Ospite pispul Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 HO un PE 200 con testa pistone e cilindro polini del 1984 e quando mantengo una velocità costante circa 60/70 Km/h., per circa 1 km, quando decellero il motore non scende completamente di giri ma da degli strattoni (Come delle brevi accellerazioni). Per eliminare questo devo tirare la frizione. Premetto che sono ignorante in materia, ma mi sembra un problema d'anticipo. Qualcuno mi ha detto di utilizzare la benzina V-POWER, ma nn penso che tutti i vespisti usino la V-POWER. Se qualcuno potesse aiutarmi mi farebbe un grosso piacere perchè dover rallentare con la frizione tirata non è il massimo. Spero di essermi spiegato. Ciao e grazie in anticipo Max Cita
superfede Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 No. Sei magro di carburazione. Controlla la candela, quando ti fa questo scherzo prova a spegnere immediatamente il motore e a controllare la candela, se è biancastra o nocciola chiaro vuol dire che sei magro e che devi ingrassare la miscela. La cura, se prima non te lo faceva, è smontare il carburatore e pulirlo per bene, cambiando le guarnizioni e regolandolo per bene. Oppure ti è saltata la paratia di plastica che separa il tunnel dal vano sotto al serbatoio. In questo caso la devi ripristinare. Ciao Cita
pispula Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 grazie fede per il consiglio, rpoverò come mi ha detto tu ad aumentare l'olio nella miscela. Quale sarebbe la paratia di plastica? Grazie Max Cita
er_quaja Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 no pispula... magro non vuol dire con poco olio ma con pocha benzina! stiamo parlando della miscela aria-benzina che entra nel cilindro no della miscela che metti nel serbatoio. quindi si lavora sulla carburazione. Cita
rixPX Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 la paratia è una ''llacca'' in plastica che isola la parte posteriore della vespa dal tunnel centrale del telaio, la vedi togliendo il serbatoio, è in plastica, inconfondibile si aggancia al telaio, se salta via arriva ''troppa''aria al carburatore che si alimenta appunto dalla zona sottoserbatoio della vespa tramite il tubo in gomma...quindi ti rende la miscela aria benzina magra e ti fa sti scherzi! Cita
Ospite Inviato 1 Luglio 2004 Segnala Inviato 1 Luglio 2004 GRAZIE A TUTTI PER L'INTERESSAMENTO. HO NOTATO PERO' UNA COSA CHE TOGLIENDO LA PANCIA LATO MOTORE, QUESTI STRATTONI DIMINUISCONO. CIAO MAX Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini