Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

no non voglio proporre un duello improponibile ma solo sapere la differenza fra le due, mi e' stata offerta "a Peso" una COSA II 200cc in ottime condizioni a parte un lavoretto da farci, vero che vespa non e' vero che l'estetica..... vabbe' non ne parliamo (me par una vespa con la maschera di dart fenner....) ma forse forse un buon mezzo da viaggio da affiancare al mio px per andare via in due ne vien fuori....

che ne dite?

 
Inviato
no non voglio proporre un duello improponibile ma solo sapere la differenza fra le due, mi e' stata offerta "a Peso" una COSA II 200cc in ottime condizioni a parte un lavoretto da farci, vero che Vespa non e'

quest'ultima cosa, con tutto il rispetto, la dici e la pensi tu. nella realtà è una vespa come lo è il Px, l'ET3, la Rally , ecc.. con le sue caratteristiche che forse la allontanano leggermente (3 parti in plastica e un pò di elettronica), ma certo Vespa al contrario di GTS e plastiche varie.

Telaio portante in metallo, motore 2T con cambio al manubrio..

vero che l'estetica..... vabbe' non ne parliamo (me par una Vespa con la maschera di dart fenner....) ma forse forse un buon mezzo da viaggio da affiancare al mio px per andare via in due ne vien fuori....

che ne dite?

che per viaggiare comodi in 2 è un'ottima soluzione.

quanto ai ricambi in zone dove è poco diffuse potresti avere problemi a trovare ricambi "particolari" , ma i pezzi soggetti a normale usura, tra cui i freni e i cilindretti, devono essere facilmente reperibili da chiunque si spacci per un ricambista piaggio.

prendila

ciao

Inviato

Essendo un orgoglioso possessore di una cosa non posso dirti che di prenderla . Per l'esperienza che ho io è affidabile, veloce poco assetata è soprattutto con una frenata da fare invidia (anke ad un px) 8)

Inviato

che dire...ho una 150 ed è estremamente affidabile, considera che ho appena finito (in due) il Grande raid delle Dolomiti...mai aperto il motore.certo i punti deboli sono quelli ben noti:freni (ma considera che quando sono ok frenano che è una bellezza rispetto al PX) e poi elettronica ma via con saldatore e antiossidante e tutto si risolve...

c'è anche la questione peso:pesa + del PX ma è più "stabile" e "piazzata".

sono d'accordo con te che l'anteriore della COSA non è proprio bellissimo ma insomma verrà il tempo anche per il suo riscatto (anzi forse è già arrivato)

per ultimo i ricambi li ho trovati abbastanza comodamente (al massimo per particolari "introvabili" vai su EBAY della germania e te li fai spedire da li che ci sono tantissime COSA)

REGALATELA!!!!

COSA TI MANCA COSA NON HAI.............

Inviato

e poi il 200 da viaggio dovrebbe essere perfetto (sempre in ambito vespa) oltretutto la sella è molto più ampia del px.

occhio ai meccanici che non ne capiscono un cazzo (soprattutto di Cosa) :evil::evil::wink:

Coso hai fatto il raid delle dolomiti? grande, com'è andato? impressioni impressioni foto foto

Flying Circus riappacificato con la sua cosa, che adesso va alla grande...(sgrat sgrat)

Inviato

PSYCO. Ragazzi, rispettiamoci. La coplpa è di piaggio che non aveva nulla da fare che sostituire il mitico "Vespa" con COSA che non hanno nulla a che vedere tra loro. Vabbè il nime fa schifo, ma apparte questo dire che la C_ _ _ fa schifo ce ne passa. Se si fosse chiamata Vespa, sarebbe stato un tentativo di Piaggio come fu con T5. Ci hanno provato (non con il nome) e quindi c'è a chi piace e a chi no. T5 portò il motore Pole Position, C _ _ _ = meglio Vespa cosa portò l'elettron.. il contagiri, il vano sotto sella la frenata integrale con pompa a olio, che se non l'avessero fatta in economia, è una gran cosa, sella con maniglie ....Io posseggo un PX, ma appena posso voglio compr anche un C _ _ _.I gusti sò gusti, rispetto

Inviato

I difetti che ho riscontrato io sono sottopedana in plastica i cui filetti si rompono, rubinetto elettrico della benzina si è rotto, cilindretto freno anteriore da cambiare e un particolare del carburatore che si è rotto.

Molti di questi danni li attribuisco al precedente proprietario, si dice tanto dei freni, ma bisogna anche tener conto che ormai molte cosa hanno più di 10 anni e se spendere 70 euro ogni 10 anni è tanto bhè allora...

Concordo sul fatto dei meccanici che spesso non sanno dove mettere le mani, se la prendi ti consiglio di leggere il manuale e fare da te gli interventi.

Inviato
...verrà il tempo anche per il suo riscatto (anzi forse è già arrivato)...

Sono daccordo basta leggere qualche annuncio di Cosa in vendita: prezzi esorbitanti !!! Fino a qualche tempo fà non le voleva più nessuno... io mi sono messo alla ricerca troppo tardi: non trovando PX 200 a prezzi ragionevoli volevo puntare sulla Cosa, ma anche qui l'amara sorpresa...

Inviato

per flyng circus:

il raid è andato VERAMENTE alla GRANDE!che dire...chiaramente sempre tra gli ultimi (io e passeggera) ma i passi se li è fatti tutti e 18. Considera che la mia cosa è tutta originale,consumo accertato per il raid 24km con un litro e neanche un chilo d'olio miscela. Ho visto ieri la candela:perfetta, l'unico è il freno dietro che si è "lisciato" in discsa a 80 all'ora dai passi ed è solo (spero) da stringere un pò

Per le foto appena riesco a inserirle on line ti mando il link

per curiosità tu di dove sei flying circus?

ultima considerazione al RAID c'era una cosa 200 prima serie (conduttore BOGO) e devo dire che andava veramente forte ragione per cui, a mio parere, il 200 è un ottimo acquisto

PER PSYCO:in effetti il nome COSA fa un pò schifo ed è stato un errore/orrore metterlo,da parte mia ho tolto la targhetta metallica sulla fiancatina, tanto per tutti i profani è una vespa come le altre...

ultima domanda:il regolatore del minimo (sensore a cera:possibile?) dove è? è per caso sull'elettrovalvola del rubinetto?

Inviato
per flyng circus:

Ho visto ieri la candela:perfetta, l'unico è il freno dietro che si è "lisciato" in discsa a 80 all'ora dai passi ed è solo (spero) da stringere un pò

a meno che non perda olio ma non credo o si sono usurati, oppure , specie se hai fatto tutte le discese col piede appoggiato sul pedale, si sono leggermente scaldate o vetrificate... una scartavetrata e via. la pompa dei freni ha un regolatore di pressione, se tieni il piede sul pedale e schicci poco manda in pressione solo il circuito posteriore, quindi se hai il vizio (come lo avevo io) di tenerci il piede sempre poggiato sopra, senza accorgertene avrai scaldato un pò di ferodi.

ultima domanda:il regolatore del minimo (sensore a cera:possibile?) dove è? è per caso sull'elettrovalvola del rubinetto?

allora il sensore a cera è quello starter e si trova sotto il cappuccetto nero di plastica. il regolatore del minimo non esiste, per tararlo o regoli la vite che esce dietro la scatola, avvita tutto e svita di 2 giri e mezzo, oppure devi mettere mano ai getti. cmq se la candela è ok lascia stare.

se non funziona o lo cambi e costa un bel pò, o lo trovi da un rottamatore, o come me prima di partire inclini un pò a destra la cosa e via..

ciao

Inviato

Grande Coso!!Sulle Dolomiti Eri quello con la cosa verde con i fiori?

Beh, io ero il vostro "accompagnatore" con il primavera nero....

La tua donna mi ha fatto delle foto in corsa, non riusciresti a mandarmele?

La mia mail è alessandro@punktone.it

Grazie 1000! E piacere di averti conosciuto.

A proposito dimenticavo... prendi la cosa! Non sarà magari la vespa più bella che hanno fatto, ma va molto bene!

Quoto Coso a proposito della sua scampagnata dolomitica, lui in 2 andava meglio del mio primavera (leggermente elaborato)...

e Bogo con il 200 era sempre davanti, senza fare una piega (non nel senso della curva :-))...

ciauuu

Inviato

eheh, io sia per motivi di lavoro sia per motivi....di freni (!!!) non sono venuto al raid, ma cazzo se mi sarebbe piaciuto!! però non mi ci vedevo in discesa con sti freni poco efficienti....

avevo visto delle foto in cui c'era bogo con la cosa rossa, sempre presente a tutti i raid, grande! ma non avevo visto la tua, che è fra l'altro come la mia, 150 prima serie (io sono di milano, tu?)

per l'andare in due non posso che confermare, anche la mia va benone e non risente della passeggera, in più la cosa bella è che in 2 o da solo, in salita o in discesa sempre 85km/h! incredibile....vabbè se son da solo magari con un pò di lancio arriva a 90....però insomma in due non ne risente.

già che ci siamo...a quanto vanno le vostre Cose? la mia appunto più di 90 non fa ( e anche quando la lancetta arriva a 100, in discesa steso sul manubrio e col motore urlante, non lo considero valido ;-))

ciao!

Inviato

già che ci siamo...a quanto vanno le vostre Cose? la mia appunto più di 90 non fa ( e anche quando la lancetta arriva a 100, in discesa steso sul manubrio e col motore urlante, non lo considero valido ;-))

ciao!

la mia in piano non ha mai fatto + di 105 segnati, in uno,ma forse il parabrezza e un pò di vento a favore mi hanno dato una mano :wink::wink::wink::wink: .

se poi vogliamo parlare di falsopiani, lanciata per bene in un tratto di autostrada con discreta pendenza ha segnato fino a 115, contagiri a 7200 ... dopo 5 secondi si è rotto il cavo del gas, credevo di aver distrutto tutto :-) meglio così, anche se era sera e stavo sorpassando un daily...

Inviato

PER TORMENTO:

grazie per le solite preziose dritte,in effetti ho il vizio di tenere leggermente il piede sul pedale dietro e sicuramente il freno si è scaldato.ho controllato subito il livello olio ed è tutto regolare e quindi sono da escludere perdite.Questione minimo:cercherò un vecchio starter da sostituitre,in effetti nuovi i ricambi costano un botto!Per adesso funziona tutto bene tranne il minimo

CIAO

PER ALEC

carissimo ale come dimenticare i milioni di chilometri percorsi arrrancando in seconda/terza allo stesso passo...(più o meno...). Le foto sto cercando di inserirle da 2 giorni sul forum e non riesco. Provo più tardi in ogni caso ci sono un paio di foto tue veramente belle,te le invio via mail. Dimenticavo:piacere reciproco e complimenti per le tue di foto qui su VOL:molto belle!

Ci si vede al RAID DELLE AQUILE?

PER FLYING CIRCUS:

io abito vicino a Mantova, per esattezza a metà strada tra Mantova e Brescia. La mia cosa non è in foto perchè era sempre fra le ultime.ti confermo che è una 150 prima serie e che la velocità massima in "carena" è prossima ai 100 (sul tachimetro) quindi vicino ai 90 effettivi presumo...

allora ci si vede ad uno dei prossimi raid?

ciao

Inviato
PER TORMENTO:

grazie per le solite preziose dritte,in effetti ho il vizio di tenere leggermente il piede sul pedale dietro e sicuramente il freno si è scaldato.ho controllato subito il livello olio ed è tutto regolare e quindi sono da escludere perdite.Questione minimo:cercherò un vecchio starter da sostituitre,in effetti nuovi i ricambi costano un botto!Per adesso funziona tutto bene tranne il minimo

CIAO

senti ma se lo starter non va hai problemi di avviamento, e al limite al minimo ma solo a freddo, a motore caldo lo starter col minimo non c'entra niente. che problemi hai col minimo ? singhiozza o affoga?

Inviato

PER TORMENTO:

grazie per le solite preziose dritte,in effetti ho il vizio di tenere leggermente il piede sul pedale dietro e sicuramente il freno si è scaldato.ho controllato subito il livello olio ed è tutto regolare e quindi sono da escludere perdite.Questione minimo:cercherò un vecchio starter da sostituitre,in effetti nuovi i ricambi costano un botto!Per adesso funziona tutto bene tranne il minimo

CIAO

PER ALEC

carissimo ale come dimenticare i milioni di chilometri percorsi arrrancando in seconda/terza allo stesso passo...(più o meno...). Le foto sto cercando di inserirle da 2 giorni sul forum e non riesco. Provo più tardi in ogni caso ci sono un paio di foto tue veramente belle,te le invio via mail. Dimenticavo:piacere reciproco e complimenti per le tue di foto qui su VOL:molto belle!

Ci si vede al RAID DELLE AQUILE?

PER FLYING CIRCUS:

io abito vicino a Mantova, per esattezza a metà strada tra Mantova e Brescia. La mia cosa non è in foto perchè era sempre fra le ultime.ti confermo che è una 150 prima serie e che la velocità massima in "carena" è prossima ai 100 (sul tachimetro) quindi vicino ai 90 effettivi presumo...

allora ci si vede ad uno dei prossimi raid?

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...