Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei sentire che migliorie si possono fare al gruppo termico del 177 polini.

Intanto elenco quelle che mi vengono in mente e se quelcuno ha già provato cose del genere è invitato a dissuadermi nel caso si rivelino inaffidabili. Non voglio infatti un cilindro da competizione,ma solo migliorarlo un po' per ottenere più coppia e quindi potenza senza alzare il regime di rotazione,e se ottenere possibile più affidabilità.

Il primo lavoro che immagino essere utile è quello di arrotondare tutti gli spigoli vivi dei travasi e delle aperture sulla parte bassa della camicia.

Successivamente arrotondare anche tutti gli spigoli del pistone a meno che non lo siano già. Questo dicono essere un sistema per migliorare l'affidabilità dei cilindri per 2t: se valga la pena di farlo o se il rischio non vale la candela è quello che chiedo a voi.

Quanto a modifiche prestazionali non volevo farci molto:

Pensavo di allargare le luci sul pistone (quelle che mandano ai travasi laterali piccoli e che sono mal posizionate rispetto ai travasi che effettivamente presenti sul cilindro).Pensavo di limare il materiale solo da una parte ossia in direzione dello spinotto.Niente di trascendentale, infatti c'è poco da limare prima di arrivare alla nervatura dello spinotto che fa da scheletro al pistone.Al posto di quelle finestrelle quadrate ne risulterebbero delle D da ambo le parti. La luce dei travasi frontescarico,invece non vorrei toccarla,perchè è in un posto delicato dove il metallo è più fine. La mia esperienza di strapazzamento pistoni sulle Small mi ha insegnato che questi possono diventare estremamente fragili,ma questa modificha che vi ho detto mi pare innocua,visto che in quel punto il metallo è spesso e non vado a toccare nessuna nervatura,voi che dite??

Poi pensavo di allargare la luce di scarico.Dai miei rilevamenti ho isurato una luce originale di 38mm che è circa il 60% dell'alesaggio.A questo punto allargando di un mm per parte si arriverebbe a 40mm per il 63,5% e allargando di 2mm per parte risulterebbero 42mm che sono il 66,6% dell'alesaggio.Di più io non mi spingerei.

Anche quì: i testi sacri parlano del 70% come misura massima,calcolando che la mia vuol essere una vespa abbastanza affidabile portando la luce al 63,5 o 66,6 % lo sarebbe ancora??

infine vorrei sapere quel'è la sagoma più adatta per una luce di scarico,visto che ne giranon di ovali,di quadrate,a scudo e di altra foggia ancora a seconda del tipo di motore...

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...