Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente ho messo su strada il mio 130 Polini in evo II...

130 Polini con terzo travaso aperto,creato un'ansa nel pistone in corrispondenza del terzo travaso,allargato i travasi di base,allargato lo scarico e portato a 188┬░...Testa,cielo del pistone e scarico lucidati a specchio...

Albero spalle piene mazzu cono da 20

Carter raccordati con valvola eliminata

Collettore lamellare della polini modificato per 26 e pacco lamellare reso monopetalo

22-63

Frizione DR 4 dischi

Accensione elettronica Pk,con volano originale,2,2kg

Simonini D&F

PHBH 26 Dell'orto

Beh...per adesso sono ancora in rodaggio per albero-cuscinetti-paraoli ed è scarburata...ma devo dire che veramente ha superato tutte le mie aspettative...un mostro...ero parecchio incerto sull'accoppiamento di un lamellare al carter con un spalle piene ma devo dire che è stata una buona scelta..

Oggi,dopo una ventina di chilometri,ho provato a tirare,non superando i 3/4 di acceleratore...

Beh,un mostro...prima e seconda in mono-ruota,con il cuore a 185 battiti/minuto,terza molto aggressiva ma poco corposa e quarta che non sale...ma una coppia in prima e in seconda quando si prende da far paura...un cross...

Penso che i problemi siano legati solo alla carburazione...tiro ne ha parecchio,si sente!!

Adesso monto la seguente carburazione...

Air box Polini per 24 con il conetto di aspirazione

Getto minimo 52

Getto starter 65

Getto max 112

Valvola 40

Vite aria/benzina 1 giro e tre quarti

Ho provato con un polverizzatore X14 (non ne sono sicuro però...non ricordo esattamente...ricordo molto bene che era stretto e appuntito alla fine,molto...) alla quarta tacca dal basso...Ma era una cosa spaventosa,fino a metà acceleratore se non di più non scoppiava nemmeno da quanto era grassa...

Allora ho montato un polverizzatore X5...già meglio però non ha per nulla tiro ai bassi...

Pensavo di montare un polverizzatore un pò più stretto sotto...però non ho idea della sigla...

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

Dimenticavo...monto una NGK 6 ...

 
Inviato

Ciao

Il polv X14 (se era quello) aveva una punta da 0.80mm (quindi molto stretta) e inizio tratto conico a 24mm, quindi nel complesso molto grasso. L'X5 invece ha punta da 1.80 e inizio del tratto conico sempre a 24mm, quindi smagrisce molto alle grandi aperture ma è simile alle piccole. Secondo me a "naso" potresti provare un X10, che ha punta da 1.40 (dunque intermedio tra i due) e tratto conico a 20mm (permette di avere bassi più magri e quindi più puliti), oppure un X11 (stesse caratteristiche ma tratto conico a 22mm).

Per il resto mi sembra proprio un bel motorello..da alti giri viste le caratteristiche generali.In questo senso ci vedrei bene un volano più leggero dell'originale PK.

Ah la NGK B6 cambiala assolutamente: è già calda per un motore originale, figurati per il tuo :shock: ..metti una b8 e vai tranquillo :wink:

Ciao

Inviato

Per la candela l'ho montata per emergenza,la B8 che avevo prima è andata a puttane,per cui ho dovuto montare quello che trovavo...

Ora ci monta una B8...anche se ha una R...il mio ricambista mi ha detto che indica la resistenza...ma non mi ha saputo dire nulla di più...

Per il volano mi sto attrezzando per montarne uno più leggero...quello della Vespa V..1,8 kg circa...

Ma il tratto conico su cosa influisce?non l'ho ben capito...

E poi un'ultima cosa...lo spillo...influisce sull'apertura che varia da 1/4 a 3/4 giusto?

Non c'entrano niente i giri del motore...o sbaglio?

Adesso che si è sciolto ed è quasi carburato (eccetto lo spillo il resto dovrebbe essere il set giusto) va veramente bene...

Prima-seconda-terza in mono...ah...!!Una belva...quando prende la coppia mi sento una scarica di adrenalina nelle vene...in allungo la quarta riesco già a tirarla meglio...

In un cartellone stradale che rileva la velocità ho fatto segnare i 114...controllato con il GPRS...il cartellone ha un'errore di +- 1km/h...

Sono proprio orgoglioso...!

Inviato

...si esatto..proprio li...sei da quelle parti?io sto a cologna...

Comunque mi hanno già sgamato i vigili di sambo...però non mi hanno detto niente...anzi,uno mi ha fatto i complimenti per il mio "130 prima serie"!!

Oggi vedo se riesco a procurarmi degli spilli da qualche parte...speriamo di trovare qualcosa di soddisfacente...

Inviato
...in mono anke in 3a??

SI beh,non è che appena accelero sono a candela...

Però in prima se accellero tutto a frizione staccata la ruota si alza abbastanza,anzhe se sono coricato in avanti...in seconda e in terza basta che mi metta nel mezzo della sella e mi lasci tirare dal manubrio senza opporre resistenza e si alza...

Per farti capire in ripresa,adesso che è quasi carburata,sto davanti ad uno scoot tutto Trofeo e uno tutto Athena Racing...

Però in allungo mi mangiano... :(

Comunque,tirando le somme,devo dire che sono proprio contento del motore,del polini in generale...ottimo da lavorare,ampi margini di miglioramento e si abbina a parecchie configurazioni...e soprattutto resta sempre molto affidabile...

Ottimo ottimo...

Adesso aspetto di trovare il set giusto e poi faccio una bella recensione...

Inviato

Bello sì il rettilinio che và verso a San Bonifacio... io sono da Montorso... Quella strada l'ho fatta questa estate x andare in piscina con lo scooter... sarò stato sui 120-130... he he NRG tutto MHR!!!!!!!

Cmq sono quello che ha preso spunto dalle foto dei carter e cilindro che hai messo nel forum, sceva...

Devo dire che non mi aspettavo tutto sto cambiamento di potenza al motore...

Ingranata la prima, accelero tutto, mi posto in avanti e la vespa si alza fino a che il motore urla, metto la seconda e sento le braccia che faticano a tenere il manubrio e la ruota davanti che và dove vuole...

Metto la terza, accelero tutto e sento che la potenza che dovrebbe scaricare a terra, se ne và a puttane...

Giri a non finire ma in terza e quarta non và come dovrebbe andare...

Conclusione: Cambiare campana, dischi, molla frizione!!!! X adesso però mi diverto anche così...

Saluti

Inviato
Bello sì il rettilinio che và verso a San Bonifacio... io sono da Montorso... Quella strada l'ho fatta questa estate x andare in piscina con lo scooter... sarò stato sui 120-130... he he NRG tutto MHR!!!!!!!

Cmq sono quello che ha preso spunto dalle foto dei carter e cilindro che hai messo nel forum, sceva...

Devo dire che non mi aspettavo tutto sto cambiamento di potenza al motore...

Ingranata la prima, accelero tutto, mi posto in avanti e la Vespa si alza fino a che il motore urla, metto la seconda e sento le braccia che faticano a tenere il manubrio e la ruota davanti che và dove vuole...

Metto la terza, accelero tutto e sento che la potenza che dovrebbe scaricare a terra, se ne và a puttane...

Giri a non finire ma in terza e quarta non và come dovrebbe andare...

Conclusione: Cambiare campana, dischi, molla frizione!!!! X adesso però mi diverto anche così...

Saluti

....... :shock: ma che motore hai??? .......facci una scheda tecnica su un altro topic...

Inviato

...eh eh...ho dato via ad una moda....

Oggi,sfrizionando un pò,ho fatto salire la quarta...giusto quel poco che serviva per prendere la coppia...

PAUROSO!!

E sopratutto pericoloso...non ho idea della velocità ma penso sia stata molto alta,sarò stato tranquillamente sui 9000 giri...se non oltre...il motore letteralmente "urlava"...

Onde evitare discussioni non azzardo nemmeno la velocità...di sicuro però superiore a 110...

Beh,il manubrio tremava troppo,e facevo parecchia fatica a tenerla...si sentiva che era pericolante...

Mi sono fermato ed ero agitatissimo...un'emozione unica...

Però non penso di tirarla ancora...la vespa è una cassa da morto sopra i 100...Stabilità e tenuta si riducono drasticamente...

X biondo 85...

Di dove sei?

Ecco ecco...visto che siete in parecchi da ste parti...dove li trovo i polverizzatori per PHBH???non li trovo da nessuna parte...ho girato come un moscolo tutti i ricambisti... Milani...Man Fonfa...Tony moto...

Ma niente...sto diventando scemo...

Inviato

....domanda....

ipotiziamo la tua configurazione soltanto con 27/69 e quarta corta....secondo te, dato ke ce l'avevi la 27, piu divertente da guidare in un tratto misto la 22 o la 27?

....dicevi polverizzatore x5 e x 14......forse ti stai confondendo con gli spilli conici????

Inviato

...Errata corrige.

...Spilli...

Comunque... con la 27-69 mi trovavo bene per andare dalla morosa o farmi dei giri tranquilli...

Il motore era moltro corposo,specialmente dopo le lavorazioni,però rimaneva una rapportatura lunga,e la coppia doveva stendersi per tutta la lunghezza della marcia...

E la quarta,senza il quartino,non saliva molto...a parte l'ultima lavorazione...dove con la proma il salto 3/4 non si sentiva quasi...però con la simo nemmeno saliva...

Se ci fosse stata la quarta corta le cose sarebbero cambiate...però rimaneva un motore da turismo diciamo...

Con i 22-63 è diventata un Cross...veramente....parecchi miei amici me lo ripetono in continuazione...

Ma a parte quello...il motore gira molto alto,quindi lo sfrutto tutto il rapporto...non hai problemi a montare espansioni...anzi,avrai il problema contrario...

...tira bene tutte le marce,a parte qualche cosa da sistemare per via della carburazione...le tira fino in fondo,hai una vespa cattiva,pronta subito,scattante...un cross praticamente...

Magari se riesco metto un video...

Personalmente,visto che le ho provate tutte e due,posso dire che la campana migliore per un corsa lunga bello tosto è una 22-63...per un corsa lunga affidabile ma allo stesso tempo corposo o con fasi basse la 27-69 ...

Inviato
Finalmente ho messo su strada il mio 130 Polini in evo II...

130 Polini con terzo travaso aperto,creato un'ansa nel pistone in corrispondenza del terzo travaso,allargato i travasi di base,allargato lo scarico e portato a 188┬░...Testa,cielo del pistone e scarico lucidati a specchio...

.....rifasato solo lo scarico?

Inviato

...si...e abbassati di un grado due tutti gli altri travasi...

Perdevo troppo ai bassi sennò montando lamellare,scarico alzato, D&F e pacco lavorato...

E devo dire che è stata una buona scelta...

Inviato

no rossa.....dire al vero l'ho venduta qualche tempo fa.....era rossa e viaggiava abbastanza.....

ho aquistato una primavera tra un po inizzio a rifarla da zero...con un bel motorazzo

Ciao

Inviato

Quel polini deve andare forte!!!!!!!! ce l ho anche + o - così xò il mio è montato girato ed è stato limato lo scarico e i trvasi interni ed abbassata la testa , sempre con il terzo travaso......... Tu che pistone hai su???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...