Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
se devo raccordare il carter al cilindro devo per forza mettere i riporti? perchè dove appoggia il cilindro l'hai lisciato tutto? a cosa serve? l'm1 ha corsa 51?[/quote

Se lavori di fino come ha fatto Nino riesci anche a non sfondare il carter e

per sicurezza puoi applicare uno strato di acciaio liquido all'esterno.

E' un operazione che puoi fare da te e a basso costo.

Per i travasi della foto non è servito riporto.

Checco

travasi_760.jpg.0c4fa3fdf47e8c8c3334ac26

travasi_760.jpg.bfc60e9f7957b2e6d1dd227d

travasi_760.jpg

travasi_760.jpg

travasi_760.jpg

travasi_760.jpg

travasi_760.jpg

travasi_760.jpg.e197f2dca398c130ebd9db14dc9f9f52.jpg

Inviato
se devo raccordare il carter al cilindro devo per forza mettere i riporti? perchè dove appoggia il cilindro l'hai lisciato tutto? a cosa serve? l'm1 ha corsa 51?

Ci tengo a precisare che il sig. Massimo Quattrini che è l'ideatore del'M1 ha fatto proprio le cose per bene! Egli ha infatti voluto produrre un cilindro per tutti, nel senso che è possibile montarlo sulle nostre vespe senza dover fare nessun lavoro aggiuntivo. Pensate che provato al banco su carter originali piaggio (quindi senza nessun lavoro di raccordatura) :shock: con vtronic, albero anticipato, phbl 24 e marmitta zirri silent M6 dedicata, ha raggiunto l'eccezionale potenza di 16,5 Cv :shock::shock: Come potete notare questo kit è montabilissimo da quasi tutti quelli che masticano un pò di meccanica vespa. Fra l'altro è stata volutamente tenuta bassa la fase di travaso per permettere al motore di tirare la quarta con campane 125 senza ausilio di quarta corta :wink:

Ovviamente per farlo rendere al meglio è consigliato il raccordo dei travasi e l'allargamento della valvola.

se avete visto l'm1 da sotto,

CIMG1396.JPG

(ringraziamo Negres per la foto) noterete che i travasi non sono perfettamente omogenei, ma hanno uno spigolo di materiale alla fine di un lato. Bene, questo serve per permettere il montaggio del kit con il raccordo dei travasi, ma senza nessun riporto di materiale.

Come avete potuto notare nel mio post invece, i travasi sul carter sono omogenei, e questo perchè ho eliminato sul cilindro il famoso scalino allo scopo di sfruttare al massimo tutto il travaso.

Anche in questo caso non ci sarebbe bisogno di riporto laterale, ma si dovrebbe scegliere un'inclinazione dei travasi più angolata. Io ho preferito farla più dritta e quindi ho fatto fare i famosi riporti.

per il discorso della spianatura invece, se ci fate caso i carter originali piaggio hanno una specie di rialzo che sarebbe la cornice del cilindro originale. Se si tolgono i famosi spigoli all'M1, dal lato frizione resterebbe una parte del travaso scoperto per via dello scalino della cornicetta di cui ho parlato prima. Le strade a questo punto sarebbero due: o riportare un leggero strato di alluminio per allargare la cornice con una leggera spianatura, magari con lima, nella sola parte del riporto: oppure una spianatura totale della superficie d'appoggio con la rimozione totale della cornice e conseguente allargamento della base d'appoggio.

Ovvviamente questo lavoro bisognerà poi considerarlo dopo in fase di montaggio del cilindro per raggiungere il giusto valore di squish

Minchia quanto ho scritto, spero di non avervi annoiato

ola

Inviato
nino..come procedono i lavori?

Mi sono fermato sull'albero :roll:

Lo zadra è disponibile forse a fine mese ed il mazzucca costa 180 € + ss da un rivenditore economicissimo :roll:

sto aspettando una risposta su un RMS. Se è una vecchia produzione è un mazzucca (la RMS si riforniva da loro) e lo prendo

Ola

Inviato

chissà che motorone salterà fuori..però devo ancora capire il discorso della spianatura della sup in cui appoggia il cilindro...scusa potresti spiegarmi?

grazie mille

Inviato

Ma hai letto la mia risposta sopra? L'ho scritto

per il discorso della spianatura invece, se ci fate caso i carter originali piaggio hanno una specie di rialzo che sarebbe la cornice del cilindro originale. Se si tolgono i famosi spigoli all'M1, dal lato frizione resterebbe una parte del travaso scoperto per via dello scalino della cornicetta di cui ho parlato prima. Le strade a questo punto sarebbero due: o riportare un leggero strato di alluminio per allargare la cornice con una leggera spianatura, magari con lima, nella sola parte del riporto: oppure una spianatura totale della superficie d'appoggio con la rimozione totale della cornice e conseguente allargamento della base d'appoggio.

Ovvviamente questo lavoro bisognerà poi considerarlo dopo in fase di montaggio del cilindro per raggiungere il giusto valore di squish

ola

Se non hai capito cerco di spiegermi meglio...

Inviato
Nino il mazzucchelli lo puoi ordinare direttamente a loro ti viene a costare 150 s.s. comprese.

Io li compro sempre direttamente da loro.

Prova a telefonare

Checco

ma stai parlando dello spalle piene (amt 186 vt)?

l'amt 186 (anticipato) anche il mio rivenditore me lo fa 150 € spese comprese

Inviato

Sinceramente Nino, 150€ per l'amt 186 anticipato mi sembrano parecchi.. qualche tempo fa qua sul forum c'era 500 che li procurava per molto meno, non ricordo esattamente quanto, ma mi sembra sotto i 100 euro. Invece lo spalle piene costa decisamente di più e 150 euro sarebbe più che giusto come prezzo.

Inviato
Sinceramente Nino, 150€ per l'amt 186 anticipato mi sembrano parecchi.. qualche tempo fa qua sul forum c'era 500 che li procurava per molto meno, non ricordo esattamente quanto, ma mi sembra sotto i 100 euro. Invece lo spalle piene costa decisamente di più e 150 euro sarebbe più che giusto come prezzo.

guarda, sta passando troppo tempo! Va a finire che aspetto lo zadra a fine mese e lo prendo a 160 €

Inviato

Io parlo dell AMT160VT che è quello per l'et3. Io lo pago 135 euro compresa spedizione. L'AMT160 che è quello anticipato lo pago 85 s.s. comprese.

l'AMT186VT è quello per pkxl 125,cambia il cono ma credo non ci sia così tanta differenza di prezzo.

Checco

Inviato
Io parlo dell AMT160VT che è quello per l'et3. Io lo pago 135 euro compresa spedizione. L'AMT160 che è quello anticipato lo pago 85 s.s. comprese.

l'AMT186VT è quello per pkxl 125,cambia il cono ma credo non ci sia così tanta differenza di prezzo.

Checco

ma lo prendi alla mazzucchelli? cosa dovrei fare per prenderlo?

Inviato

Nino mi sono informato, l'AMT186VT costa di listino 166 + iva.

Se lo compri direttamente da loro ti fanno lo sconto del 30 o 40 %

Male che vada col 30% di sconto ti viene a costare 140 + S.S. di 15 euro.

Checco

Inviato

Grazie checco! mi ha finalmente risposto il rivenditore! prendo l'RMS Che poi alla fine è un mazzucca a 45 € (me lo ha assicurato). Speriamo bene!

Sono in ristrettezze economiche :cry:

Inviato

Allora, vi aggiorno sulle mie ultime disgrazie sull'albero :cry:

Dopo la decisione di prendere l'RMS finalmente dopo varie vicessidutini e tempo ieri mi arriva.

Risultato? era un normale albero anticipato cono 20 :evil::evil:

Il ricambista non aveva capito quel che cercavo, o forse non avendolo (fra l'altro ho guardato il catalogo RMS e non produce più questo articolo) mi ha mandato questo pataccone che mi resterà sulla pancia (a qualcuno serve?) :roll:

Risultato dell'incazzatura è stata una bella mail a zadra per l'acquisto del loro albero a spalle piene con 160 €urozzi :cry::cry:

Purtroppo devo aspettare ulteriormente fino alla fine della prossima settimana :cry::cry::cry:

Da questa storia però ho notato per l'ennesima volta che quando si cerca di risparmiare si va a spendere sempre di più :evil:

Ca**o, voglio mettere l'elenco dei pezzi, per chi non lo sapesse, di quel che ci vuole per far un motore così:

GT 300 €

Impianto di alimentazione (coll. lam + phbl 24 + airbox) 120 €

vtronic 250 €

campana in alluminio 23/60 80 €

zirri silent 180 € (prezzo di oggi)

albero 150 €

tornitore 60 €

cuscinetti + paraoli + guarnizioni 25 €

crocera 50 €

ingranaggio messa in moto (non orig) 7 €

frizione + molla malossi 15 €

fate un pò i conti....

e consideriamo che i lavori li faccio da me....

Inviato

Ehi NINO scusa l'intromissione ma questo: cuscinetti + paraoli + guarnizioni 25 €

Veramente recuperi il tutto per 25 Euro!?

Tutti questi:

2 pz.6204/C3 per lato volano e perno ruota

1 pz.16005 per campana frizione

1 pz.6303/C3 per albero motore su lato frizione

1 pz.6200 per albero cambio ingranaggi piccoli

1 pz. HK 1612 per albero crociera cambio

+ le guarnizioni motore e tutti i paroli con o-ring !?

Inviato
Ehi NINO scusa l'intromissione ma questo: cuscinetti + paraoli + guarnizioni 25 €

Veramente recuperi il tutto per 25 Euro!?

Tutti questi:

2 pz.6204/C3 per lato volano e perno ruota

1 pz.16005 per campana frizione

1 pz.6303/C3 per albero motore su lato frizione

1 pz.6200 per albero cambio ingranaggi piccoli

1 pz. HK 1612 per albero crociera cambio

+ le guarnizioni motore e tutti i paroli con o-ring !?

Scusa Paolo, credo di avere scritto una cavolata :oops::oops:

Ho fatto un forfait perchè i cuscinetti (tranne quello campana e gabbia rulli cambio) li prendo dove lavoro ad un prezzo di costo, ma ho fatto male il calcolo totale. Se vuoi posso prenderli anche per te allo stesso prezzo (non lo ricordo esattamente, ma posso fartelo sapere)

Ola

Inviato
wow che prezzo!!! normalmente vengono oltre 40€...sai che quasi quasi per il prossimo motore ti disturbo...? se mi dai il permesso ovviamente...

quando vuoi.

Ma 40 € solo i cuscinetti banco più mozzo più albero quadruplo?

cavolo, ma almeno su qualcosa ho risparmiato :lol::lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...