Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve!!! :arrow:

In questi giorni ho riaperto il blocco della mia vespetta per l'ennesima volta... e ormai ke c'ero ho deciso di aprire il "cosidetto 3┬░travaso" sul cilindro 130 della polini e raccordarlo sul carter, facendo uno scivolo su esso, preciso ke la camicia del cilindro lo tagliata fino in fondo.

E mi sono chiesto infine: funzionerà questa elaborazione? oppure e da buttare via!! cosa mi puo dare in piu ke non avevo? Cmq il lavoro è stato fatto a regola d'arte!!

Un altra delucidazione: cosa comporterebbe fare uno spessore alla base sel cilindro di circa 1-2mm....!

:?: Impressioni per ki ha provato!!

 
Inviato

...Io ho fatto un'elaborazione come la tua per il terzo travaso...sul carter non ho riportato nessun materiale...ho ricavato il terzo travaso sul carter senza spostare il prigionierio...però non si è creato un travaso vero e proprio...ma una sorta di scivolo...

Sulla canna ho tolto la parte di camicia sul terzo travaso...e sul pistone ho fatto una sorta di "smusso" come quelli laterali per il terzo travaso...

Questa lavorazione,se fatta con i contro cazzi,rende a tutti i reggimi...hai più spinta,un motore più brioso...

Io la consiglio...

Ah,con una conf. del genere,più altre robettine belle toste e ho già fatto 10.000 km circa...più altri 10.000 del motore prima di essere lavorato...

Eh eh...

Inviato
Un altra delucidazione: cosa comporterebbe fare uno spessore alla base sel cilindro di circa 1-2mm....!

Diminuisci drasticamente il rapporto di compressione e alzando i travasi sposti l'erogazione verso l'alto... ma non so quanto ti potrebbe rendere perdendo così tanta compressione, bisognewrebbe conpensare lavorando la testa per trovare un giusto rapporto....

Inviato

Ciao io ho appena fatto un lavoro del genere su un 130 polini, domani dovrei montarlo, per martedì sera al max lo provo.

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-28253-sid-d356e972900f546a6bcd5e821214b778.htm

Per quanto riguarda la compressione potresti mettere uno spessore di 1mm sotto il cilindro, e poi asportare 1 mm o da in cima al cilindro oppure da una testa (1mm si riesce a tirarlo via senza modificare lo squish)

Io ho messo sotto solamente un paio di guarnizioni, di carta... praticamente una modifica impercettibile.. ma non è l'unico lavoro che ho fatto..

Inviato

IL SOLITO CULO!!!

Avevo chiuso il blocco da poco quando:lo messo in moto, e andava tutto bene dando due o tre sgassate...lo tirata fuori dal garage, ho messo la prima, poi ho messo la seconda quasi prima ke mi entrasse in coppia ho sentito un gran botto e si è spenta....ho cercato di rimetterla in moto, e non c'era compressione....AZZ ho grippato!!!!

Invece subito dopo lo smontata ed ho notato ke si erano rotti i prigionieri, sfilettati in testa...

Anke prima di metterla in moto avevo notato ke la compressione era aumentata, abbastanza da sentire la differenza..... Con questo contrattempo non ho potuto sentire le prestazioni ke si hanno facendo il 3°travaso....

Mi consigliate di comprare prigionieri nuovi e fermargli con la loctite????

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...