Marco72UD Inviato 28 Luglio 2006 Segnala Inviato 28 Luglio 2006 Dopo la sfortunata esperienza col Polinone 208 mi appresto a montare il cilindro malossi. Il problema che ora mi si pone è sulla testa. Vorrei sapere, da qualcuno che realmente l'ha montato, se come indicato sul sito di Tonazzo "Per un motore affidabile è consigliabile non abbassare quest'ultima, mantenere la testa originale + lo spessore in rame." Avendo la necessità di un motore affidabile, e non estremamente pompato, mi orienterei su questa soluzione. In secondo luogo ho la testa che avevo preso su Sip per il Polinone: Cylinder head MMW PX200 POLINI 208cc standard, long thread, d=69mm, 1:10.5, squish edge 1.2mm che mi sembra differisca poco da quella per il Malossi: Cylinder head MMW PX200 MALOSSI, 211cc Standard, long thread, d=69mm, 1:11.5, squish edge 1.2mm se non per il rapporto di compressione. Tenuto conto che sul catalogo Sip del 2003 le teste lavorate da loro erano unificate per Polini e Malossi, avrei problemi a montare la MMW ??? Ultima cosa: getto del max??? Montando il 26 con albero anticipato? Malossi fornisce un 130 col cilindro, quindi per il 26 dovrei mettere almeno un 132, in più sempre Malossi "consiglia" con albero anticipato di aumentare da 5 a 7 punti il getto. Quindi con un 138/140 andrei tranquillo? O basta il 135? Grazie in anticipo, ah già, rimango a 17┬░??? Marco Cita
Pozzy Inviato 29 Luglio 2006 Segnala Inviato 29 Luglio 2006 Bella Marco... cmq ho sentito voci di corridoio che la colpa del grippaggio è solo che tua... ahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti aspetto il 5-6 agosto al nostro raduno in Cadore!!!! Info: www.uvageneration.com Ale Cita
Neropongo Inviato 29 Luglio 2006 Segnala Inviato 29 Luglio 2006 Ultima cosa: getto del max??? Montando il 26 con albero anticipato? Malossi fornisce un 130 col cilindro, quindi per il 26 dovrei mettere almeno un 132, in più sempre Malossi "consiglia" con albero anticipato di aumentare da 5 a 7 punti il getto. Quindi con un 138/140 andrei tranquillo? O basta il 135? E' sempre la solita storia per la carburazione: secondo me dovresti iniziare dal 140 e provare, se e' grasso (molto probabile) scendi di 2 punti e riprovi... e cosi via. In confronto al dover ricomprare un cilindro i getti non costano niente, comprane una manciata di varie misure e prova. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini