Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Domenica mattina ho preso la mia amata Vespix e son partito verso le montagne per un concerto memorabile..il pomeriggio tornando verso casetta ho preso tanta di quell'acqua (grandine compresa) che non mi farò la doccia per i prossimi 7 giorni :lol::lol: ... ho capito che dovevo fermarmi quando sulla parte anteriore della sella ha iniziato a formarsi uno stagno con i girini dentro :lol::lol:

Tutto questo per chiedervi: ci sono delle precauzioni (cupolino,tute idrorepellenti,k-way integrali o altre amenità varie) che usate voi per questo genere di casi? Ormai la bella stagione è agli sgoccioli :(:( ... ma non voglio lasciar la mia bella in garage :D:D !

Ciao!

Massi :wink:

 
Inviato

cerata Tucano Urbano, secondo me la migliore come qualità/prezzo per un uso cittadino o di emergenza.

la spezzata (giacca e pantaloni) credo costi circa 100 Euri, l'impermeabile circa 80. ambedue tengono bene, stanno soto la sella (PX Arcobaleno e precedenti, non PX MY). la spezzata buona per lunghi tragitti, l'impermeabile per emergenze cittadine, si veste in un attimo ed è anche "elegante", almeno non sembri un alieno grondante liquidi, ma più Nio in Matrix :)

Inviato

Il sovratuta antipioggia è un'accessorio indispensabile per muoversi su due ruote, negli scout ho imparato che non esiste buono o cattivo tempo ma solo buona o cattiva preparazione. Esistono in commercio svariati tipi abbigliamento antipoggia. Io, dopo qualche km in Vespa son portato a preferire una buona giacca tecnica alla quale sovrapporre, solo in caso di maltempo, la famosa tuta antipoggia. Controlla bene che le cuciture siano nastrate altrimenti l'acqua ti entrerà da li, che il colletto arrivi a chiudersi bene (che non sia ne troppo grande ne troppo piccolo e che i polsini siano regoalbili o con un buon elastico. Ricorda che la manica va sopra il guanto antipioggia, non sotto altrimenti l'acqua che ti scolerà dalle braccia ti riempirà i guanti impermeabili. Io le uso arancioni per motivi di visibilità (sono allergico alle automobili, quando le prendo mi si lacera la pelle e mi si rompono le ossa, inspiegabilmente) con inserti 3M o neri che spezzino il colore arancio. Fa molto ANAS, però preferisco portare sempre a casa la ghirba. del resto anche l'ANAS usa quel colore per quel motivo......

Cerca on line tra i produttori, ci sono un sacco di offerte e magari spendi anche poco....

Ciao

B1

Inviato

sarà perchè abito in città in pieno centro ma io uso solo il parabrezza e la giacca invernale che è imprmeabile, se d'estate il tempo si mette male porto dietro il giacchettino impermeabile, male che vada ti bagni un po le cosce

Inviato

sarà perchè abito in città in pieno centro ma io uso solo il parabrezza e la giacca invernale che è imprmeabile, se d'estate il tempo si mette male porto dietro il giacchettino impermeabile, male che vada ti bagni un po le cosce

Inviato

Che ne dici di questa ?

L'anno scorso ci ho fatto tutta la Norvegia....

8 euro circa da OBI. Facile da trasportare in un baulettino o nel sottosella, comoda e rapida da indossare, visibilissima anche di notte, impermeabilissima, la infili su tutto (io sotto ci tenevo la tuta in pelle Berik MotoGP con tanto di saponette...).

E non costa un cazzo...

PS. notare i guanti da casalinga... :lol:

tuta_134.jpg.d9af7c5aef8790a862934117f8a

tuta_134.jpg.d9af7c5aef8790a862934117f8a

tuta_134.jpg.50a0233ba2a1e32927c06d775ac

tuta_134.jpg.3378fe392dc3695da6deb302d63

tuta_134.jpg

tuta_134.jpg

tuta_134.jpg

tuta_134.jpg

tuta_134.jpg

tuta_134.jpg.a07cc94d06d00afdc19041cb88faed87.jpg

Inviato

io in moto uso tuta intera antipioggia dainese pagata 70euro cira , gambaletti tucano, ossia degli stivali sempre di nylon che coprono scarpe e parte delle gambe sotto la tutta circa 20 euro e poi guanti antipioggia dainese con le dita e non tipo manopola o 3 dita tipo le tartarughe ninja , circa 15 euro

Inviato

la tuta antipioggia gialla da 8 euro è la fine del mondo... ma dove la si può trovare?

Intanto, già che si parla di abbigliamento, dico la mia sull'attrezzatura.

Ho acquistato a luglio una giacca da moto della IXON a 120 euro "semi-estiva" (esterno con inserti trasforati, interno con fodera termica imbottita estraibile).

Qui nel profondo nord-ovest ieri sera tirava un bel ventaccio e non ci saranno stati più di 15 gradi, eppure con quello addosso stavo da Dio (sotto avevo una semplice polo).

Mi chiedo, a questo punto, perchè non lo abbia comprato prima!

Ho fatto bene a non ascoltare chi diceva "ma cosa lo compri a fare, tanto vai solo in vespa"... Non potevo più di usare kway, felpe spesse che tanto non coprono niente...

In più, cosa non da poco, sono protetto in caso di cadute ai gomiti ed alle spalle!

Inviato

sotto l'acqua uso una spezzata formata dal giubbino impermeabile che davano alla esso un pò di anni fa a cui ho applicato una striscia riflettente della 3M e un paio di pantaloni impermeabili presi in negozio per articoli da pesca stile militare.finora reggono e traspirano, un pugno nell'occhio l'accostamento tra i due ma mi hanno sempre tenuto asciutto.di inverno quando l'acqua è più insistente e fa più freddo con meno luce uso una tuta arancione stile anas con gli inserti riflettenti sempre applicati,è in PPE e tiene pure più caldi senza fare la sauna, presa in un negozio di articoli di antinfortunistica. guanti impermeabili di inverno, niente d'estate, scarpe impermeabili di inverno e d'estate un paio di sacchetti per congelare da mettere intorno alle scarpe giusto per non allagarsi, ricordandosi di romperli un pò sotto la suola per non scivolare. ovviamente bagagli e quant'altro negli immancabili sacchetti neri condominiali, ormai anche d'estate quando parto per le vacanze ce li metto dentro e non se ne parla più, non c'è niente di peggio che beccare l' acqua in viaggio e decidere se conviene coprirsi per primi e lasciare i bagagli all'acqua o viceversa e farsi il bagno mentre non si staccano, si imbustano e via...

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Che ne dici di questa ?

L'anno scorso ci ho fatto tutta la Norvegia....

8 euro circa da OBI. Facile da trasportare in un baulettino o nel sottosella, comoda e rapida da indossare, visibilissima anche di notte

Mi ispira!!

in che reparto dell' OBI?

io lì dentro mi perdo e finisco sempre per non trovare quello che cercavo per poi comprare almeno tre o quattro cazzate che non mi servono nemmeno.....

Ciao!

Mighel

Inviato

OBI è un grosso centro per il FAI-DA-TE tipo "Castorama" o "Brico" etc etc... sono sparsi un pò in tutta Italia (isole comprese...). Francamente il reparto non lo ricordo, ma non dovrebbe essere quello delle vernici perchè NON è tra le tute da lavoro... curioso perchè anche un mio amico al quale avevo suggerito l'accorgimento antipioggia per un viaggio non è riuscito a trovarla (nemmeno chiedendo agli addetti... :lol: ). Alla fine ci sono dovuto andare io !

Inviato
Che ne dici di questa ?

L'anno scorso ci ho fatto tutta la Norvegia....

8 euro circa da OBI. Facile da trasportare in un baulettino o nel sottosella, comoda e rapida da indossare, visibilissima anche di notte, impermeabilissima, la infili su tutto (io sotto ci tenevo la tuta in pelle Berik MotoGP con tanto di saponette...).

E non costa un cazzo...

PS. notare i guanti da casalinga... :lol:

stesso identico abbigliamento, solo che la mia tuta è verde militare, e l'ho presa in un negozio di campeggio a 40 euro circa... ottima!!!

Di solito uso il pezzo sopra, ma all'occorrenza metto i pantaloni... sul primavera mi tocca mettere uno zaino per portarla, perchè sotto la sella non ci sta, e non ho il bauletto....

Inviato

Non ho letto tutti i messaggi di risposta, ma voglio dire la mia.

Giro sempre con un sacco dell'immondizia gigante, di quelli neri. con due buchi per le praccia e uno per la testa. è la cosa migliore non prendi neanche una goccia d'acqua, e poi il costo è veramente irrisorio :D:D:D

Inviato

Giro sempre con un sacco dell'immondizia gigante, di quelli neri

MAI PIU' SENZA!!!

Il saccone della monnezza è un must del vespista povero. Nel bauletto o sotto la sella occupa pochissimo spazio. Se si dispone di qualcosa di più elegante è utile per coprire i bagagli sul portapacchi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...