Lore^ Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 La scelta lò già fatta.. sono in attesa che arrivi l'ho ordinato.. vorrei tutti i consigli per montarlo e tararlo.. e poi vorrei anche sapere le impressioni e pareri di chi c'è l'ha.. p.s.: e non mi chiedete di cercare nei vecchi post.. grazie mille! Cita
BrioHF Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 No Geo, la risposta giusta era "cerca nei vecchi post" ;-) Cita
Lore^ Inviato 31 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 Lo monto senza lavori al carter..adeguando la carburazione.. non ho trovato un gran chè cercando nei vecchi post.. per favore, datemi consigli sul settaggio e impressioni sul comportamento di questo gruppo termico. grazie Cita
geoturbo Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 Quella sarebbe stata la risposta seguente Avevo trovato queste info su un altro forum: candela B9HS anticipo 21┬░ foro 5mm sul filtro aria in corrispondenza del getto max ma mi accorgo che ho solo la carburazione per il SI 24... "A occhio" per la carburescion col SI 20 partirei con: 190-BE3-108 (o 140-BE4 dovrebbe essere un pelo più magro) min 45/140 Se c'è qualcuno colla tua config che ti puo' dar dritte ben venga, poi facci saper il tuo setup definitivo così diventiam tutti più ricchi ciauz Cita
Lore^ Inviato 31 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 GRazie Geo.. nessuno può aggingere qualcosa..impressioni, prestazioni, affidabilità.. Cita
Ospite Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 Con l'anticipo non andare oltre i 18 gradi. il freno aria e' 160 non 190. per l'emulsionatore ok con BE3 e 108 Per il resto direi che non e' una elaborazione strepitosa. Buona, affidabile, ma non velocissima. poco piu' di un DR. Ma se lo elabori va forte ed e' in alluminio, quindi puoi strapazzarlo senza problemi. mauro Cita
pxstone Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 ho fatto anchio l'ordine e aspetto che arrivi..........ho deciso di montarlo plugandplay adeguando la carburazione (160/be3/112 per il rodaggio)e sost. il pignone della primaria da 21 a 22 (che ho trovato al 99%).Con questa config. penso di avere + coppia,+ potenza e velocità massima rispetto al 150 senza stravolgere nulla........e soprattutto l'affidabilità dell'alluminio.......se ci sono altri consigli o suggerimenti o meglio ancora esperienze sul campo: AVANTI !!!!! Cita
Lore^ Inviato 31 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 Mi sembra di capire che devo montare emulsionatore e freno aria del PX 150 non catalizzato (ovvero BE3 e 160)? non mi consifliate di lasciare quelli presenti sul mio PX del 2001? e per il getto (attualmente ho un 100) non basta un bel 108? ciaossssssssssssss Cita
pxstone Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 io preferisco andare sul sicuro,poi con un'elaborazione tranquilla 2 punti di + non ti cambiano la vita,anzi meglio un pelo + grassi........e poi io monto la sitoplus perciò penso che così vada + che bene Cita
px177cc Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 ma quanto costa questo cilindro?? Cita
pxstone Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 io l'ho pagato da un amico online 160 euri spedizione inclusa.....sul mercato non lo trovi a meno di 170/180 euri Cita
px177cc Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 cavoli,abbastanza caretto però compensa per il materiale in alluminio!!!grazie... Cita
vespamax Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 sto per ordinare l'ultimo PX - devo superare le ultime incertezze sull'uscita di produzione e sullo sborsare i danè (151 - 2.990 con modesto sconto dal vespista di fiducia - colore nero), e pensavo di metterci anchio il Pinasco plug&play, anche per paragonarlo con il DR che monto sul mio PX 125 arco dell'83. Per cui attendo le vostre gradite impressioni Cita
pxstone Inviato 5 Novembre 2006 Segnala Inviato 5 Novembre 2006 sto per ordinare l'ultimo PX - devo superare le ultime incertezze sull'uscita di produzione e sullo sborsare i danè (151 - 2.990 con modesto sconto dal vespista di fiducia - colore nero), e pensavo di metterci anchio il Pinasco plug&play, anche per paragonarlo con il DR che monto sul mio PX 125 arco dell'83. Per cui attendo le vostre gradite impressioni mi sà che cè da attendere parecchio.......del mio pinascone nemmeno l'ombra Cita
tekko Inviato 5 Novembre 2006 Segnala Inviato 5 Novembre 2006 ciao come valvola gas, va bene sia quella del 125 (6823.7) oppure meglio quella del 150 (6823.1)? e queste valvole, quanto costano? ciao Cita
geoturbo Inviato 6 Novembre 2006 Segnala Inviato 6 Novembre 2006 ciaocome valvola gas, va bene sia quella del 125 (6823.7) oppure meglio quella del 150 (6823.1)? e queste valvole, quanto costano? ciao Su Sip le trovi a 15€. Non l'ho mai fatto ma se ce le hai tutte e due potresti provar se la differenza è "avvertibile". Se dovessi sceglier una a scatola chiusa metterei quella del 150 poichè è il più vicino come cilindrata... ciauz Cita
gulfusPX Inviato 10 Novembre 2006 Segnala Inviato 10 Novembre 2006 Con l'anticipo non andare oltre i 18 gradi. il freno aria e' 160 non 190. per l'emulsionatore ok con BE3 e 108 Per il resto direi che non e' una elaborazione strepitosa. Buona, affidabile, ma non velocissima. poco piu' di un DR. Ma se lo elabori va forte ed e' in alluminio, quindi puoi strapazzarlo senza problemi. mauro Cosa intendi con "puoi strapazzarlo senza problemi"? I gruppi termici in alluminio sono più affidabili di quelli in ghisa? Io pensavo di no... Ciao Enrico Cita
pxstone Inviato 10 Novembre 2006 Segnala Inviato 10 Novembre 2006 l'alluminio dissipa il calore meglio della ghisa,inoltre il prodotto finale è molto ben rifinito (per esempio sui gt in ghisa nuovi è sempre meglio limare i bordi dei travasi perchè presentano piccole imperfezioni)Inoltre la canna cromata permette trattamenti superficiali di indurimento e scorrevolezza... Cita
geoturbo Inviato 10 Novembre 2006 Segnala Inviato 10 Novembre 2006 Il cilindro in alluminio è più affidabile anche perchè il coefficiente di dilatazione termica di pistone e cilindro sono uguali, mentre colla ghisa se il pistone si surriscalda troppo e il cilindro non riesce a smaltire il calore sgriiiippp. Però anche su un cilindro il alluminio ho trovato delle imperfezioni... ciauz Cita
pxstone Inviato 10 Novembre 2006 Segnala Inviato 10 Novembre 2006 è per questo che le tolleranze sono maggiori sui gt in ghisa (vedi rumorosità a freddo etc etc) Cita
Lore^ Inviato 13 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2006 Pinasco 175 alluminio montato! l'ho pagato 177 euro. oltre al gruppo termico ho rifatto albero motore, cuscinetti, frizzione e crocera. la vespa è cosi configurata: anticipo 20┬░, candela ngk grado 9, foro di 5 mm sul filtro aria, getto massimo 108. il motore è molto silenzioso e giraq regolare..sfido chiunque a riconoscerlo dal 150. per ora non apro oltre un terzo ma mi pare piu coppioso anche se regolare e non cattivo... ho fatto solo 200 km. Cita
pxstone Inviato 13 Novembre 2006 Segnala Inviato 13 Novembre 2006 ciao lore,quanto hai atteso per il gt?io lìho ordinato 1 mese fà ma nisba.....cmq tienici aggiornati Cita
Daitan Inviato 13 Novembre 2006 Segnala Inviato 13 Novembre 2006 ma mi pare piu coppioso anche se regolare e non cattivo... ho fatto solo 200 km. E proprio questo il comportamento del pinasco Cita
Lore^ Inviato 13 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2006 il Pinasco l'ho comperato da un ricambista a Firenze: insieme appurammo con una telefonata direttamente alla Pinasco se il prodotto era disponibile (ne era presente solo un pezzo!!!) e in 4 giorni è arrivato! Per il momento sono un pò deluso..mi aspettavo piu potenza..è vero sono ancora in rodaggio e non apro oltre 1/3 di gas..ma..forse i 177 danno più agli alti?! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini