rumblebeat Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 AIUTOOOOOOOOO!!!!!! il mio px 150 dell'83 è in sala di rianimazione!!! da qualche giorno sentivo degli strani scricchiolii, ieri mi sono accorto con orrore che una lunga crepa attraversa il longherone centrale tra le pedane. ora non ho una foto, provo a spiegare: lo spacco è sotto la parte più avanzata del tappetino di gomma che copre il longherone, quello fissato da due bacchette laterali. la crepa va da una vite all'altra (le vitine che fissano le bacchette passando attraverso il tappetino) ma scende per diversi centimentri in verticale verso le pedane. praticamente una crepa a u rovesciata. quando la metto sul cavalletto e l'anteriore non appoggia più la crepa si apre in maniera terrificante di alcuni millimetri. colpa evidentemente della ruggine, poi ho trovato un po' di stucco, evidentemente il telaio era già stato piegato e risteso. 1) la rottamo? 2) è possibile saldare, magari a filo, aggiungendo qualche piastra di rinforzo? so che probabilmente - ammesso che si possa saldare - non sarebbe più sicura. ma se la spesa fosse abbordabile (anche senza riverniciare) io lo farei fare, solo per girare con cautela e avere qualche giorno o settimana per cercare un nuovo mezzo. che ne dite???? ps: ho già visto un px 151 del 2002 in buone condizioni (quello col freno a disco etc.) a 1.800 eurI con bauletto/parabrezza/scorta e 12 mesi di garanzia. molto bello. li vale? (certo la sella è senza molle e di plastica!!!) grazie comunque Cita
guabix Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 Se ho ben capito dov'e' crepato io su quel telaio non ci salirei neanche con la Vespa sul cavalletto . Rischi seriamente ti si pieghi a meta' . Per fare una cosa del genere pero' penso che le cause possano essere solo due : - tunnel MOLTO marcio - incidente che ha piegato il tunnel , raddrizzato successivamente . Il tunnel e' rimasto indebolito , e con le sollecitazioni quotidiane ha ceduto . E' brutto da dire , ma devi per forza cambiare Vespa ... CIAO GUABIX Cita
fedeonnis90 Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 Non per portare sfortuna, per carità, ma so di una persona che aveva risaldato il telaio spezzato e un giorno, mentre tornava a casa, la vespa gli si è spezzata in due e lui ci ha perso la vita... io ti consiglio di lasciar perdere e di prenderti il PX 151 di cui parli... Cita
Vesponauta Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 Io conosco un 200 che la rugine ha fatto praticamente separare la trave centrale dalla pedana. Il suo nuovo proprietario vorrebbe mettere due lamieroni dal profilo ad "L" sui due lati della trave centrale saldandoli alla pedana e al trave stesso. Secondo voi reggerà? Cita
rumblebeat Inviato 24 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2006 grazie GUABI, grazie FEDEONNIS90 . verdetto infausto, insomma. sono convinto che il ciclo vitale del mio PX sia giunto al termine. vorrei provare a farlo saldare, se la spesa è modesta, solo per poterci girare - con estrema prudenza - il tempo strettamente necessario per scegliere con un minimo di calma un degno sostituto, senza dover comprare la prima cosa che mi càpita. che dite, saldo? e il nuovo px con freno a disco etc, come va? o è meglio un bel kimko? ;-) Cita
elvira Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 1) la rottamo? se la devi rottamare l'adotto io Cita
FoxPeugeot Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 Non per portare sfortuna, per carità, ma so di una persona che aveva risaldato il telaio spezzato e un giorno, mentre tornava a casa, la Vespa gli si è spezzata in due e lui ci ha perso la vita... io ti consiglio di lasciar perdere e di prenderti il PX 151 di cui parli... Io gli dò ragione purtroppo li si tratta di mettere del nuovo (saldatura ) su del vecchio con il rischio non regga. Forse una soluzione è smonti tutto fai sabbiare il telaio per vedere come si presenta il telaio. Poi potresti recuperare il telaio con un interveto del tipo: Un rinforzo a V sotto la pedana da estremo pedana al centro della trave che si trova in mezzo alla pedana, poi due piastre d'acciaio che vanno dai fori d'attacco del motore fino alla curva del cannotto, sopra il tunnel della pedana una piastra d'acciaio con la forma del tunnel che si saldi dalla curva del cannotto a quella del che porta appena sotto il rubinetto della benzina E poi coprire le ultime parti delle crepe con altre piastrine e saldarle. Così ti ritroveresti con una vespa ABBASTANZA affidabile ma non è sicuro che possa ancora durare Cita
West Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 vorrei provare a farlo saldare, se la spesa è modesta, solo per poterci girare - con estrema prudenza ti rendi conto di quanto potrebbe essere pericoloso? e il nuovo px con freno a disco etc, come va? bene, tranne qualche piccolo fastidio... Ciao Cita
nebo63 Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 ...e sostituire il telaio con un ricambio nuovo? certo, potrebbe essere "una pizza" burocratica.....persin costosetta, ma magari potrebbe essere conveniente alla fine... ah, sempre che esistano ancora i telai come ricambio....... Cita
cispugliaio Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 Prendi il la mola, inizia a scoprire la crepa e manda le foto che poi ne parliamo. Ah, butta via le chiavi, ti venisse in mente di farci un giro, non si sa mai.... Cita
cispugliaio Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 Guarda un pò se è sta peggio di così....http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=16371&highlight= Cita
cispugliaio Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 Porca miseria ho sbagliato....cerca sanare ruggine px autore "cispugliaio", non ho capito come si citano i vecchi post, adesso non ho tempo, buona fortuna. Cita
BradipoSport Inviato 29 Maggio 2006 Segnala Inviato 29 Maggio 2006 a pochi soldi puoi solo: rinforzo in alluminio e inglobare il tutto in resina e fibra di vetro in maglia o meglio kevlar ... non garantisco il risultato ma si puo' provare.... se vuoi ti spiego come si fa... oppure racatti un telaio demolito e fari ripunzonare i numeri Cita
Bajaj Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 1800 euro per un px del 2002 mi sembrano tanti. Sicuro che li vale, ma se io do indietro il mio del settembre 2003, il concessionario mi da 1250 (ovvio che non ci penso minimamente a farlo). Bajaj Cita
Bajaj Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 1800 euro per un px del 2002 mi sembrano tanti. Sicuro che li vale, ma se io do indietro il mio del settembre 2003, il concessionario mi da 1250 (ovvio che non ci penso minimamente a farlo). In effetti però (ho dato un'occhiata su moto.it), il prezzo che chiedono per un PX nuovo è quello che dici tu. Bajaj Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini