matteo Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Ciao, qualcuno mi sa dire che getti vanno sul carburatore del 125 primavera? grazie!! Cita
Vesparulez Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 40 minimo (quello esterno) 60 starter o accensione (quello lungo lungo nella vaschetta) 74 massimo (quello al centro della vaschetta) Cita
matteo Inviato 18 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Grazie vesparulez! Ho smontato oggi il carburatore per la prima volta da quando l' ho presa e mi è sorto il dubbio dei getti, allora volevo sapere se andavano bene, io ho: 45 minimo 60 starter 85 massimo La vespa è completamente originale, possono andare bene? Cita
sirnick Inviato 19 Aprile 2006 Segnala Inviato 19 Aprile 2006 sei troppo grasso di max. Per gli altri puoi lasciare quelli. Se vuoi un consiglio fai così: -fai una tirata al motore -smonta la candela e guarda il colore -se è come quello in foto allora sei ok. se no se è + nera devi smagrire la carburazione diminuendo il getto del max. se è bianca o cmq tr chiara allora devi ingrassare, cioè aumentare il getto max. Se dovesse risultare scarburata, metti un getto max 76 e sei a cavallo (l'originale è 74). Capito? Cita
matteo Inviato 19 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2006 Perfetto, grazie 1000, sta sera faccio una prova!!! Cita
matteo Inviato 19 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2006 La candela col getto da 85 non era proprio marrone sembrava più un grigio-nero ora ne ho montata una nuova. Ho provato a fare un giro con il getto da 76. Mi prende a fatica gli 80km/h ma sale bene, in 4 muore abbastanza.. Un'altra cosa, ho notato che la vite dell'aria è completamente chiusa, è normale?!? ..Scusa ma con la carburazione sono prorpio una frana! Cita
sirnick Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 Con il 76 come è la candela? La vite dell'aria (immagino ti riferisci a quella laterale con la molla) è solo per la regolazione della carburazione al minimo e se non hai problemi di questo tipo non toccarla. Sei sicuro al 100% di essere tutto originale? Se con un getto 85 andava meglio di adesso allora torna all'85. Secondo me è bello grande per un motore originale. Io monto un 86 ma ho anche un 130 polini e la proma Cita
matteo Inviato 20 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2006 La candela è nuova, ho fatto un giro e nn ha fatto neanche a tempo a sporcarsi!!Non è che adesso è troppo magra?? Come vite dell'aria (se così si chiama) mi riferifo nn al minimo, ma all'altra vite esterna al carburatore. Sei sicuro al 100% di essere tutto originale? Se con un getto 85 andava meglio di adesso allora torna all'85. Secondo me è bello grande per un motore originale. Io monto un 86 ma ho anche un 130 polini e la proma Si dovrebbe essere tutta originale, così mi hanno detto quando l'ho presa! Le prestazione sembrano di un primavera originale, anzi, come velocità mi sa anche leggermente più basse.. Cita
sirnick Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 Esternamente a quel carburatoe ci sono 2 viti con annessa molla: -quella del minimo che si trova in alto -quella della CARBURAZIONE AL MINIMO che si trova lateralmente Prima io intendevo la seconda. con il getto 85 la vespa girava bene o male? Cita
matteo Inviato 20 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2006 Esternamente ci sono 2 viti, una con la molla (il minimo) un'altra, a differenza del minimo, è messa in obliquo/verticale ed è senza molla, intendo quella! Con il getto 85 girava abbastanza bene, però come ti dicevo con il 76 sale meglio ma in 4 si siede un pò.. Al limite se rimetto il getto da 85, modifico il filtro e monto la siluro dell'et3 dovrei essere a cavallo? Grazie per l'aiuto che mi stai dando!! Cita
sirnick Inviato 21 Aprile 2006 Segnala Inviato 21 Aprile 2006 Secondo me potresti fare così: -Getto 85 con airbox della polini -Siluro 85-90 km/h... ma una buona coppia nel raggiungerli. Evita la proma perchè ti sposta la coppia + in alto e la coppia è sempre meglio averla al minor numero di giri possibili (es dei motori diesel). Felice di esserti di aiuto.. Cita
matteo Inviato 21 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2006 Il filtro l'ho modificato io, l'ho bucato e gli ho messo un bel tubo per convogliare l'aria, dentro ho messo la spugna dell'airbox dello scooter!Oggi la provo bene, fa anche un bel rumorino.. Se riesco passo anche dal meccanico e mi prendo la siluro! Lunedì ho un bel viaggio da affrontare! grazie per la consulenza! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini