Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Non so se qualcuno lo ha già chiesto... ma non ho trovato niente in giro allora chiedo.

Se ho un mezzo radiato d'ufficio con la targa e senza doc (perchè persi)e voglio reimmatricolarlo con targa nuova senza passare trammite FMI, o ASI (con la spesa di 120 euri circa) devo fare la revisione alla motorizzazione.

Ma come si svolge? normale? Ovvero freni luci gomme clacson e fumi dallo scarico?

E il mezzo non deve avere ruggine passante; ma superficiale?

Se è dipinta a bomboletta per esempio fanno storie?

Per farla breve c'è un canone da seguire?

Grazie 1000

Alec.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per norma, un veicolo che si porta al collaudo per una reimmatricolazione, se si presenta bene (restaurato o ottimo conservato) lo guardano appena (giusto il controllo del numero di telaio, luci, ecc.), se invece si presenta da schifo (dipinto a bomboletta, sporco, rugginoso, ecc.) allora gli fanno pelo e contropelo, magari per prendersi il gusto di farlo "rivedibile".

Regolati tu.

Ciao, Gino

Inviato

heheheh... ok e solo che volevo provare a reimmatricolrlo al volo per usarla, e poi con calma questo inverno fare tutto bene come al solito...

vedrò di cammuffrla bene per il collaudo...

grazie ciauu

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...