febe1968 Inviato 7 Aprile 2006 Segnala Inviato 7 Aprile 2006 salve.ho acquistato un pinasco 85cc su ebay per 25 euro(e' un 50 di pistone,credo sia un 85).purtroppo nella spedizione si e' rotto il segmento ad elle .secondo voi i segmenti per questo gruppo termico sono ancora reperibili?oppure i segmenti sono standard?l'ho preso per montare sulla mia vespina con questa configurazione:campana 18/67,collo piaggio imbiellato son biella cromata,carter raccordati con apertura 3°travaso e 19/19 oppure 22.attualmente monto un 50 3 tavasi,penso dell'ape e 16/16 con marmitta credo originale.penso che la marmitta sia una sito,perche' la vespa va niente male.un 85 con questa configurazione andra' bene?allego le foto del pinasco. Cita
febe1968 Inviato 7 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2006 si quella superiore,e' fatta ad elle. Cita
Mito Inviato 7 Aprile 2006 Segnala Inviato 7 Aprile 2006 Hai provato a vedere da un ricambista?e su sip-scootershop? Cita
Carlo75 Inviato 8 Aprile 2006 Segnala Inviato 8 Aprile 2006 Ciao Si in effetti il cilindro è un 85cc (diametro 50, cilindrata esatta 84.38cc).Con la tua configurazione dovrebbe andare più che bene, dovresti ottenere un vespino divertente, con un buon tiro.L'unica cosa è che dalle condizioni di testa e cilindro sembrerebbe aver fatot un buon numero di kilometri, ma per quel prezzo può andare.. Per il segmento prova a contattare direttamente la Pinasco, se il tuo kit come mi sembra è ancora in produzione, dovrebbero avere anche i segmenti di ricambio. Ciao Cita
febe1968 Inviato 8 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2006 difatti il pistone scampana un po,ma cambiando le fasce dovrebbe fare ancora un po' di km questo pistone.di grippate non ce ne sono.volevo chiedere se avendo aperto sui carter il 3°travaso non sia il caso di intervenire anche sul cilindro.secondo me questo cilindro ha lo scarico un po' alto.cosa vorrebbe dire avere uno scarico alto?meglio un 19 o un 22? Cita
Carlo75 Inviato 8 Aprile 2006 Segnala Inviato 8 Aprile 2006 Si, in teoria se hai il terzo travaso sui carter sarebbe meglio aprirlo anche sul cilindro, ma solo se sei in grado di farlo senza danni. Se ha lo scarico alto il cilindro raggiungerà facilmente regimi più elevati, visto cha hai una rapportatura non molto lunga questo dovrebbe essere un vantaggio..cmq è difficile valutare lo scarico solo guardandolo, bisognerebbe misurare le fasature.. Come carb il 19 è più che sufficiente, ma visto che hai anche il 22 perchè non lo provi? Cita
febe1968 Inviato 8 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2006 come dovrei fare per aprire il terzo travaso su questo cilindro?io pevsavo do fare due oppure quattro buchini dietro la camicia fino ad arrivare nel travaso.vorrei farli circa dove ho colorato di giallo nella foto.puo' andar bene? Cita
vespetta 2 Inviato 27 Dicembre 2012 Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 scusate se mi intrometto nella discussione. io ho appena comprato un 85 pinasco con il carburatore da 19 sono indeciso su quale campana montare pensavo a una 24\72 o una 22\63.Come marmitta monto una sito siluro e inoltre volevo sapere se è necessario allargare i travasi per migliorare la lubrificazione. grazie in anticipo per le risposte Cita
psycovespa77 Inviato 28 Dicembre 2012 Segnala Inviato 28 Dicembre 2012 Dipende da molti fattori.L'ideale sarebbe una 24/72 che rispetto alla 22/63 è leggermente piu corta e ti consente di sfruttare meglio il motore;ottima anche per il montaggio di un 102 in futuro ed eventualmente modificabile con i pignoni drt da 25 denti(che porta il rapporto uguale alla 22/63) oppure da 23-22 denti(se vuoi scorciare i rapporti in caso di bisogno) perfettamente intercambiabili senza dover aprire il motore.Se lavori anche la valvola o monti un albero anticipato oltre al raccordare carter-cilindro,migliori la funzionalità del sistema aumentandone le prestazioni ed è una lavorazione consigliata ma non obbligatoria.Se però vuoi spremere il massimo dal cilindro diventano lavorazioni necessarie. Cita
vespetta 2 Inviato 18 Marzo 2013 Segnala Inviato 18 Marzo 2013 e con questa configurazione che velocità dovrebbe fare senza senza raccordare? Cita
vespetta 2 Inviato 18 Marzo 2013 Segnala Inviato 18 Marzo 2013 e con questa configurazione che velocità dovrebbe fare senza senza raccordare? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini