!

Ciao FC

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Certo che tu sei innamorato dei lamellari piccoli, a me fa tenerezza pensare che non riesci a tirar fuori cavalli da quei perfettissimi cilindretti - non quelli dei freni - sono da lavorare, e molto, di flessibile, e con parecchia cognizione se non vuoi scheggiare la canna. Quello lo comprai anch'io, andava meno dell'originale, girato non potevo certo farlo col carb che usciva di culo sulla scocca magari tagliata a cesoia manuale e marmitta in vista come un PX, mi mettevano al fresco subito. Ad ogni buon conto sarà longevo e dai bassi consumi oltrechè sempre in basso, di coppia.

Ric

Inviato

Ci sono stato anch'io quest'oggi, sul fronte vespe la situazione è sempre terribile, quanto a prezzi.

Fango pazzesco ed un po' di confusione per la distribuzione delle strutture provvisorie che sostituiscono il padiglione danneggiato dalla neve...

Ho visto la Rally ma non ho nemmeno chiesto il prezzo, temevo il peggio... ed il peggio, a quanto pare, è stato. Pazzesco.

Inviato

ciao,domani volevo andarci ankio,ma mio padre era un po titubante sul portarmi,ce qualcosa di interessante per 50 special,oppure e meglio se me ne sto a casa????

fatemi sapere.

grazie mille.

ciao.

Inviato

anche io son reduce dal fango day!!!!

feeko! ci mancavano solo le lottatrici..

di cosine carine non ce n'erano poi molte.....io ho preso un volano xpk e un paio di altre cazzate....

mi son sentito sparare 3500 euro per un gs smarciolento e senza documenti....

in compenso ho trovato una primavera blu marine....controllata anche questa nel telaio è risultatata non essere mai stata riverniciata...

feeko:un colore da aggiungere alla lista per il primavera!

trider, se non hai nulla da fare vacci, alla fine qualcosa lo si porta sempre a casa!!!

(ero pronto a portarmi a casa una viatka simil gs ma non ne ho trovate...)

Inviato
Il venditore (di Arezzo) mi assicura (abbiamo guardato anche dentro il telaio, sotto il portaoggetti) che la Vespa e'proprio di questo colore e non e'stata riverniciata affatto e che come quella, ne ha viste già 4 nella sua zona. Afferma che questa e'stata una piccolissima serie (4-500 esemplari) verniciata in questo colore dalla Piaggio all'uscita della Primavera sul mercato...

Peccato non avere avuto 1.100 € (trattabili) altrimenti questa radiata d'ufficio (ha la targa) la compravo al volo...ha addirittura il cavalletto da 20 mm....

Parli sul serio quando dici che l'avresti comperata per 1100 euro?

Inviato
ciao,domani volevo andarci ankio,ma mio padre era un po titubante sul portarmi,ce qualcosa di interessante per 50 special,oppure e meglio se me ne sto a casa????

fatemi sapere.

grazie mille.

ciao.

Beh diciamo che la Vespa 50 e'quella piu'presente tra tutte, come e'ovvio...e'il discorso prezzi che non e'tanto interessante :D

Per Paolito: basta che chiedevi ai Boncy e ti facevano vedere la loro Primavera colore blue marine e sella bianca originale che hanno già da un pezzo ehehehe :D

Ciao FC

Inviato

come si chiama sto venditore di casa mia???

bhe io te lo chiedo lo stesso... anche se conosco gia la risposta... quel kit pinasco lo sto cercando da tempo per regalare ad un amico in giappone... non è che me lo venderesti???

Inviato
come si chiama sto venditore di casa mia???

bhe io te lo chiedo lo stesso... anche se conosco gia la risposta... quel kit pinasco lo sto cercando da tempo per regalare ad un amico in giappone... non è che me lo venderesti???

Guarda...so per certo che questa Primavera se la vendono prima di domenica sera, ci scommetto quello che vuoi...io ero disposto anche a fare una permuta con la mia ET3, pensa te! Poi ovviamente, vista la smorfia sulla loro faccia e anche il fatto che non voglio vendere proprio niente...gli ho detto che andava bene lo stesso.

Il Kit...?? Confesso che non ho nessuna intenzione di usarlo, quello che cercavo per me l'ho già trovato...ma non posso eticamente vendere nulla su VOL...e'una regola che mi sono autoimposto sin dall'inizio...

Ciao FC

Inviato

Largo ma sei sicuro sul primavera, vedo le scritte corsive ma il VMA1T è la "125 nuova" non il "primavera" aveva lo stemma quadrato e non c'era il portaoggetti laterale.

Gia il fatto che sia giallo positano la rende però molto interessante, mi sembra di vedere che ha ancora il suo fanalino carenato. Non hai preso il numero del tipo vero?

Comunque da quanto ho sentito in giro le colorazioni, soprattutto nei dintorni degli stabilimenti Piaggio di Genova e di Pontedera, erano molto soggetti a variazioni, potevi anche ordinarla del colore che volevi.

Ma potrebbe anche benissimo essere, una serie pre-lancio. (La cosa mi intrippa!!!!!!)

Inviato
Largo ma sei sicuro sul primavera, vedo le scritte corsive ma il VMA1T è la "125 nuova" non il "primavera" aveva lo stemma quadrato e non c'era il portaoggetti laterale.

Gia il fatto che sia giallo positano la rende però molto interessante, mi sembra di vedere che ha ancora il suo fanalino carenato. Non hai preso il numero del tipo vero?

Comunque da quanto ho sentito in giro le colorazioni, soprattutto nei dintorni degli stabilimenti Piaggio di Genova e di Pontedera, erano molto soggetti a variazioni, potevi anche ordinarla del colore che volevi.

Ma potrebbe anche benissimo essere, una serie pre-lancio. (La cosa mi intrippa!!!!!!)

Allora, potrebbe davvero trattarsi di una "chicca" da collezionisti, in quanto la Vespa dietro ha la scritta "Primavera" traversa ma il contachilometri con ghiera cromata senza bordo che arriva solo fino ai 100 come quello della Nuova 125!!

Oppure e'un mega tarocco che però e'stato realizzato nel 1968 e non certo per il mercatino di Novegro....vista la polvere dei secoli sul telaio interno...

Certo che ho preso il numero di questo signore....ci mancherebbe ;-)

Ciao FC

Inviato
non posso eticamente vendere nulla su VOL...e'una regola che mi sono autoimposto sin dall'inizio...

Ciao FC

allora mettilo su egay e avvertimi.... :lol::lol::lol:

Già fatto... ;) Ti ho mandato un MP....

PS - Ho guardato il biglietto da visita ma il venditore e'di Sinalunga di Siena e non di Arezzo...

Ciao FC

Inviato

E'scolorito dal tempo e dalle intemperie...poi possibile che sia anche un'altro colore, il tipo l'aveva identificato con quel tono, poi bisognerebbe vedere che gialli usava la Piaggio attorno al 1968...ma a memoria non me ne vengono in mente altri.

Ciao FC

Inviato

Ottimo e fedele resoconto Largone. come sempre ...

E grazie per la segnalazione del PK XL125 a 700 € ... la dice lunga sul grado di follia raggiunto da queste mostre scambio. Ma conto di trovarne una, senza fretta, a 2-300 max, magari st'estate in Versilia.

Visto il solito fango avevo saggiamente deciso di non andare; piuttosto mercatini minori ed alternativi, magari ad ingresso gratuito come quello del 19/3 a Castelfranco Emilia, con tanto di mostra "60 anni di Vespe" ...

Inviato

Beh si, quella bojata l'ho tralasciata....il tipo trattava tranquillamente....a 650 €!!! Vespe come quella a volte vengono cedute per il semplice passaggio di proprietà (Fino il meccanico esperto di Bologna ne ha una blu scura presa cosi') figuriamoci cosa potevo dirgli...ho comunque fatto notare che per la stessa cifra ci ho preso una ET3 regolare...ma e'come parlare al muro con certa gente. Prima o poi capiterà....

Ci saremo tutti al tuo mercatino, Zak...LC compresa per la mostra ehehehe ma ora che ci penso, tutta quella bella storia di fare un libero mercatino VOL a Padova che fine ha fatto??

Ciao FC

Inviato
Largo ma sei sicuro sul primavera, vedo le scritte corsive ma il VMA1T è la "125 nuova" non il "primavera" aveva lo stemma quadrato e non c'era il portaoggetti laterale.

Gia il fatto che sia giallo positano la rende però molto interessante, mi sembra di vedere che ha ancora il suo fanalino carenato. Non hai preso il numero del tipo vero?

Comunque da quanto ho sentito in giro le colorazioni, soprattutto nei dintorni degli stabilimenti Piaggio di Genova e di Pontedera, erano molto soggetti a variazioni, potevi anche ordinarla del colore che volevi.

Ma potrebbe anche benissimo essere, una serie pre-lancio. (La cosa mi intrippa!!!!!!)

Allora, potrebbe davvero trattarsi di una "chicca" da collezionisti, in quanto la Vespa dietro ha la scritta "Primavera" traversa ma il contachilometri con ghiera cromata senza bordo che arriva solo fino ai 100 come quello della Nuova 125!!

Oppure e'un mega tarocco che però e'stato realizzato nel 1968 e non certo per il mercatino di Novegro....vista la polvere dei secoli sul telaio interno...

Certo che ho preso il numero di questo signore....ci mancherebbe ;-)

Ciao FC

La vespa della foto è senza dubbio un prefisso VMA2T... ma nella prova di motociclismo del 1968, porta il contaKM con stemma rettangolare e 100 km di fondoscala.

cimg6434_720.jpg.acb858cac55de20d5d5598d

cimg6432_170.jpg.592adf904e1fd7fdaaa22b7

cimg6430_956.jpg.c45c4a58b0bc75e3f0cedbc

cimg6434_720.jpg.acb858cac55de20d5d5598d

cimg6432_170.jpg.592adf904e1fd7fdaaa22b7

cimg6430_956.jpg.c45c4a58b0bc75e3f0cedbc

cimg6434_720.jpg.fbad329281cfcfa318c9e62

cimg6432_170.jpg.a8998ef9a7df029f5ae7168

cimg6430_956.jpg.ca703c943459765157985d5

cimg6434_720.jpg.5bc320d2c9fd4738e2c325f

cimg6432_170.jpg.7080e4636b7c25d9d33b77f

cimg6430_956.jpg.ec0cfce0696277b44ebdadc

cimg6434_720.jpg

cimg6432_170.jpg

cimg6430_956.jpg

cimg6430_956.jpg

cimg6432_170.jpg

cimg6434_720.jpg

cimg6430_956.jpg

cimg6432_170.jpg

cimg6434_720.jpg

cimg6430_956.jpg

cimg6432_170.jpg

cimg6434_720.jpg

cimg6430_956.jpg

cimg6432_170.jpg

cimg6434_720.jpg

cimg6430_956.jpg.4f9c27dab7e7ddf60e98edd70896656c.jpg

cimg6432_170.jpg.34bb92e2d25fb3eb74b7647745762165.jpg

cimg6434_720.jpg.8b3b77c1485b562de2d42786a796ce69.jpg

Inviato

anch'io mi sono fatto un po' di fango x 8,5 euro...........per fortuna alle07,00 era gia' a milano se no mi toccava fare pure la fila!

l'unico affere fatto e' per un depliant del 1948 a 10 euro,ma non di vespa. per il resto normale fiera!

la prossina a cremona....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...