il_daniele Inviato 17 Marzo 2006 Segnala Inviato 17 Marzo 2006 ciao, in un fai da te vicino casa vendono una saldatrice ad elettrodi ad un prezzo accessibile, 45 euro. ora partendo dal presupposto che non ho mai saldato, mi sembrava un buon incentivo per imparare o fare qualche disastro.. pero' devo capire alcune cose.. iniziamo: puo' andare bene per saldare la mia vespetta e le sue pedane?! che differenza c'e' dal punto di vista applicativo tra saldatrice ad elettrodi, a filo, gas, nogas, tig e mig?! grazie belli. ciao Cita
marcospecial86 Inviato 17 Marzo 2006 Segnala Inviato 17 Marzo 2006 l'unica cosa che ti posso dire che se ti metti a saldare le pedenae della vespa con la saldatrice a elettrodo fai più buchi di quanti tu nn riesca a chiuderne , a mio avviso per i lavori sulla vespa e ideale quella a filo Cita
peter_peters02 Inviato 17 Marzo 2006 Segnala Inviato 17 Marzo 2006 Ha perfettamente ragione Marcospecial86. Saldare non è affatto semplice. Una saldatrice ad arco utilizza elettrodi ricoperti di un materiale (scoria) che serve per evitare che la fusione di ferro scintilli e faccia schizzi, ma, se non si è capaci, produce una scoria che resta sotto la saldatura ed evita che la fusione tenga. Poi sappi che più è sottile la lamiera o i pezzi da saldare e più è difficile evitare buchi e lacerazioni. La lamiera di una vespa, come del resto quella di un'auto è di pochi decimi di millimetro e, quindi, dovresti usare un elettrodo molto sottile e diminuire l'intensità della corrente. E', comunque, molto difficile. Meglio la saldatrice a filo, ma anche con questa (a parte i costi) non credere si possa iniziare saldando una lamiera come quella che vorresti saldare tu. Se vuoi fare da solo il restauro, cerca solo di carteggiare, stuccare se serve, e verniciare, ma le saldature è meglio le faccia il carrozziere. Cita
Ospite Inviato 17 Marzo 2006 Segnala Inviato 17 Marzo 2006 personalmente le saldature,specie sulla vespa,le preferisco autogene,cioè con filo di ferro cannello e bombole,è una saldatura piu elastica e quindi tiene meglio,mentre la saldatura a filo è molto rigida,piu soggetta a spaccarsi con le vibrazioni.la saldatrice ad elettrodi lasciamola per i cancelli e inferriate che è meglio. Cita
carbone Inviato 17 Marzo 2006 Segnala Inviato 17 Marzo 2006 ma si dani la prendi e poi ti diverti un po a saldare tutti i pezzi di ferro che trovi e poi quando ti sembra di averci preso un po la mano provi sulla vespa... al massimo se fai cagate troppo grosse chiedi al ciecio una mano... no?? Cita
uferrari Inviato 18 Marzo 2006 Segnala Inviato 18 Marzo 2006 Per carità, sulle lamiere della Vespa (come ti hanno detto) non usare l'elettrodo, è devastante. Si può usare al massimo con elettrodi da 1,5 e pochissima corrente dove ci sono le giunzioni che raddoppiano lo spessore e con tanta cautela. Cita
Ospite Inviato 18 Marzo 2006 Segnala Inviato 18 Marzo 2006 per evitare di disastrare il telaio meglio rivolgersi a un carrozziere o lamierista , o da alcuni fabbri , farselo da soli con elettrodo è un disastro , io avevo provato anni fa sul telaio di uno special e ne è uscito fuori un colabrodo , per fortuna era un telaio da "fuoristrada" , l'unico punto dove non ho avuto problemi è stata la zona dove ci sono i fori filettati per il fissaggio della sella perchè in quel punto c'è un profilato di rinforzo all'interno , meglio risparmiarsi i 45 euro e usarli per gli altri acquisti necessari per il restauro , o meglio come già detto in altri post a farsi una bevuta ad un raduno e un paio di pieni alla vespetta Saluti , Luca . Cita
il_daniele Inviato 18 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2006 ok raga. opto per non acquistarla e investire i 45 euro in birre. grazie mitici. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini