scheggia Inviato 27 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Grazie per l'offerta, ma da il volo da Cagliari mi costa troppo , forse è meglio se trovo qualcuno in zona (tra l'atro conto di portare tamburo e asse per far controllare tutto assieme, non si sa mai...). La pista su cui strisciano le ganasce è ghisa mentre il mozzo dovrebbe essere in qualche lega di alluminio. Ciao Cita
Asashi Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 La pista su cui strisciano le ganasce è ghisa mentre il mozzo dovrebbe essere in qualche lega di alluminio. Immaginavo una cosa simile, allora può anche essere che si è ovalizzata solo la boccola di ghisa xchè è diventata troppo sottile vuoi per l'usura o perchè è stato tolto troppo materiale rettificandola... cmq falla controllare con un comparatore e lo vedi subito se è storta Saluti Cita
scheggia Inviato 19 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Riesumo il topic per segnalare la risoluzione del problema. Infatti grazie ad un lavoro di tornitura eseguito su albero e tamburo (quello nuovo) finalmente la vespa è tornata a frenare normalmente. Ringrazio Asashi per i preziosi consigli. Cita
Asashi Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 figurati Ho solo ipotizzato tutto ciò che mi veniva in mente Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini