Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve gente.. finalmente ho fatto delle foto alla Sprint che sono in procinto di acquistare... ecco le condizioni in cui riversa adesso.

Facendo una visura risulta radiata, quindi ora mi spetta tutta la pappardella della procedura...

secondo voi quanto vale in queste condizioni? Il motore gira tranquillamente e la ruggine è solo superficiale, la pedana è sanissima, il sellino è completamente da cambiare! Attendo notizie! Ciao belli! PS: così passo un'eventuale iscrizione ad ASI o FMI, o devo perforza rimetterla in sesto??? GRAZIE!

vespa4_481.jpg.e74befcff5db6197e9483c7db

vespa3_715.jpg.043dd8f0c5c1d5adfd33b3a3b

vespa2_260.jpg.53450fcff4383ed740dec32c1

vespa1_209.jpg.1fbb377ccaa4f60138634d1ef

vespa1_104.jpg.c394e030f77dc3554a4017ec4

vespa4_481.jpg.e74befcff5db6197e9483c7db

vespa3_715.jpg.043dd8f0c5c1d5adfd33b3a3b

vespa2_260.jpg.53450fcff4383ed740dec32c1

vespa1_209.jpg.1fbb377ccaa4f60138634d1ef

vespa1_104.jpg.c394e030f77dc3554a4017ec4

vespa4_481.jpg.cbcf126069d2c9f7a9f3148cc

vespa3_715.jpg.f58ce347c755dc0786d37ee9d

vespa2_260.jpg.011f3a2354a67ed480c664760

vespa1_209.jpg.28e40eecdcffe727ece9513fb

vespa1_104.jpg.0a21b434ac3d5eebab66f46bd

vespa4_481.jpg.eda8ab2781032abba1d106a6d

vespa3_715.jpg.d1822fec5a542568ff49b3ac1

vespa2_260.jpg.d80024202e7ce6796acba302e

vespa1_209.jpg.5fc70481940043e5449aad3d9

vespa1_104.jpg.a715c7cea162e86ee14ef8725

vespa4_481.jpg

vespa3_715.jpg

vespa2_260.jpg

vespa1_209.jpg

vespa1_104.jpg

vespa1_104.jpg

vespa1_209.jpg

vespa2_260.jpg

vespa3_715.jpg

vespa4_481.jpg

vespa1_104.jpg

vespa1_209.jpg

vespa2_260.jpg

vespa3_715.jpg

vespa4_481.jpg

vespa1_104.jpg

vespa1_209.jpg

vespa2_260.jpg

vespa3_715.jpg

vespa4_481.jpg

vespa1_104.jpg

vespa1_209.jpg

vespa2_260.jpg

vespa3_715.jpg

vespa4_481.jpg

vespa1_104.jpg.848a72e418bdd4ee838ddbb6a1a12241.jpg

vespa1_209.jpg.df7b07952a635208716a58b93476ac80.jpg

vespa2_260.jpg.df4925b820ed21cc1e95098d50c807f3.jpg

vespa3_715.jpg.7cfeabf8789e515093f45bacac2adf39.jpg

vespa4_481.jpg.367a2c79da9ed4311a91c2f6204bdd58.jpg

 
Inviato

Se non fosse per quelle pance riverniciate (davvero brutte), basterebbe una bella pulita e lucidata e forse passerei anche l'fmi o asi... stas vado a fargli la proposta! Vediam!

Inviato

Penso che non dovresti andare oltre i 400 euro!!!

Le pance sono alla maurizio, tutto sommato ti si addicono, non so perchè ma ero convinto ti piacessero...cmq in bocca al lupo per il proseguo della trattativa!!!!

Inviato

non capisco piu' nulla...... son in trattative pure io per una sprint 66 che e' verde... scooterd'epoca e vespatecnica mi danno come unico colore azzurro metalizzato quella sotto al verde da del grigio che pensavo fosse il fondo... e invece qui ce ne sta una dello stesso grigio.... mah misteri...

Inviato

In effetti... qual'è il colore originale per riverniciarla? Dove lo posso trovare?

Su scooter d'epoca:

Codice colore: Azzurro Metallizzato 1.268.0110

Antiruggine: 3000M

E' giusto?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi, poichè non voglio farla del colore originale, è possibile passare in qualche altro modo l'iscrizione all'ASI o all'FMI? Se faccio le foto ad un'altra sprint? Dite che me la passano? Non mi piace l'azzurro metalizzato, la voglio fare arancio metallizzato (non si accettano critiche, gusti personali) :D!

Inviato

e come faccio x l'iscrizione al registro storico SStartaruga? Qualcuno ha una sprint originale da fotografare (dietro pagamento)?

X pierinix: de gustibus et coloribus non disputandum est! Se hai studiato il latino capirai!

Inviato
e come faccio x l'iscrizione al registro storico SStartaruga? Qualcuno ha una sprint originale da fotografare (dietro pagamento)?

X pierinix: de gustibus et coloribus non disputandum est! Se hai studiato il latino capirai!

Mi dispiace, ma il latino, ancora non ho avuto la fortuna di studiarlo, visto che tu sei nato più fortunato di me, mi tradurresti la frase????

Ma dai,lascia stare l'arancio!!!!!!!!!!

Inviato

Hai la targa e i documenti? Puoi schivarti il restauro e quindi l'iscrizione all'FMI se cambi targa e ne metti una nuova. Se invece vuoi tenere la vecchia e anche i doc. vecchi allora devi per foraz passare per l'FMI.... In bocca al lupo!

Inviato

No, la targa nuova non voglio farla... ma penso che se all'fmi è passata questa (notare la targhetta rilasciata dall'FMI), di sicuro passerà con delle foto di un'altra sprint:

http://cgi.ebay.it/INCREDIBILE-OCCASIONE-Vespa-150-SPECIAL-1966_W0QQitemZ4636214368QQcategoryZ94141QQrdZ1QQcmdZViewItem

Che dite?

Per Pierinix:

de gustibus et coloribus non disputandum est!

I gusti e i colori (personali) non si discutono

Inviato

Salve gente, riecchime qui!

Avrei bisogno di qualche info circa il restauro della suddetta Sprint:

1- Il sellino monoposto è originale su questo modello, o in quell'anno han solo fatto il sellino lungo biposto? E' comodo il monoposto (con ovviamente l'aggiunta del sellino passeggiero), o mi conviene mettere quello lungo?

2- Il motore gira tranquillamente, non è bloccato(è fermo dal 75, tenuto in luogo asciutto). Che faccio, apro tutto e pulisco o non mi conviene (non ho mai aperto un motore largeframe completamente, non vorrei scordarmi qualche vite fuori)?

3- Mi consigliate di sabbiare oppure sverniciare?

4- Come faccio a recuperare quella botta che si vede sulla sinistra nella foto vespa1.jpg (le foto sono all'inizio del post)?

5- Dove posso trovare ricambi che non sia SIP? Su zangheratti non c'è tutto....

6- Il motore di questa vespa è brillante, oppure x renderla più briosa mi consigliate qualche piccola elaborazione?

Non voglio affidarmi ad un meccanico, non so mai cosa gli puo combinare...

Grazie a chiunque saprà darmi una mano! Ciao belli!!!

Inviato

1- Il sellino monoposto era optional, in origine montava la sella lunga. Secondo me, (per il sedere) è più comodo il monoposto, anche se non so se il passeggero sia contento di stare sul cuscinetto posteriore.

2- Smonta il carburo e dagli una bella ripulita, sicuramente la benza che aveva dentro è evaporata e ha lasciato incrostazioni d'olio. Smonta il serbatoio e cambia la miscela rimasta (se ne è rimasta) Cambia candala, rimonta tutto e prova ad accenderla.

3- La sabbiatura se ben fatta è sicuramente meglio perchè raggiunge e pulisce ogni punto della carrozzeria. Se vuoi risparmiare svercia tu, ma ci metti una vita e non arrivi dappertutto.

4- Usando un set da carrozziere e tanta pazienza. Quando hai recuperato il più possibile, stuccatina e lisciata.

5- Ci sono anche altri: pascoli, negro, e tantissimi altri.

6- Se fai una vespa originale, lascia il motore così, se invece vuoi personalizzarla, elabora pure, qualcosina si guadagna sempre. Altrimenti potresti mantenere originale il suo motore e cercarne un altro da poter elaborare.

Inviato

Ma se monto il monoposto, passo con l'FMI? O dev'essere originale in toto?

Per quanto riguarda gli specchietti, mi piacciono molto quelli da montare sul bordoscudo? Sono comodi? Sembrano però molto facili da rubare... come si fissano?

Inviato

Il verde delle pance, e la serratura rettangolare mi fanno sospettare che siano state sostituite con quelle di una SV, prova a indagare all'interno se riesci a verificare questa ipotesi.

1- Il sellino monoposto era optional, in origine montava la sella lunga. .............

.................

.................

Secondo il mio modesto parere, ERA ESATTAMENTE AL CONTRARIO.

Di serie sellino mono e portapacchi stampato, sia l'aggiunta del cuscino o il sellone erano optional.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...