clown84 Inviato 31 Marzo 2006 Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Ho acquistato un 125 primavera da restaurare, il libretto al momento del passaggio mi mantengono l'originale, il foglio complementare hanno detto che me lo cambiano se non pago circa 50€. Se in un futuro molto lontano volessi rivenderlo il libretto originale incide molto sul prezzo, il foglio complementare anche o non incide per niente. Che faccio? Mi ervirebbe una risposta entro lunedi che faccio il passaggio Andrea Cita
clown84 Inviato 1 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2006 perfavore datemi un consiglio perchè lunedì devo fare il passaggio e devo saperlo Cita
clown84 Inviato 2 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2006 MI consigliate di spendere 50€ in più e mantenere anche il foglio complementare originale o no? Cita
GiPiRat Inviato 3 Aprile 2006 Segnala Inviato 3 Aprile 2006 Il vecchio foglio complementare non incide assolutamente sul valore del veicolo (anche perchè stiamo parlando di un normale veicolo storico, non certo di un veicolo che HA FATTO la storia) e, comunque, se decidi di fare la richiesta di conservarlo (te lo annullano con un timbro), non devi spendere un centesimo in più. Chi ti ha chiesto i 50 euro? Ciao, Gino Cita
clown84 Inviato 3 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2006 Me li ha chiesti il concessionario. Cmq mi parlava di mantenere il foglio e non annullarlo come dici tu. Quindi tenerlo come foglio di valore legale che indica la mia proprietà Andrea Cita
GiPiRat Inviato 4 Aprile 2006 Segnala Inviato 4 Aprile 2006 Me li ha chiesti il concessionario. Cmq mi parlava di mantenere il foglio e non annullarlo come dici tu. Quindi tenerlo come foglio di valore legale che indica la mia proprietàAndrea Impossibile! Il foglio complementare è stato sostituito per legge dal CdP sin dal 1993 (in caso di passaggio di proprietà, se invece il proprietario rimane lo stesso non c'è necessità di sostituirlo se non in caso di smarrimento). Si può chiedere di conservarlo (annullato) come documento storico solo nel caso di passaggio di proprietà nel momento in cui il veicolo è diventato d'epoca. Il concessionario vuole arrotondare il suo introito a tue spese! Ciao, Gino Cita
clown84 Inviato 4 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2006 Grazie, sei sempre precisissimo. Appena mi arriva posto le foto. Gia che scrivo ne approfitto se potete riscrivere per l'ennesima volta l'indirizzo del sito dove vedere quali sono i colori origilali dell'epoca Andrea Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini