royaleagle Inviato 24 Novembre 2006 Segnala Inviato 24 Novembre 2006 Sasa io l'olio l'ho preso qui vicino a casa mia, a Campi Bisenzio in via R. Sanzio accanto alla palestra. E' un olio 80w90 sintetico per cambi e differenziali... Cita
Vesponauta Inviato 24 Novembre 2006 Segnala Inviato 24 Novembre 2006 Scarrafone dorme sempre all'aperto, tutto l'anno. E' vero che non ho rampe da salire, ma in pieno inverno i pinguini li vede lo stesso. Eppure, nel traffico cittadino, le cambiate sono precise da subito. Il salto in avanti me lo faceva praticamente sempre a freddo quando quel genio del meccanico mi mise sono so cosa al tagliando dei primi 5.000 km. Ora lo prevengo (quindi non so se lo farebbe a temperature sottozero) spingendo a mano la Vespa a motore acceso e contemporaneamente ingranando la prima. Comunque ancora in questi giorni non ha mai "saltato"! Cita
Bestiol1 Inviato 24 Novembre 2006 Segnala Inviato 24 Novembre 2006 Sasa io l'olio l'ho preso qui vicino a casa mia, a Campi Bisenzio in via R. Sanzio accanto alla palestra. E' un olio 80w90 sintetico per cambi e differenziali... classificazione API? e poi, come detto mille volte, prendete gli oli da trasmissione minerali. Leggetevi un po' quanto già scritto in questo forum, ok? Ciao B1 Cita
royaleagle Inviato 24 Novembre 2006 Segnala Inviato 24 Novembre 2006 ops non lo avevo notato.. ma d'altra parte è quello che mi ha detto il meccanico. Vabbè per ora vado avanti altri 30000km con questo, poi si vedrà! Cita
royaleagle Inviato 24 Novembre 2006 Segnala Inviato 24 Novembre 2006 A proposito, sarò imbranato io ma come si fa ad essere certi di aver riempito bene il serbatoio? Io ho dovuto riempirlo con una siringa senza ago ed essendo l'olio giallo non si capiva un cxxxo quando se stava andando di fuori o semplicemente gocciolava... quindi adesso ho un po' paura di non averne messo a sufficienza Cita
Vesponauta Inviato 24 Novembre 2006 Segnala Inviato 24 Novembre 2006 Semplice: se a tappo svitato continua a colare, vuol die che sei a livello, anzi, oltre! Cita
SasaDoku Inviato 24 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2006 Mah... qui la cosa si ingarbuglia... la cara sfigatta fin dall'inizio "saltava" leggermente a freddo, ma da quando ho fatto il tagliando l'anomalia si è nettamente accentuata. A motore caldo sento invece il cambio un pò più "pastoso". Vuoi vedere che mi hanno messo un sintetico 2T? O forse veramente l'extra vergine della Coop.... Cita
Vesponauta Inviato 25 Novembre 2006 Segnala Inviato 25 Novembre 2006 Il salto in avanti me lo faceva praticamente sempre a freddo quando quel genio del meccanico mi mise sono so cosa al tagliando dei primi 5.000 km. A conferma di quello che dici... Conta anche che ora non è ancora freddissimo, quindi la cosa non è affatto normale! Cita
SasaDoku Inviato 28 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2006 Fatto ieri il cambio olio, adesso giro con il Matryx. Stamane a freddo un discreto saltino in avanti, appena + del solito. A caldo sembrava cambiare leggermente meglio, ma è presto per dare giudizi. Staremo a vedere.... Cita
Vesponauta Inviato 28 Novembre 2006 Segnala Inviato 28 Novembre 2006 Dai tempo al tutto di adeguarsi (speriamo!), visto che tra l'altro la frizione non è immersa nell'olio, ma è è posta più in alto rispetto al livello dell'olio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini