Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Perchè non ci proviamo noi a fare una tabella con le quotazioni aggiornate?

Però secondo me ogni Vespa deve avere tre prezzi: Restaurata, Conservata, senza Documenti/Targa

Oppure un prezzo medio e le indicazioni: Conservata = +15% Senza Documenti = -30%

Che ne dite?

Io sono alle primissime armi, e quindi non ho abbastanza esperienza in merito per iniziare... ma se volete posso fare il lavoro di raccolta e media di tutte le vostre considerazioni.

Christian

Inviato

be direi anche conservata in che condizioni....

una vespa funzionante con doc in regola, ma del colore sbagliato, magari dato qualche decina di anni prima, perde parecchio rispetto un perfetto conservato, poi potrebbe anche essere un conservato ma pieno di ruggine, rotto ecc ecc.

io mi fermerei ai perfetti conservati e sempre perfetti restauri, gli altri devono essre svalutati tanto quanto serve a portarli all'antico splendore.

Inviato

Beh le quotazioni descritte da ruote classiche invece secondo me sono abbastanza sensate perchè si discostano dal mercato di noi appassionati per scendere in campo nel mercato ordinario, mi spiego meglio:

Nel nostro mondo di nicchia avere una 98 o una 90SS o un 180SS per poi non parlare dei GS è un must, eleva la nostra persona in tale mondo e ci fa sentire bene guidare un mezzo storico ed importante, ma solo nel nostro mondo, se ci spostiamo invece nel campo ordinario e ad uno qualunque che ha la vespa per moda o semplicemnte come uso quotidiano di strumento di lavoro venisse offerta una 98 a 7000€, ci direbbe in faccia: ma sei scemo? ed io ti do 14.000.000┬ú per un catorcio del genere? però sarebbe disposto a spendere 2500€ per il figlio che vuole l'ET3 che ora come ora è il mezzo piu ricercato del mercato modaiolo...

Tra di noi possedere una rally 200 o 180 è un traguardo della vita, per una persona normalissima non è differente da un px 200, la cilindrata è la stessa e l'uso che se ne può fare è identico, ok la rally è più bella è più affascinate ma i ricambi scarseggiano (trovami un albero motore rally una centralina o altri componenti) un px 200 non è bello come la rally ma è più pratico, trovi ancora tutti i ricambi e anche il tuo meccanico sottocasa può metterci le mani.

dire TS dire Super o dire che ne so PX, nel nostro mondo a 3 significati diversi, ma nel mondo comune corrisponderebbero a 3 mezzi vespa fatti dalla piaggio che si possono guidare con la patente B con la predilizione del px perche ancora in produzione...

Queste quotazioni sono sensate (solo per il mondo comune che vuole avere una vespa modaiola e compra una rivista per capire quanto spendere) anche perche fanno una media tra il valore effettivo del mezzo-spesa-utilizzo-praticità-ricambi-reperibilità

Teniamo conto che molte vespe sono state prodotte in 60.000-100.000 esemplari (tanto per fare un numero) e che ancora tutt'oggi ne girano ancora parecchie.

Io mi son dato un limite, non spendo e non spenderò mai più di 500€ per una vespa e nonostante la cifra da me fissata sia estremamente bassa rispetto al mercato ora possiedo 30 vespe tra cui 180SS, rally 180, viatcka, 150S spagnole, 150 del 56, farobaasso del 51, gt, gtr, GS160,varie et3 e primavere e tante altre... basta aspettare e contrattare il prezzo...

Poi arriviamo alle esagerazioni del tipo trovi sui giornali vespa PK 1500€ solamente perche sulla fiancata c'è la scritta Vespa.

è un mondo da capire, l'importante è trovare il mezzo dei propri sogni al prezzo piu accessibile possibile... se poi il mondo è pazzo che ci si vuol fare, ci si adegua e si comincia a contrattare:-)

ciao ciao

Turbo

Inviato
Tanto poi alla fine il prezzo lo fa chi vende....

No Vittorio, il prezzo lo fa chi compra. Sempre!

E se anch'io, come te, ho sempre acquistato a prezzi bassi (o inesistenti), mi sono anche pentito di non aver acquistato pezzi più o meno rari (Rally 200 e Gs 160) per 1000 euro o meno, perchè c'era da rifarli completamente e/o perchè senza targa e documenti, che sono poi stati acquistati da incompetenti o speculatori, che sono quelli che tengono alti i prezzi.

Ciao, Gino

Inviato

Il discorso di fare una tabellina dei prezzi "veri" e attuali, serve soprattutto a chi si affaccia per la prima volta al mondo Vespa e non ha la minima idea di quanto "dovrebbe" spendere.

E' ovvio che gli "esperti" quali sono molti di voi, non se ne fanno niente di una tabellina del genere.

Ma come servizio offerto, secondo me è uno dei principali.

Inviato

Il discorso di fare una tabellina dei prezzi "veri" e attuali, serve soprattutto a chi si affaccia per la prima volta al mondo Vespa e non ha la minima idea di quanto "dovrebbe" spendere.

E' ovvio che gli "esperti" quali sono molti di voi, non se ne fanno niente di una tabellina del genere.

Ma come servizio offerto, secondo me è uno dei principali.

Inviato

il punto è che le assicurazioni ti dicono che in caso di incidente si rivalgono sulla tabella di 4ruote/ruote classiche. A me dopo un botto contro uno che è uscito da uno stop senza darmi la precedenza mi davano 150€ per l'ET3 (era conservata). dicevano che la valutavano a rottame. Per fortuna ho segnato nella constatazione le botte prese nella caduta. messa a posto la vespa, ricevuto i soldi della riparazione, firmato la caarta che le botte erano passate.

Inviato

Il sottostimare il valore delle Vespa ed altri veicoli d'epoca è prassi generalizzata su tutte le riviste di auto e moto d'epoca.

Se qualcuno dice che si fa bene a fare così, perchè , forse,i commercianti e proprietari dei " preziosi cimeli", non sono aggiornati al valore del momento attuale, è solo pia illusione.

Queste valutazioni, come recitano le testate, nei criteri di stima, dovrebbero essere il risultato dei sondaggi su quanto attualmente viene trattato, ( come viene fatto più o meno per i titoli azionari) ,ma anche loro sanno benissimo che non è vero.

Io credo piuttosto, che tali sottostime ( a volte clamorose), sono tacitamente imposte dalle compagnie assicuratrici, che in tal modo, di fronte ad un furto, o un pesante sinistro, faranno fronte con dei rimborsi a loro moooooooooolto favorevoli.

Anche quando le stime relative al furto o ad un sinistro, sono fatte da perizie asseverate, il danno o la sparizione del veicolo non è mai coperto da un importo congruo al valore attuale del veicolo.

Inviato

Io a ste cose non ci credo... Quando sono vere, sono casi rarissimi !!!

Oggi anche chi non ne sa niente, ma ha una Vespa nel fienile (anche questa cosa ormai rara...) ti spara su una cifra folle.

Male che vada se la tiene li, o se gli viene voglia mette un annuncio sul giornale locale (e dico locale) e la fa fuori entro una settimana.

Se invece ha già l'amico scafato (o il nipote, cuggino, ecc...) allora la mette su eBay...

Una guida ai prezzi pubblicata online rimerrebbe ad uso e consumo di chi si sbatte, frequenta forum, siti, ecc... e cerca, cerca tanto.

Il venditore di "Largo...Ciospe" non la troverebbe comunque.

Inviato
Cmq con queste tabelle di Ruote Classiche, un po'taroccate, mi sono portato a casa un Primavera rifatto integralmente a 400 € :twisted:

E'stato anche che il tipo non si e'informato a modo eh...però ;)

Ciao FC

Sorry!! Rivenduta da un pezzo ad un tipo di Mantova per 800 €! Con quei soldi ci ho ricomprato LC e considerato com'era messa (male) per i soldi che mi hanno sparato (prima 1100 € poi scesi a 700) nessuno mi puo'dire che ci ho speculato sopra! :lol:

Ciao FC

Inviato

secondo me abbiamo poco da lamentarci, è vero che a rovinare il mercato sono gli speculatori e tutte quelle persone che della vespa interessa poco ma se anche noi dovessimo vendere una vespa non cerchiamo di prendere più soldi possibili? sotto sotto ci speriamo tutti di vendere px125 a 1400 euri non vergognatevi di ammetterlo... non ne faccio una colpa a nessuno però come dice turbo lui non compra a più di 500 euro quindi basta un pò di fortuna e le conoscenze giuste che gli affari si riescono ancora a fare, ma ho una domanda da fare a turbo: qualche vespa l'avrai venduta no? a più di 500 euro? :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...