Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Non so se può interessarvi, cmq vi posto la mia esperienza coi Michelin SM100.

Cominciamo dal principio.

1. Km30800 (maggio 03): monto i due SM100

2. Km35800 (settembre 03): dopo una estate e un viaggio, mi accorgo che ho un taglio trasversale sui due pneumatici. Considerato che sull'anteriore è appena superficiale, sostituisco solo il posteriore.

3. Km40200 (ieri): ...ma tu guarda: ho la gomma posteriore consumata fin'oltre i tacchetti di controllo e, sorpresa, un taglio trasversale abbastanza preoccupante.

Precisazioni: controllo regolarmente la pressione delle gomme, viaggiamo sopratutto in due (peso 110Kg ca.), percorro prevalentemente strade asfaltate e durante la primavera-estate. Unica ca**ata che ho fatto (il gommista non lo riteneva necessario :x ) è l'inversione delle gomme.

Conclusione: beh, che dire...non sono rimasto molto soddisfatto di queste SM100...tagli, consumi eccessivi...mah!

Ora lì dovrò cambiare, con cosa non so: S83, Continental...io sono a Ferrara, qualcuno può suggerirmi dove acquistare e, magari, quali???

Rambler

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per la mia esperienza personale, visto le modeste prestazioni di una vespa standard, consiglio gomme economiche, la differenza con quelle di marca è davvero minima, il gioco non vale la candela.....

Poi ognuno ha i suoi gusti

Inviato

da quello ceh sò io le sm100 (che monto da 2000km ) tendono ad avere tagli sulle spalle.. quindi di solito per eliminare questi problemi le gomme si gonfiano un pò di più del normale....Hanno le spalle delicate almeno le vacchie (si dice poi non so.. che la michelin ne abbia fatte di nuove rinforzate per eliminare questo problema)

da quello che ho capito il RAMBLER pesa molto e viaggia allegramente a pieno carico........ quindi a lui questo problema si sarà rivelato subito...

io peso 67kg e la mia ragazza ne pesa 50 quindi non creod di avere di qst problemi...

vi farò sapere...

per me è la migliore gomma un ottimo compromesso tra bagnato e asciutto...

ne sono contento e non mi trovo spesso con la ruota di traveroso come succedeva con le s83

Inviato
...

da quello che ho capito il RAMBLER pesa molto...

dai non dirmi così...è vero che è arrivato il momento di mettermi a dieta, ma i 110 (kg, non km/h!) li facciamo in due, eh! :lol:

Cmq, i tagli che ho "trovato", vanno da parte a parte: è quello che intendi tu, scrivendo "tagli sulle spalle"?

Ciauz

Inviato

si dovrebbe essere quello.........

scusami......per le affermazioni sul peso....

spero non ti sia offeso...

gonfia le gomme un pò di più del normale e vedrai che scendono in curva anche un pò megli odi quello che fanno ora

le S83 le reputo personalmente un gabinetto di gomme...

anche se al prossimo cambio passero alle dunlop zippy...... tutti ne parlano un gran bene e le vorrei provare

Inviato

Io le sm 100 le monto da parecchi anni, il primo treno lo montai sulla vespa 150 di mio babbo che io non avevo ancora la patente (ora ho 30 anni...).

Mi sembra abbiano sempre avuto la dicitura "rinforzata" con codice di carico superiore ad altri pneumatici da vespa. Le gonfio leggermente di più di quanto prescriveva la piaggio altrimenti l'anteriore si consuma "a scalini" (1,8-2 ant e 2,2-2,5 post). Con queste pressioni ho notato che sono anche più omogenee ad andare in "piega".

Mi sono sempre trovato bene, secondo me hanno un otttimo compromesso tra durata, prestazioni e prezzo (17euro l'ultima che ho preso).

Ciao

Inviato
.........scusami......per le affermazioni sul peso....

spero non ti sia offeso...

...figurati! :D

Giusto x aggiornarvi, oggi un gommista mi ha fatto 60 euro x due S83 e 40 x due SM100 (senza camera d'aria).

Sinceramente sono indeciso...mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo, del tipo Continental o Dunlop appunto. Vedrò un po!

Ciauz

Rambler

Inviato

Mai risparmiare sulla sicurezza, e soprattutto sull'unico punto di contatto della Vespa col resto del mondo!

Le S83 sono quelle tipiche per il PX, polivalenti e montate all'origine dalla Piaggio.

Non permettono grosse pieghe, ma (Tormento docet) possono reggere un bel po' di carico.

Io invece ora viaggio con le S1 dopo le felice esperienza con le S83 e mi trovo meglio in piega, ma viaggio spessissimo da solo (peso 75 kg) tanto nel traffico (e sguscio moooolto bene!) quanto nelle tratte extraurbane.

Le SM100 non mi sono mai piaciute: ne vedo molte che tendono a formare un profilo a punta...

Inviato

Ciao frares,

ni a son ad Pontlagscur e ti?

Apparte le presentazioni, anch'io monto le SM100 e non ho avuto mai problemi sebbene abbia fatto molti raduni e anche a pieno carico!

Ma questi problemi li hai riscontrati solo stavolta o anche in passato?

Io comunque mi rifornisco in villaggio artigianale da un rivenditore di roba da biciclai all' ingrosso (ma all'occorrenza fa anche dettaglio e senz'iva!!!), è un po' inbucato ma se chiedi lo trovi.

Ciao bell...

Inviato

Io monto KENDA 3.50-10 pagate al mercatino delle pulci di caserta

16 euro (Gomma,camera e cerchio) ed ho fatto finora un 3000 Km e penso mi dureranno 5000. Ho gli ammo scarichissimi però riesco a reggere bene in curva.

Inviato

l'altra settimana ho fatto un giretto in liguria con la vespa di un mio amico aveva le bridgestone (credo H01) è sono davvero meravigliose... non le ho provate sul bagnato perchè per fortuna non ho preso pioggia ma dice il proprietario che si comportano bene, unico neo durano pochino hanno una mescola molto morbida... si vede che capired le voleva così!!!

Inviato
Ciao frares,

ni a son ad Pontlagscur e ti?

Apparte le presentazioni, anch'io monto le SM100 e non ho avuto mai problemi sebbene abbia fatto molti raduni e anche a pieno carico!

Ma questi problemi li hai riscontrati solo stavolta o anche in passato?

Io comunque mi rifornisco in villaggio artigianale da un rivenditore di roba da biciclai all' ingrosso (ma all'occorrenza fa anche dettaglio e senz'iva!!!), è un po' inbucato ma se chiedi lo trovi.

Ciao bell...

Ciao rambea...beh, diciamola tutta: sono ferrarese di adozione (e anche da poco) :wink:

...per cui: mi dai qualche info in più su come "scovare" il rivenditore? Oltre alla Michelin, sai se vende qualche altra marca?

Ci si vede in qualhe raduno, ok???

Ciao

Rambler

P.S. Delle Continental che si dice?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Allora ragazzi, ho montato i Continental Zippy3...prezzo:50 Euri!

Per quanto riguarda le prime impressioni, beh devo dire che sento la differenza rispetto agli SM100...il problema è che non so dire se in meglio o in peggio :? Ho notato che ora la Vespa piega meglio in curva, nel senso che la "piegata" viene con molta facilità. Nonostante questo però, c'è qualcosa a cui non mi sono ancora abituato...mah, può darsi che è solo impressione e che tra qualche giorno diventerà normallità...speriamo!

Oh, una curiosità: le gomme le ho entrambe a 2 bar, va bene (giro spesso in due)?

Ciao

Rambler

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...