Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mentre stavo allargando i travasi per alloggiare un polini 177....tlack, mi si è provocato un buco di 1 mm3 sul carter, come posso rimediare, visto che non si può saldare nulla.e senza comperare un altro carter, visto che ne ho 2.e l'alto inutilizzabile?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ho sentito palare di acciao liquido, resisterà alla pressione e alle alte temperature?

Inviato

saldando ovviamente.Lascai stare l'acciaio liquido....ti costa di più ed è meno affidabile.In una buona officina di rettifica t elo fai saldare a tig a carter chiuso con tutti i prigionieri.Un buon saldatore te lo fa senza problemi...io me lo sono fatto fare due o ter volte.E me la sono sempre cavata con circa 10 euro.Con l'esperienza i carter adesso me li faccio saldare prima di bucarli...

CIao

Marco.

Inviato

ma porca puttana, il libretto polini non vale proprio un cazzo, nell'aprire la valvola c'├â┬¿ scritto che da tutte e due le parti deve essere aperta a quadrato, invecie se si va avanti così si buca il carter dove c'├â┬¿ il perno per attaccare il carburatore.boh......scusami, ma visto che il carte non ├â┬¿ di metallo ma ├â┬¿ una lega, la saldatura ti tiene.e se si, che tu abbia visto, quaole saldatore usano nelle officine di rettifica? a elettrodi o quello con le bombole?

Inviato

a batella non lo so neanche io, ma tonino de santis, dove stà , quale cavalcavia di preciso?

Inviato

I cavalcavia, la strada che parte da Piazza Gregorio Ronca e passa accanto al cavalcavia e alla ferrovia Roma-Ostia (da Piazza Ronca guardando il cavalcavia è la stradina sulla destra); all'angolo, subito dopo Atzori Sport, c'è l'officina di Tonino De Santis, l'unico a Ostia che mette le mani sulle Vespe.

Cmq, io sono di Ostia, se non lo trovi scrivimi in privato e al limite ti accompagno (l'email lo trovi sul mio sito, www.mindless.it

Alessandro

Inviato

Scusa m ano è possible aprire la valvola tanto da arrivare ai perni del carburatore.La valvola va allungata di 3 mm avanti e 3 mm dietro, non vorrei che tu l'avessi eliminata!NOn puoi postare delle foto?Fare i riporti sulla valvola è una questione diversa dai travasi.

Comunque l'alluminio si salda a tig, in poche parole ocn le bombole.

CIAo

MArco.

Inviato

la valvola l'ho aperta seguendo il manuale polini cioè 4mm avanti e 4mm dietro, tutte e due quadrati, cioè dietro ho eliminato la tondatura, infatti se avessi fatto tondo diatro non avrei avuto questo problema.

Inviato

Io l'ho sempre fatta tonda come l'originale.Comunque non ci sono problemi , anche se raggiungi il prigioniero la benzina non può passare.Pensa ai prigionieri del carter pompa....

Ciao

Marco.

Inviato

a quello ci avevo pensato anche io(Che non succedeva nulla), tanto, visto che vado a far saldare il carter, gli faccio dare un punto di saldatura anche li e poi lucido.senti, visto che ci sono, conosci attrezzi per dreamel per lucidare in superficie orizzontale(interno carter)per lucidare verticalmente ho risolto, ho attaccato con l'attack una striscia tagliata da me con carta abrasiva 600, bagnata e poi lucida benissimo, senza uccidersi a mano.

Inviato

ah dimenticavo, la striscia l'ho attaccata sull'attrezzo dreamel dove c'è il rotolino di carta vetrata.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...