Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Se sei contento non toccarla piu, forse carburala per bene quando le temperature saranno piu clementi, col freddo ti falsa tutto, la velocità che raggiunge il tuo motore è piu che buona, se forse vuoi un po di allungo in piu potresti montare la campana da 22 denti.

Per il confronto tra Pinasco177 e P200 direi che non sono uguali, forse il 200 rimane un po piu coppioso ma di solito un 177 passa alla grande un 200 originale, almeno in accelerazione

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Aspetterò climi miti per controllare la crburazione: COME SI AGISCE SULLA VITE ARIA?

non ho fatto i lavori con lo scopo di preservare la massima affidabilità, fatto deducibile anche dalla scelta del tipo di g.t., tranquillo ed in alluminio.

Inviato

mmm.. anche io appena arriva( :| ) monterò inizialmente il pinasco P&P, ma poi penso di farli fare i lavori.. non mi sebra un elaborazione così drastica da compromettere la buona funzionalità del motore.. credo che dia solo qualcosa in più senza stravolgere tutto.. poi la parola va agli esperti.. io ho detto solo la mia :D

Per la vite aria, ho fatto un cerca.. ed è venuto fuori tutto e di più..

cmq per regolarla basta (in teoria) che la avviti tutta.. poi torni indietro di quanti giri vuoi.. il problema è che non ho capito quale sia sta vite!

da quello che ho capito dovrebbe essere la vite del minimo e...

Secondo me se nessuno che ne sappia ti risponde, ti conviene fare qualche prova.. sviti una vite e giri un po' e vedi che succede.. se non fa quello che ti aspetti che faccia cambia vite.. [Consiglio da principiante]

vespapx39fn6.jpg

Inviato

La vite in questione è la n°7, quella che regola il flusso miscela..infatti in realtà è chiamata erroneamente "vite dell'aria"..

è un oggetto misterioso questa vite nessuno sà bene cosa regoli e come funzioni--bha!?

Inviato

veramente se ne sarà parlato mille volte :lol: ... comunque sostanzialmente con quella regoli la carburazione al minimo o comunque ai bassissimi regimi. stringendo la vite smagrisci, svitandola ingrassi.

per quanto riguarda i lavori invece, farli non compromette l'affidabilità del gt, anzi! e comunque i travasi del pinasco sono molto simili all'originale da quel che ricordo..comunque con travasi raccordati, carburo 24, valvola e albero appena ritoccati, padellino e pignone da 22 mi sa che sarebbe un bel motorello per i viaggi.

Inviato

per regolare la carburazione consultate l'articolo relativo di MArco, è una ottima guida.

Inviato

comunque capire come funziona la vite della regolazione della miscela è molto semplice...basta osservare il carburatore ;)

regola solo la carburazione al minimo perchè potete notare che è sotto la ghigliottina, e quindi butta aumenta o diminuisce la quantità di miscela indipendentemente dall'apertura della ghigliottina. inoltre è collegata direttamente con la zona getti, e aprendola infatti si fa passare una maggior quantità di benzina ;)

Inviato

eh, la fai facile tu che sei il Boss del Px.. :D

ma per me comune essere mortale non è così facile da comprendere immediatamente!

Cmq ringrazio per questa "perla" di saggezza!

@kl01

potresti postare il link?? :oops:

@rugge#55

il sito del contatto mail che ti ha dato pxstone è QUESTO!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...