Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti

sto restaurando la mia vespa 150 vbb1t del 62

ho confrontato lo schema elettrico di vespatecnica con lo statore del mio motore e c'e' qualcosa che non corrisponde: mi manca un filo bianco in uscita dalla statore; questo filo secondo lo schema dovrebbe andare al raddrizzatore di corrente che si trova vicino alla batteria... io la batteria non ce l'ho trovata ma il raddrizzatore si. inoltre secondo lo schema il clacson dovrebbe essere a corrente continua mentre io ce l'ho trovato a corrente alternata...

dato che devo comprare il cablaggio nuovo.. quale devo comprare??? quello con batteria o quello senza batteria?? ma se la batteria non c'e', cosa succede??? la batteria si ricarica o devo ricaricarla manualmente ogni volta che va a terra???

vi metto un paio di foto per essere piu chiaro.

p.s: a detta di mio nonno ( ex proprietario della vespa) non sono mai state apportate modifiche all'impianto elettrico e non si ricorda della presenza di una batteria. Forse era una modifica che facevano a livello di fabbrica per eliminare la batteria ma ora come rimedio???

fatemi sapere

grazie a tutti

ciao ciao :D

impianto_elettrico_vbb1t_208.jpg.1d38a55

statore_244.jpg.8fa932b109612ba06dca6edc

impianto_elettrico_vbb1t_208.jpg.825f17a

statore_244.jpg.6bc4b045dcf5b805698c16af

impianto_elettrico_vbb1t_208.jpg

statore_244.jpg

statore_244.jpg

impianto_elettrico_vbb1t_208.jpg

statore_244.jpg

impianto_elettrico_vbb1t_208.jpg

statore_244.jpg

impianto_elettrico_vbb1t_208.jpg

statore_244.jpg

impianto_elettrico_vbb1t_208.jpg

statore_244.jpg.24e9ccabcc465548ed5ba03bb70ea78b.jpg

impianto_elettrico_vbb1t_208.jpg.38b1f97a03971815feaca66bbd9ddc18.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao! anche io sto resturando una VBB1 e la mia la batteria ce l'ha.... l'impianto senza batteria è quello tipico della VBB2 ( che hanno iniziato a produrre nel 62, se nn sbaglio.....) . la bobina esterna come è? è abbastanza grossa e color rosso mattone scuro o piccola e arancione? la prima appartiene alla vbb1 la seconda alla vbb2....

Inoltre, riguardo lo staore: il mio ha il cavo bianco in uscita... quello in due colori nero/rosso in foto non lo riconosco...

non vorrei sabgliarmi, ma quello è lo statore della vbb2.... prova a vedere lo schema elettrico della vbb2, se ti ritrovi.Il clacson se è senza batteria è in alternata....

aspetto tue nuove, al max tu di doive sei? se siamo vicini, ci vediamo e a 4occhi cerchiamo di capire che succede...

ciao

Ale

Inviato

ciao Ale allora la bobina dell'alta tensione e' quella marrone scuro tipica della vbb1t, cmq sono sicuro che la mia è una vbb1t.

solo che lo statore non mi corrisponde per niente... ho visto su vespatecnica gli impianti elettrici dei modelli di quegli anni e dovrebbe corrispondere alla 150 GL che ha 4 fili in uscita dallo statore e ha la batteria però il clacson è a corrente continua mentre io ce l'ho trovato a corrente alternata... rimangono dei dubbi... qualcuno ne sa qualcosa???

io sono di Latina

te Ale??

Inviato

Ehm, io di Como, un po fuori zona......

Comunque cerco di sentire un guru della vespa locale e poi ti posterò quanto mi dirà.... secondo me comunque fai prima a sotituire lo statore con quello della vbb1, ossia con il filo bianco e mettere il clacson in alternata..... l'impianto che hai mi sembra un po ibrido, xò ho dei dubbi.... aspetto che qualche gurtu del forum dica la sua...

ci sentiamo!

ciao

Ale

P.S: prima di resturarla andava in moto?

Inviato

Allora risolto il mistero 8)

1) Filo bianco mancante: il filo bianco e' il filo che porta la corrente alternata al raddrizzatore di corrente; bene questo filo sulla mia manca ma rivedendo l'impianto vecchio ho visto che la corrente al raddrizzatore ce la porta il filo giallo e poi va verso il devioluce ( sullo schema il filo giallo va direttamente al devioluce) quindi hanno eliminato quello bianco ma c'e' il giallo che funziona.

2) clacson a corrente alternata: ho scoperto che sul raddrizzatore i due fili azzurro ( destinato allo stop posteriore) e verde ( destinato al clacson) che dovrebbero essere attaccati al morsetto di uscita ( cioe' quello che fornisce D.C.) non sono attaccati al morsetto di uscita :D ma bensì allo stesso morsetto del filo giallo di cui parlavo sopra.. morale della favola hanno eliminato la batteria e collegato il clacson alla corrente alternata e quindi hanno anche sostituito il clacson mettendolo AC. Inoltre spiegando tutta la tesi a mio padre, si è ricordato che la luce del freno post. quando si premeva il pedale lampeggiava! quindi si dimostra che era alimentato a corrente alternata che al minimo del motore ( cioe' in frenata) non era necessaria al corretto funzionamento...

quindi la soluzione a tutto ciò è rimettere il clacson a corrente continua e rifare bene il collegamento sul raddrizzatore :D

la batteria si puo' mettere una di quelle al gel di pari caratteristiche?? oppure devo rimetterci per forza una originale???

inoltre vorrei rifarmi da solo l'impianto nuovo anche perche ho ancora quello vecchio in buone condizioni e sarebbe una fucilata rifarlo...

qualcuno di voi già lo ha fatto?? ha qualche suggerimento particolare da darmi???

ringrazio tutti e spero che la mia esperienza serva a qualcuno

ciao ciao

Inviato

Sono contento che tu abbia risolto!

di batteria ne puoi mettere anche una di quelle nuove, nn è necessario ai fini del funzionamento che sia originale....

io personalmente ho acquistato un impianto nuovo non originale e devo dire che è perfetto ( circa 20 euros)...

ciao a presto!!!

Ale

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...