Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno che ne ha realizzate, mi da qualche dritta? Non cerco prestazioni spettacolari, sinceramente mi preme di più l'estetica... Diciamo che vorrei realizzare qualcosa di panciuto, che esca a sinistra, che faccia un bel rumore e che non vada peggio della padella.

:wink:

Ho 5-6 espansioni recuperate da scooter e 125 stradali, vorrei realizzare una compilation che non sembri il prodotto di un idraulico pazzo.

Leggendo "Elaboriamo il due tempi", la misura più importante (e l'unica su cui posso effetivamente giocare nella mia compilation) è la distanza fra il pistone ed il punto medio del controcono.

Pensavo di scopiazzare dalla SIP, magari prendendo ispirazione da quella che allego.

020_925.jpg.f8c7ca6e91f4475c1f20a0e40a82

020_925.jpg.f8c7ca6e91f4475c1f20a0e40a82

020_925.jpg.9eb931fa0ca89b0ec8d323808552

020_925.jpg.0541fcb2c9a85b59ef770713bc64

020_925.jpg

020_925.jpg

020_925.jpg

020_925.jpg

020_925.jpg

020_925.jpg.4963bbada3d34453fbc79b9187c3664c.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

immagino ovviamente tu le abbia provate tutte... sarebbe interessante che facessi una mini recensione per ognuna descrivendo il suo rendimento, potrebbe essere importante per molti....

Io ho un amico che le costruisce, e ha un programma nel PC, dove tu inserisci i dati del motore, il rendimento che vorresti dalla marmitta, ovviamente io lo semplifico molto, i paramentri sono tanti, e poi il programma ti stampa su carta i coni da tagliare, ovviamente la loro superfice, e devo dire che funziona abbastanza bene, ovviamente poi bisogna un po' accordarle, ma lui è bravo, tu pensa che ha pure il banco a rulli per fare le prove del caso......

Non per niente ha lavorato come meccanico nel mondiale 125 e telemetrista nella supersport e superbike...

Se non ha cambiato ultimamente faceva il tecnico delle sospensioni per la bitubo...

Inviato

Caro ilvespaio, se quella fosse la foto del mio garage non starei a pormi il dubbio su come costruirmene una (o forse si, è l'unica che manca). Magari fossero mie le marmittozze!!!

Se hai confidenza con l'amico, fatti dire a grandi linee cosa succede variando la lunghezza complessiva della marmitta e come influiscono le dimensioni del silenziatore.

Grazie mille!!

Inviato

Be' quello te lo posso dire io a grandi linee... allungare o accorciare la marmitta serve per accordare lo scarico al motore, cioè se è più lunga, la contropressione di ritorno ci metterà più tempo a ritornare, e ovvio che anche la dimensione e la conicità dei coni fa la differenza...

Sono tutti paramentri correlati tra di loro, non è che ne puoi cambiare uno senza variare anche gli altri proprio per questo che è difficile fare uno scarico per i 2T e accordarlo come si deve...

Per quanto riguarda il silenziatore da una mia esperienza personale, ti posso dire per quello che chiedi tu, (per dimensioni intendi quelle interne del tubo traforato, perchè quelle esterne ovviamente non influiscono se non sul peso...) che più il diametro del tubo è largo più favorisce i bassi contrariamente l'allungo...

Il mio amico avendo il banco a rulli fa un a marmitta poi la accorcia, la allunga, la modifica finchè non trova la curva di potenza e di coppia che vuole lui...

Uno scarico per 2T veramente ben fatto può provocare anche una leggera sovralimentazione, in quanto ad apertura della luce di scarico si aprono anche le luci di travaso e quindi avviene un risucchio di miscela che va anche oltre la luce di scarico, quindi se la contropressione rispinge dentro la miscela prima che la luce si chiuda, si avrà una leggera compressione della miscela nel cilindro, ma ovviamente questo non può avvenire a tutti i regimi, bisognerà decidere solo quale privilegiare...

AUGURI!!!!

Inviato
fatti una PM come nel mio avatar, sicuro fà estetica..

già, però c'è più materiale di apporto che lamiera...

Cmq bella, spero che si possa nascondere sotto la pancia... :wink::wink:

Inviato

Siete pazzi!! Non voglio venirci vecchio! Comunque la pm non mi sta perchè la monterò su di un vespone con cofano portaoggetti, quindi chiuso.

Non voglio neanche fare e disfare, diciamo che salvo disastri punterei al fatto e finito. Cerco quindi un progetto di massima con non molte ambizioni ma con una mezza sicurezza sul funzionamento.

Ieri sera mi sono riletto per l'ennesima volta "elaboriamo il 2t", la lunghezza è funzione del regime di potenza massima e gli angoli sono funzione delle risposta che cerchi, proprio come mi conferma ilvespaio.

Il motore sarà quello della t5, ovviamente riveduto.

Quanto posso prendere come regime di potenza massima? Io pensavo un 7000-7500 (un motore originalissimo prende circa 7800 giri max e la danno per 11cv a 6700).

Appena ho tempo provo a mettere giù il disegno così lo valutiamo insieme.

Ciao e grazie!

PS: visto che è piaciuta, allego la foto della gialla dall'altro lato.

021_113.jpg.e58303d8d8f6859b75946ddd5777

021_113.jpg.e58303d8d8f6859b75946ddd5777

021_113.jpg.d16e1a911228fc9240c11bc4af53

021_113.jpg.f2b8d94995a5b8694d9c223a154c

021_113.jpg

021_113.jpg

021_113.jpg

021_113.jpg

021_113.jpg

021_113.jpg.08101e076cae75beb04c3868142f594e.jpg

Inviato

Stavo guardando la foto "comparativa": che differenza fra quella in primo piano col silenziatore cromato (RZ?) e quella col silenziatore dorato poco dietro. La seconda è grossa la metà della prima!

Inviato

Esatto, Marco aveva postato le misure medie della lunghezza dei coni, misure medie che chiaramente cambiano con l'inclinarsi dei coni stessi...

Avevo salvato quell'immagine e l'avevo anche rifatta su carta...se trovo una delle due la posto io ok???

Inviato

Eccole, all'epoca le avevo copiate dal 3D, adesso però ho visto che la SIP attuale non corrisponde molto a questo schema...

Stranamente l'ultima misura, di 240mm, comprende sia l'ultimo tronco sia il silenziatore, probabilmente indica la lunghezza dello spillo, esteso internamente anche oltre il silenziatore.

30 è il diametro dello stesso.

Spero che siano utili.

Ciao

sip_174.jpg.617dc86cafbae54027a5bba323d9

sip_174.jpg.617dc86cafbae54027a5bba323d9

sip_174.jpg.05f8d2afb7bbd3cd8976d3637c50

sip_174.jpg.8124c00ed83f8d68b1c901ade2ef

sip_174.jpg

sip_174.jpg

sip_174.jpg

sip_174.jpg

sip_174.jpg

sip_174.jpg.5244998b9325698d2b994bf2f074ae1f.jpg

Inviato

Grazie! Preziosissima!

Vi aggiorno sulla situazione. Ho a disposizione il collettore originale, una marmitta Simonini del mio vecchio Garelli GTA (ma era uguale a quella dell'Honda NS del mio amico) e una di uno scooter 50 da cui recupero il silenziatore. Ho anche una Simonini per la t5, nuova.

La cosa che più mi incuriosisce è la notevole differenza sia come diametri che come lunghezza fra le due Simonini.

Devo ancora misurarle ma una è quasi il doppio dell'altra.

Il dubbio è che aumentando la lunghezza dovrebbe abbassarsi in regime di massima risposta (marmitta lunga rende ai bassi e viceversa) mentre il motore della 125 stradale gira molto più in alto della Vespa (facciamo 10000 contro 7-8000).

Boh?

Seguendo le formule di "elaboriamo il 2t" mi viene una lunghezza di 95-100 cm dal pistone al puntomedio del controcono. La SIP è di circa 71cm. Che sempre secondo e2t, ipotizzando una fase di scarico di 180┬░, corrisponde ad un regime di circa 11000 giri.

Qualcosa non torna.

La formula è: LUNGHEZZA IN METRI= (FASATURA X 520) / (REGIME X 12)

Qualcuno ha altre formule?

Nel disegno manca ancora una cosa: la misura dell'ultimo cono. All'interno della prima parte del silenziatore il cono prosegue?

Inviato

Aggiornamento: sono passato al volo dal garage ed ho misurato con il metodo del dottor Katso le due marmitte.

Sono praticamente lunghe uguali! Illusione dell'andamento lineare di una e del "serpentone" dell'altra. Quella della moto è più panciuta, ma anche il diametro dello scarico è molto maggiore.

Ora sono abbastanza convinto di una cosa: poca differenza nella misura fa molta differenza nella resa.

Praticamente non ho speranze :-)

Beh, speriamo faccia almeno un bel rumore!

Inviato
ma che differenza c'è fra la marmitta per t5 e quella per px?? quella in foto sarebbe per?? cambia solo il collettore?? grazie grazie..

Come dicevo, poca differenza di forma=molta differenza nella risposta.

Ovviamente la stessa marmitta non può andare bene uguale su motori molto diversi.

Parlando con Paulfatz che possiede una Sip Performance per 200, mi diceva che montata sul 177polini (col collettore modificato) non rende come sul 200.

La Vespa gialla ha il motore della T5. La marmitta penso sia artigianale.

Inviato

Non vorrei alimentare falsi illusioni, ma l'amico citato alcuni post fa, un sacco di volte mi ha detto che se volevo delle marmitte, lui me le faceva tranquillamente, anzi, più volte mi ha detto che se conoscevo qualcuno che me le prestava, me le avrebbe "copiate" senza problemi!!

Quindi ora vendendo comparire le varie quote, mi stuzzicate un po'.... visto poi quello che costano le marmitte, non meno di 250 euro....

L'unica cosa più difficile da realizzare sarebbe il colettore, che non essendo composto da coni è un tubo curvo....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...