Fra_TS1 Inviato 31 Luglio 2006 Segnala Inviato 31 Luglio 2006 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto per accingermi a ri-entrare nel mondo vespa com la mia 50S con motore ET3 e GT 130 Polini. Posseggo inoltre (il mio primo vero amore e passione) una lambretta 225 TS1 aspirata lamellare e sono di Bologna. Tornando alla vespa ho: Portato i carter in rettifica per lucidare la sede dell'albero: Albero motore nuovo originale piaggio per ET3 Kit cuscinetti nuovo Kit guarnizioni motore nuovo Crociera cambio nuova Frizione a 3 dischi con molla rinforzata Marmitta a siluro originale ET3 o Polini classica Carburatore revisionato 19/19 con getto massimo 85 Accensione elettronica 6v originale ET3 Vorrei sapere i lavori per ottimizzare al meglio il mio nuovo motore contando che desidero più un motore da gran turismo che da esaperazione tipo gara, mi piace andare veloce e affidabile. Cita
Gero Inviato 31 Luglio 2006 Segnala Inviato 31 Luglio 2006 un bel 24 al posto del minuscolo 19. raccordo carter al cilindro..e se vuoi puoi montare un albero anticipato e una v-tronik! la v-tronik costicchia...230 neurozzi..però va che è una meraviglia!!(è un consiglio ma vedi tu se spenderci quei soldi..) l albero costa una 70ntina di euro in rete!ma ne vale..se hai comprato un albero nuovo ti conviene modificare quello.. Cita
Fra_TS1 Inviato 1 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2006 Per la raccordatura dei travasi e la lucidatura del condotto di aspirazione non ci sono problemi, il 24 non lo vorrei usare. Già ho la lambretta col 36 e consuma più di un Porsche, almeno la vespa un pò più parca me anche un pò più briosa dell'ex 125 et3. Cita
Fra_TS1 Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 Travasi raccordati, montato tutto (è praticamente nuovo tutto tranne che carter gruppo cambio). Ora volevo sapere quanti km di rodaggio dovrò fare, utilizzando olio seintetico che percentuale devo fare per il rodaggio? Vorrei montare un contagiri elettronico, ne conoscete qualcuno? Sapete il regime massimo di giri del Polini 130? Vorrei montare al posto del contakm da vespa, un contakm da bici che sono testati fino a 240 km/h e che dicano esser molto precisi. Come fisso il sensore da attacare alla ruota visto che è costruito per essere applicato sui raggi del cerchio di una bicicletta? Cita
Fra_TS1 Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 A scusate, alla fine in rettifica mi hanno dato un labero nuovo alleggerito e anticipato. Cita
Carlo83 Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 Il primo pieno fallo al 3%, anche al 3,5%, e vai piano. Il secondo pieno fallo al 3, e continua ad andare piano. Durante il terzo pieno, che puoi farlo al 2,5%, quando il motore è bello caldo puoi fare qualche tiratina (non molte) Quarto pieno come il terzo Quinto pieno, sempre col motore bello caldo, prova a tirare tutte e quattro le marce fino ad arrivare alla massima velocità, poi cala. Finito il quinto pieno puoi ritenere concluso il rodaggio. Sarebbero 500km, se la tua non fa circa 100km con un pieno allora converti i pieni in km.. Mi raccomando, per tutto il rodaggio (anche durante i primissimi km) non fare sempre una velocità costante, ma fallo salire (poco) e scendere di giri molto spesso. Ad esempio ogni tanto rallenta e metti terza, poi rimetti quarta. Nei cambi di marcia fai due-tre colpetti di acceleratore, non da farla salire a 8000 giri comunque.. Cita
Fra_TS1 Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 Grazie mille Carlo, strvo pensando che se Domenica è pronta di partire da BO e arrivare a Ravenna e poi di tornare indietro (più o meno un 2 pieni). Che olio usare? Pensavo a Castrol TTS... Cita
Carlo83 Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 L'importate è che sia almeno un semisintetico di qualità. MEglio ancora se è un sintetico 100% come il castrol tts (diventato introvabile dalle mie parti..) Cita
Fra_TS1 Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 Introvabile a Vicenza? Strano...a carlo siccome voglio far cromare un pò di roba, si può cromare tranquillamnete il supporto cambio al manubrio? (che non ho capito se è di alluminio o dialtro materiale) Cita
hipro Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 L'importate è che sia almeno un semisintetico di qualità. MEglio ancora se è un sintetico 100% come il castrol tts (diventato introvabile dalle mie parti..) In genere trovo il TTS nei centri commerciali a circa 11€. Cita
Carlo83 Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 Io lo trovAVO... è da un'annetto che non c'è più... o forse c'è, ma allora devo cambiare gli occhiali.. Da allora uso un olio semisintetico della shell Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini