Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ho un problemino con la mia 50 special. Premetto che è da un po' di tempo che stà ferma e che è stata fatta restaurare.

Comunque il problema che si presenta è che quando ci cammino per circa 45 minuti continuati, si ferma e nn parte più, o meglio non parte per circa 10 minuti dopodichè riparte e dopo circa 5 minuti si ferma di nuovo aspetto 10 minuti riparte e dopo un po' si ferma e così via. E' come se si surriscaldasse. Ho un motore 90 con marmitta originale e carburatore originale.

Che può essere?

C'è chi mi dice che che la miscela, chi dice che sono le punte.....

Insomma non ho proprio idea(Anche perchè non capisco proprio nulla di meccanica).

Aspetto un vostro consiglio.

Grazie

 
Inviato
dal tuo problema potrebbe essere la miscela troppo grassa.....ke fa scaldare il motore e ti si spegne.....ke olio usi? a quanto la fai la mix?

....scusa ma il motore non tende a surriscaldare quando la miscela è magra????? :wink:

Inviato

ciao, grazie per la risposta

cmq la verità non utilizzandola da diversi anni mi erano rimasti ancora 5 litri di miscela "originale", sai com'è ho messo un po' di tempo per restaurarla. E adesso ne ho altri 2. Cmq ieri ho comprato l'olio (Repsol sintetico)per farla io, al 2,5% ovvero 100ml x 4 litri.

Pensi che sia la miscela?

Inviato

a me pare più un problema elettrico e non di carburazione o miscela...potresti avere la bobina dell'alta tensione finita che va a massa scaldandosi, oppure qualche cavo che va a toccare, oppure (ma mi pare impossibile) scaldi il pistone spessissimo x qualche problema misto di carburazione magra, anticipo, e gt finito ma è impossibile dai...

quando si ferma la vespa fa ancora scintilla la candela?

come si spegne la vespa? si ferma di colpo il gt o semplicemente non scoppia più e non spinge? dacci qualche info in più

Inviato
ciao, grazie per la risposta

cmq la verità non utilizzandola da diversi anni mi erano rimasti ancora 5 litri di miscela "originale", sai com'è ho messo un po' di tempo per restaurarla. E adesso ne ho altri 2. Cmq ieri ho comprato l'olio (Repsol sintetico)per farla io, al 2,5% ovvero 100ml x 4 litri.

Pensi che sia la miscela?

Bè, ma se stai usando miscela vecchia di anni non mi meraviglia che vada male! Non so se possa dipendere da quello, ma io non aspetterei un attimo a farmi la miscela nuova :wink:

Inviato

Secondo me è un problema elettrico. La bobina che si surriscalda troppo potrebbe essere il motivo, ma di sicuro non la miscela. La miscela sporca può apportare a problemi di carburazione ed quindi di erogazione, ma non credo possa essere la causa dello spegnimento della vespa dopo lunghe tirate

Infatti si riaccende dopo 10min proprio perchè dai il tempo alla bobina di raffreddarsi

Inviato

mi dici esattamente come si spegne la vespa?e poi mi serve sapere se da scintilla anche quando si spegne da sola.intanto butta tutta la benzina vecchia che hai e fai la miscela al 2% l'olio che hai preso va bene.pulisci anche il carburatore che male non fa mai.

Inviato

ciao vespacagliari

cerco di spigartelo:

mentre "cammino", la vespa inizia a fare come se non ci fosse + benzina, (anche se accellero di più o decellero) cioè uuuuwuwu uwuwu uwuw uwu ... e si spegne :-)),

quando si spegne alla candela arriva la corrente(cioè fa la scintilla), poi non parte + sia con la pedivella che a spinta. Aspetto 10 minuti circa e poi riparte e così fa sempre.

Un domanda sai indicarmi come si pulisce il carburatore ma poi devo anche regolare il minimo?

grazie

cmq con la miscela nuova(fatta da me) ancora non la prendo(quindi non so come va), per il cattivo tempo e per la mancanza di tempo.

Inviato

ciao , allora il problema è nel carburante.

devi staccare il cavo del gas dal carburatore e poi il carburatore dal collettore.per pulirlo è semplice smonti tutto pulisci con un pennellino e benzina una bella soffiata col compressore e rimonti tutto.

acorgimenti

devi vedere controllare di quanto è svitata la vite del minimo(cosi dopo la sviti degli stessi giri) e la vite dell'aria in modo da non variare la carburazione.

dimmi quando lo fai di quanto è svitata la vite dell'aria

  • 2 settimane dopo...
Inviato

finalmente mi sembra di aver risolto il problema,

ho fatto la miscela, poi ho smontato la candela e ho soffiato con il compressore dentro al "cilindro", dalla marmitta è uscito un po' d'olio.

Dopo ho messo la nuova miscela e l'ho messa in moto.

Sembra vada bene, ho fatto circa un 35-40 km e va na bellezz.

x vespacagliari: il carburatore non lo ho proprio smontato, ma lo farò(xkè quando la tiro di molto sembra a volte che si voglia affocare, ma poi va bene), appena lo faccio ti faccio sapere.

Grazie!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...