trider Inviato 2 Giugno 2006 Segnala Inviato 2 Giugno 2006 ciao a tutti, finalmente sto rimontando la special,ieri mi sn arrivati i pezzi che avevo ordinato,e per prima cosa volevo montare il bordoscudo,ho telefonato a 2 piaggio center della mia zona e nessuno dei 2 ha la macchinetta per montarlo,e adesso io che faccio????????? nn c'è un metodo artigianale per montarlo e fare un bel lavoro?????? poi volevo chiedere se prima di montare il bordoscudo c'è da mettere sotto qualcosa,tipo del nastro da carrozziere o della gomma,xche mi hanno detto che se il bordoscudo e attaccato direttamente alla carrozzeria si crepa la vernice,è vero??????? grazie 1000 in anticipo. ciao. Cita
Ospite Inviato 2 Giugno 2006 Segnala Inviato 2 Giugno 2006 generalmente i piaggio center più datati è un lavoro che fanno tranquillamente , in casa senza l'attrezzo ti viene una porcheria tutta ondulata , magari prova con un meccanico di quelli anziani , è un lavoro da 5 minuti massimo ma er farlo venire come si deve bisogna farlo col suo attrezzo Cita
giorgiopauselli Inviato 2 Giugno 2006 Segnala Inviato 2 Giugno 2006 io l ho fATTO l altro giorno,houn amico che ha un centropiaggio e mi ha prestato l attrezzo.è molto semplice come concezione,una specie di pinza con una rotella concava piugrande(modella la parte esterna del profilo)e una rotella per l interno.non provare a farlo in altre maniere perchè butti tutto e viene unoschifo. Cita
trider Inviato 7 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2006 ciao ragazzi,dopo qualche ricerca ho appurato che nessuno a sta macchinetta,se lo metto su con le tenaglie?????????? Cita
giorgiopauselli Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 se non ce le mettièmeglio.ti assicuro che qualsiasi altro modo è uno schifo elevato alla sedicesima potenza.se sei di roma il modo lo trovavo. Cita
angusmacgyver Inviato 8 Giugno 2006 Segnala Inviato 8 Giugno 2006 Secondo me trider ti conviene continuare a ricercare chi ce l'ha xchè con l'attrezzo viene meglio!!! ad essere sincero io l'ho montato con la tenaglia e compagnia bella, ma solo perchè essendo una pk, il meccanico m'ha detto che non si poteva montare, visto che sullo scudo ha la bombatura inversa!!! è stato un lavoro da super certosino xchè devi stave davvero attentissimo e procedere molto piano, una volta che hai finito il tutto devi iniziare a lavorare di carta ad aqua 500, poi 1000, fino alla più fine che hai, dopo di questo passi alla pasta abrasiva e alla fine usi il polish, ti allego la foto col risultato finale, non è venuto male, ma tieni conto che io l'ho fatto solo xchè ero messo alle corde, ossia o me lo facevo io o mettevo quello brutto in gomma ((( il consiglio rimane comunque quello di continuare la ricerca!!!! ciao ga Cita
trider Inviato 8 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2006 ok raga mi avete convinto continuo la ricerca,cmq sn di milano provincia. ciao e grazie 1000 a tutti. Cita
trider Inviato 10 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2006 ciao ragazzi,sta mattina finalmente ho trovato un officina che ha l'attrezzo,ho portato la la vespa smontata,e ha detto che me lo mette,ma me la tiene li fino a martedi...........ma è cosi complicato metterlo su?????????? xche me la tiene li cosi tanto accidenti io pensavo di finirla nel week end, speriamo in bene. ciao. Cita
angusmacgyver Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 il fatto è che x metterlo è meglio essere in due e quindi maagri preferisce aspettare l'inizio della settimana e farsi aiutare da un collega o magari xchè è già oberato di lavoro!!! cmq non è un lavorone è solo che bisogna falo con calma e precisione, altrimente si rischia di metterlo male!!!! cmq non aver fretta anche se ti capisco benissimo, anche io sarei impaziente ciao ga Cita
giorgiopauselli Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 io ci ho impiegato una quindicina-venti minui ,da solo.partendo da sopra fino a quasi meta è facile ,poi man mano che si va verso il basso è un casino perchè bisogna in alcuni casi modellarla un po a mano e cercare di farla entrare in sede.l unico sistma se si fa da solli è munirsi di un paio dicinghie in nailon(quelle per i bagagli)e legare sopra e a meta,altrimenti sisposta la rifinitura in alluminio.una volta presentata tutta si passa co l apposito attrezzo,non facendo mai lA FUNZIONE A tenaglia,altrimenti si ammacca.bisogna si stringere un po,ma quel che conta è farla camminare con la stessa pressione.poi man mano si spostano le cinghie.buon lavoro.(come al solito sonostato un po palloso,ma tanto si doveva).giorgio. Cita
Dragone81 Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 avete foto di come è fatto l' arnese??? l' ho intravisto e mi sembra molto facile da costruire se si ha come me un tornio? Cita
jwkr Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 avete foto di come è fatto l' arnese??? l' ho intravisto e mi sembra molto facile da costruire se si ha come me un tornio? eccolo... se no guarda anche qui http://www.alteroller.de/helferlein/beinschild.html Cita
giorgiopauselli Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 foto non ne ho purtroppo,l ho restituito.comunque se lo vedi è abbastanza semplice da fare,anche se non è uguale,basta il concettodi fondo.il tornio non so a cosa potrebe servire,visto che le 2 rotelle dovrebbero essere in materiale plaSTICO.comunque la rotella piu grande, quella che va aLLESTERNO della cornice,è concava,quella che serve ad accostare la cornice all interno,è il contrario(ovvio).se possofaccio una foto quando vado dal mio amico. Cita
Dragone81 Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 il tornio serve per fare le rotelle, ovvio, mi pare interessante anche il link con la piza modificata decisamente più semplice da fare, proverò prima a costruire quella con le 2 rotelle, ho guardato sul manuale d' officina il procedimento non sembra difficile Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini