fast_and_filthy Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 Non so nemmeno da dove cominciare... Sono deluso, affranto, e anche molto inca22ato. Continuo a leggere post e a sentire mezze notizie dove si parla di eliminare dalla circolazione i motori non-euro, di PRA per i 50ini, di revisioni chirurgiche, di bollini di tutti i colori dell'arcobaleno per circolare in città . Per 20 euro in più in busta paga gli auto-ferro-tranvieri quest'inverno hanno tenuto in scacco mezz'Italia, per strani ( e incomprensibili) giochi di politica si organizzano manifestazioni di piazza da milioni di persone. Ma noi italioti, quando si parla di cose meno "altisonanti", ma da risvolti ben più pratici (scooter nuovo = 2000 e passa euri, macchina nuova 20000 e passa euri, tagliandi, bolli, assicurazioni tagliagole, tasse, sovrattasse, gabelle e balzelli che ci svenano oltre il possibile) non ci muoviamo, immersi nel nostro atavico "ci penserà qualcun'altro" o presi da accessi di nostalgica auto commiserazione "Ah... i bei tempi di una volta", "si stava meglio quando si stava peggio..", pervasi dallo spirito neo-liberista, che ci fa credere che più soldi spendiamo più siamo ricchi, mentre è vero solo il palese contrario. Le associazioni dei consumatori non possono fare nulla, troppo istituzionalizzate, ma la colpa è soprattutto nostra, del nostro menefreghismo, della riluttanza a combattere per qualcosa fino a quando non è troppo tardi ( tipo ventennio fascista...). Ed è anche colpa dei politicanti che NOI mandiamo al governo, sordi e ciechi ai reali problemi dei cittadini, che pensano di risolvere problemi come traffico e inquinamento disincentivando, punendo e castrando mezzi come la Vespa che potrebbero essere invece la vera panacea all'insostenibile caos urbano delle nostre città . Quante persone mediamente vedete per auto all'ora di punta? io ne conto solo una! Immaginatevi se al posto delle fighette Golf o delle ingombranti Mercedes ci fossero in prevalenza mezzi a due ruote, di gran lunga meno inquinanti e di sicuro più piccoli e pratici. Magari mezzi duraturi, per preservare le riserve di metalli e (schifo...) plastica, la cui produzione e smaltimento è una delle principali cause di inquinamento e di impoverimento delle risorse naturali. E' come se avendo un cancro ai polmoni il medico mi obbligasse a passare dalle sigarette direttamente a piparmi lo scarico di un camion, assicurandomi che è per il mio bene, ma facendomi addirittura pagare per il "trattamento clinico". Ma non esiste un Sindacato delle due Ruote? Pensate a quante persone potenzialmente potrebbero aderirvi e che peso potrebbe avere nelle scelte istituzionali... Già mi immagino un'enorme fiumana di Vespe, Lambrette, e moto e scooter ( ) che convergono da tutt'Italia verso Roma, per protestare contro gli ABUSI, i FURTI LEGALIZZATI, le COERCIZIONI e le TRUFFE che siamo quotidianamente costretti a subire, già mi vedo politicanti inseguiti da Specialini in monoruota, mentre il Ministro dell'Ambiente (se ne esiste uno) è fatto oggetto di un rodeo da parte di uno sciame di scoppiettanti PX, GL, GS, SS, VNA, VNB, mentre io personalmente darei la caccia a un "cavaliere" col mio "cavallo" ( a dire il vero non troppo a norma col NUOVO CODICE DELLA STRONZ... scusate STRADA ). E poi.... ah già ... scusatemi, dimenticavo.... siamo in Italia e questo resterà un sogno e tra 5 o 10 anni non lamentiamoci se non ci sarà più nemmeno una Vespa circolante... LO ABBIAMO VOLUTO NOI !!! F'n'F Cita
SStartaruga Inviato 23 Giugno 2004 Segnala Inviato 23 Giugno 2004 purtroppo no comment. io non ho mezzi cat. ma consumo meno di un utilitaria....... Cita
italopapi Inviato 23 Giugno 2004 Segnala Inviato 23 Giugno 2004 Si e' voluti per forza il governo di oggi, come si dice "Si raccoglie cio' che si semina".Ciao Cita
Ospite Inviato 23 Giugno 2004 Segnala Inviato 23 Giugno 2004 Sottoscrivo in pieno quanto scritto da fast_and_fifthy. Bisogna dire che in altri paesi europei (come la Francia) esistono già associazioni che uniscono tutti i motociclisti del paese sotto un'unica bandiera per tutelare i propri diritti contro le assicurazioni, le gabelle esagerate, la circolazione nella grandi città e, cosa ben più importante, la sicurezza sulla strada per chi va sulle due ruote! A tal proposito voglio dire che sulle autostrade francesi esistono dei guardrail studiati apposta per evitare che un malcapitato motociclista possa infilrvisi sotto o (peggio) andare a sbattere contro uno dei paletti di sostegno! Ora mi chiedo, dov'è la civiltà ? Non fatemi credere che per diminuire l'inquinamento nei grandi centri urbani basta far rottamare i vecchi mezzi non euro per acquistare l'ultimo autotransatlantico euro 9000, perchè mi sa tanto di manovra di marketing basata sul terrore della gente di non poter circolare più nella propria città con la propria macchina (perchè non rispondente all'ultima normativa euro-minch*a). Per diminuire traffico e inquinamento occorre riorganizzare il trasporto urbano in maniera efficiente, con mezzi ecologici (in california tutti gli autobus di linea hanno motori elettrici alimentati con le celle a combustibile!), puntuali e ben organizzati! Anche migliorando (o creando dove non esiste) la rete di metropolitane; la scorsa estate sono stato a Parigi e tra le tante cose che mi hanno colpito (la cucina francese mi ha colpito allo stomaco soprattutto!) c'è l'efficienza e la copertura totale dell'area urbana e periferica della città . Allora non venitemi a dire che per eliminare il problema inquinamento dobbiamo tutti cambiare macchina o comprarci il nuovo frullatore euro 9000, perchè io non vi credo! Cita
Vespone Inviato 23 Giugno 2004 Segnala Inviato 23 Giugno 2004 Sopra ero io, evolevo precisare che la cosa che mi ha stupito in Francia era la rete metropolitana (oltre alla bellezza dela città of course!) Cita
er_quaja Inviato 23 Giugno 2004 Segnala Inviato 23 Giugno 2004 esiste un correntone parlamentare trasversale degli amici dei veicoli storici e delle 2 ruote. basta cercare su internet... la Pistone dei DS mi pare ne faccia parte, per il centro destra non so... e non lo voglio sapere. dovessi pure essere grato a qualcuno! Cita
Ospite Enrico Inviato 23 Giugno 2004 Segnala Inviato 23 Giugno 2004 La storia del patentino per i 50 è la dimostrazione della demagogia e del velleitarismo di questo governo. Mi spiego: l'idea di dare una istruzione stradale e quindi una patente ai quattordicenni è secondo me corretta, ma il modo in cui è stata affrontata dimostra gli intenti strettamente demagici e propagandistici di chi l'ha attuata; infatti l'onere di attuare la norma è stato demandato alle scuole, che sono ovviamente risultate inadatte e non attrezzate ad affrontare il problema. Risultato: il numero di patentini rilasciati ad oggi è una minima percentuale, il mercato dei 50 è crollato del 70% e i produttori (tutti italiani, tra l'altro, Piaggio, Malaguti, Aprilia ecc) sono sul lastrico. Complimenti. Cita
Ospite Inviato 23 Giugno 2004 Segnala Inviato 23 Giugno 2004 a proposito di inquinamento. Vi pongo una questione: Torino, ore 8 del mattino. Per fare 10 km in città in macchina ci metto 45 minuti. (facciamo i 10 con un litro di consumo? contate che la catalitica prima di funzionare deve scaldarsi per bene) circa 20 minuti in vespa (al minimo 20 km con un litro di miscela), occupando meno spazio. chi inquina di piu? Cita
SergioGE Inviato 23 Giugno 2004 Segnala Inviato 23 Giugno 2004 Sono d'accordo e sottoscrivo tutto!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini