Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora,mi spiego meglio,ho aperto il 3┬░travaso sul basamento del cilindro di un polini 130,logicamente lo riporterò paro paro sui carter(se mi riesce),la domanda è questa:ma la finestrella sul pistone che si vede in foto,nn fà in modo che la mix una volta entrata nel travaso,ritorni nella parte concava del pistone,andando a creare inutili e dannose turbolenze???non sarebbe meglio un pistone con mantello chiuso come sui travasi laterali???Aspetto fiducioso delucidazioni...Ringrazio tutti anticipatamente!!!

CiaoVINCè

hpim0739_596.jpg.7171bec5d0464b539e817e2

hpim0739_596.jpg.7171bec5d0464b539e817e2

hpim0739_596.jpg.e30f9ce9c39bab20e97ff72

hpim0739_596.jpg.4bd08148757084a56991f56

hpim0739_596.jpg

hpim0739_596.jpg

hpim0739_596.jpg

hpim0739_596.jpg

hpim0739_596.jpg

hpim0739_596.jpg.e8b87a2f36ef8889c583be930fdc894b.jpg

 
Inviato

Non credo che quella finestrella sul pistone creerà problemi di turbolenze... Anche io sul mio 130 polini EVO ho aperto il 3°travaso, ed ho anche allargato per bene quella finestrella del pistone e devo proprio dire che và molto meglio di prima....

Inviato

io ho provato entrmbe le soluzioni e devo dire che usando il pistone del doppia opportunamente modificato ho travo risultati migliori.

cè da dire che il mio motore non è comune il terzo travaso in carter esiste per davvero e con superfice pari alla preofondita degli altri

pe r farti capire ecco la mia ultima termica e come li faccio tutti ora

cimg1110_205.jpg.309e192a32e6bc35122decd

cimg1089_720.jpg.e41cd8a61cdbdc477da3d75

cimg1110_205.jpg.309e192a32e6bc35122decd

cimg1089_720.jpg.e41cd8a61cdbdc477da3d75

cimg1110_205.jpg.9f0044fd6de44da0b71f00e

cimg1089_720.jpg.ebb1ef1248b3ffcae2d523a

cimg1110_205.jpg.0dfef78c51e3ef3ba77053d

cimg1089_720.jpg.e8e19e855694dde648a37d8

cimg1110_205.jpg

cimg1089_720.jpg

cimg1089_720.jpg

cimg1110_205.jpg

cimg1089_720.jpg

cimg1110_205.jpg

cimg1089_720.jpg

cimg1110_205.jpg

cimg1089_720.jpg

cimg1110_205.jpg

cimg1089_720.jpg.08b8c50951a7483b7f38e642aafb92d2.jpg

cimg1110_205.jpg.e9d71f0f7620a1cebc8385f39e614ce3.jpg

Inviato

Negres, sto progettando una revisione del mio blocco polini, probabilmente cambierò anche il cilindro (comunque sempre 130 7 travasi).

Pensavo di fare un lavoro tipo quello fatto da sceva, ovvero un piccolo terzo travaso senza fare riporti.

Siccome qualsiasi cilindro uso (dei due che ho a disposizione) tutti e due sono da rettificare, mi consigli di montare un pistone mono o doppia?

Che vantaggi ci sono ad avere una finestrella piccola invece di una finestrella allargata (come invece consigliato da Ciospa)?

Forse avrei già un pistone doppia 57.8 con pochi km..

Inviato

Carlo guarda avevo anchio sul primo cilindro del genere usato il suo pistone oppurtunamente tagliato sotto, solo che avendo in carter un vero e proprio travaso mi son detto è inutile avere due aperture che creano solo turbolenza, meglia far aprire tutti i travasi nello stesso tempo, quindi non trovando pistoni ciechi ho provato il pistone del doppia e devo dire che è ottimo, ho mogliorato molto il tiro sotto.

per discorso che vuoi fare tu è un ottimo ragionamento, al Terry ho fatto la stessa cosa, in carter non voleva modificarlo esageratamente quini ho optato per un travaso a schivolo asportando più materiale posibile in carter senza forare nel prigioniero, e usando un pistone tradizionale aprendolo sotto.

il risultato è ottimo e le prove in circuito mi sono piaciute un casino.

nel suo motore gli ho fatto le stesse fasi del mio, i travasi aperti al max, ma lui usa una ammissione lamellallare con il 28, devo dire che il motore è ottimo pur senza la vtronik in ripre mi sta affianco, solo che mura un pò prima, ma in un uso cittadino ed in corcuito rende alla grande.

Domenica lo testiamo in gara di accelarazione a Rovigo e vediamo i risultati

Inviato

Complimenti per i lavori negres,mi sembrano veramente ben fatti!!!Allora,ricapitolando,il mio 3┬░travaso dul basamento cilindro,è molto

+piccolo di quello che vedo sul tuo,e nei carter ho creato una sorta di scivolo come credo quello di Terry di cui parli.A questo punto credo di aver capito che posso usare sia il pistone del singola opportunamente aperto sotto,oppure in caso di rettifica(che a breve prevedo)posso chiedere il pistone del doppia,sempre opportunamente aperto giusto???Un altra cosa:cosa ne penzate del fatto di allegerire il pistone,accorciandolo un pò???

p.s.ma per creare la corrispondenza nei carter del 3┬░travaso di quelle dimenzioni,hai riportato del materiale???

CiaoVINCè

Inviato

Diciamo che al pistone puoi toglire qualcosina sotto, ma non è che senti differenza, per quanto riguarda la scelta io ti consiglio di tenere il suo e modificarlo, ripeto io ho in carter un altro travaso vero e proprio.

per quanto riguarda materiale .. si cè saldare e da spostare un prigioniero, credimi non è semplice, ora ne sto ultimando uno identico al mio e un prototipo, ma ti giurò è più semplice il proto...

per le foto del mio motore sono tutte pubblicate in /www.et3.it sez derivate di serie.

la scheda non è aggiornata ma ti fai un idea del motore

Inviato

Ciao Negres, mi faresti un piacere??? Potresti postare foto più dettagliate su quel cilindro?????

Ad esempio scarico pistone testa luci e casomai anche quelle dei carter del prototipo che stai preparando...

Fai pure con calma tanto non ho fratta... Sabato mattina parto con i miei e vado in Costiera amalfitana, Sorrento, Capri ecc..

Saluti....

Inviato

Raga,già che ci siamo,sono certo di poter avere ottimi consigli,vi elenco la mia configurazione:

gt 130 travasi allargati+3┬░travaso logicamente il tutto riportato sui carter.

albero piaggio anticipato come da istruzioni polini

acc a punte con volano special

valvola asp raccordata a pacco lamellare per 24+collettore artigianale per 28+logicamente il 28(quelche consiglio sulla carburazione)???

friz 4 dischi+molla

primaria 24/61d.e.

marma siluro!!!

in futuro avrei penzato di mettere uno spessore da 1mm sotto al cilindro,abbassare lo stesso,di 1mm,montare una 23/60 d.d.+4┬░corta!!!

Che ne penzate???Approposito,ma la 4┬░corta quanti denti è???è quella che monta in origine la 50HP???

CiaoVINCè

Inviato

La 50 HP monta rapporti normali, almeno per quanto riguarda il cambio a quattro marce. Il cambio a 3 ha dei rapporti un po' strani (leggermente più lunghi degli altri cambi).

La quarta corta è 21/49

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...