vins83 Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Ragazzi....non so che dire guardate sotto la mia vespa era coperto da stucco,,,,ma non mi fido troppo! Cita
nessuno00 Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Bisogna obbligatoriamente saldare. Puoi sostituire l'intera pedana, oppure procurarti della lamiera spessore 0.8 mm, ritagliare il pezzo che ti manca e saldare. Quando hai finito sicuramente un pochino di stucco lo devi utilizzare, ma sicuramente il lavoro è migliore. Daniele Cita
MarcoPau Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Sarò rincoglionito, ma non capisco che parte della Vespa questa sia... Cita
pinasco180 Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Sarò rincoglionito, ma non capisco che parte della Vespa questa sia... ti faccio compagnia Cita
fradon Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Sarò rincoglionito, ma non capisco che parte della Vespa questa sia... ti faccio compagnia Ci sono anche io a farvi compagnia... Cita
nessuno00 Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 A me sembra la parte dove si raccorda scudo con la pedana, infatti il foro tondo dovrebbe essere il buco per il pedale del freno. Giusto? Daniele Cita
MarcoPau Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Sembra, ma la curva della lamiera mi sembra c'azzecchi una cippa con la zona da te descritta. E poi perchè il buco è così tappato? E perchè vedo due lamiere una sopra all'altra? E quella gomma che si intravede in alto a dx? Continuo a non capirci niente. Cita
nessuno00 Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 Il buco non è tappato ma penso che nella foto si veda semplicemente quello che c'è dietro al buco (difatti quello che si vede nel buco è sfocato). Nel buco grande rugginoso si vedono una lamiera sopra l'altra perche in quel punto c'è la congiunzione del tunnel centrale della pedana e del tunnel che arriva fino al manubrio. La gomma che si vede in alto a dx penso sia un tappetino su cui è appoggiata la vespa già smontata. Inoltre in basso a dx si vedono tre rivetti dei listelli pedana. Comunque solo il proprietario potrà togliere ogni dubbio. Daniele Cita
vins83 Inviato 30 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2006 Ciao ragazzi finalmente ho il tempo di dedicarmi al pc...allora..ho finito di sverniciare solo le pedane,sotto e sopra,in sostanza ne ha una 1 pò brutta,e quindi il carroziere me la salda a filo continuo,poi io mi dedico a ristuccare e colorare la parte purtroppo solo con bombolette poichè non ho altri mezzi..ma in ogni caso quest'inverno ho intenzione di rifarla verniciare ora ho voglia di andarci su e farmi qualche bella passeggiata con la donna...e poi mare mare mare...vi darò altre foto dei lavori domani faccio le foto ai cerchioni che ho appena verniciato del paraspruzzi e del copri mozzo anteriore......ho appena sostiutio l'ammortizzatore(ovviamente ho messo l'originale)e devo dire che rispetto al precedente è veramente +rigido...attendo il carroziere giovedì per montare il posteriore ed il motore (completamente nuovo!!!)...tutta opera mia e del mio meccanico(+sua..eheeheh!!!)mi aspettano 4 pieni di rodagggggggggggio!....che dit ne faccio 2 al 4% e poi 2 al 3% e poi dal 5°in avanti la faccio al 2%...si accetano consigli!Motore alla prima rettifica...ciao! Cita
Supernik Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Col sintetico io farei il primo al 3%, il secondo al 2,5 e poi al 2. L'importante è evitare di surriscaldare il motore: MAI lunghi tratti sempre allo stesso regime. Meglio girare per città senza tirare le marce. Sbagliato anche girare con marce lunghe ed il motore imballato. Se devi fare tratti lunghi piuttosto tira e molla. Ottimo fare strade di campagna con saliscendi. Pessimo affrontare un passo alpino. Ah ah ah Penso tu abbia capito. Controlla la zona del telaio dove si inserisce l'ammortizzatore post che li marcisce volentieri. Ciao! Cita
vins83 Inviato 3 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2006 Perfetto allora devo fare un tira e molla con la vespa interessante...ma senza tirare le marce.MOOOOOLTO BENE! No c'è ruggine in altre zone...direi che basta e avanza dove ne ha già!!!ahahahah!!!Altro che ridere! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini