Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

in effetti è proprio il copriventola di serie.. sono curioso di sapere se uno tradizionale non è meglio dal punto di vista dell'efficienza del raffreddamento.. le aperture per pescare l'aria ci sono , ma sono un po' nascoste.. dopo faccio qualche foto magari , cmq non mi sono ancora convinto se fa schifo o no...

 
  • Risposte 103
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Confermo; sabato ho visto questo copriventola diverso dal modello vespa (e credo anche COSA1, lì dovrebbe essere come la vespa) su due COSA2.

KL01 sloggato

Credo sia quello che cerco... aveva una presa d'aria anteriore? Cavolo a PA non so proprio dove cercarlo. Neanche da "Baffone" (via Oreto...)sanno parlarne...

"Baffone" sarebbe Cataldi? un pò impertinente ma azzeccato come soprannome.

Non lo so se c'è la presa d'aria anteriore, io vedo la mezzaluna che spunta da sotto il cofano motore, è di colore chiaro e non si vedono particolari aperture da dove la ventola possa tirare l'aria.

Ma almeno hai capito a quale copriventola Proma mi riferisco?

Inviato

allora facciamo un po' di chiarezza. il copriventola di serie è quello descritto da kl01 ed è quello in foto ritratto dalla mia cosa. non se madcat si riferisca a questo , perchè se anche la sua è cosa2 dovrebbe già averlo montato. nel caso non sia questo ho capito forse a che copriventola si riferisce e l'ho visto nelle foto di qualche vespa qui sul forum.. nel caso quello per la vespa dovrebbe andare bene anche per la cosa. piuttosto secondo voi questo diavolo di copriventola è efficiente oppure no? io ancora non mi so decidere.. in pratica lo spazio per pescare aria è solo quello segnato in rosso nella foto ed è fronte marcia, lateralmente è tutto chiuso visto che la parte sopra la mezzaluna è coperta dalla fiancata.come si vede nella foto dall'alto la parte posteriore della mezzaluna è attaccata al corpo del copriventola, quindi l'aria che è pescata davanti non può uscire dietro e presumibilmente viene in buona parte aspirata dalla ventola e poca credo si disperda dalla parte superiore. ora non per dubitare degli ingegneri piaggio e dei loro studi di fluidodinamica ma secondo voi è più efficiente questo tipo o quello tradizionale della vespa? anche perchè da fermo non quanta aria sia pescata e soprattutto camminando in due il passeggero dovrebbe poggiare il piede proprio davanti al foro, ostruendo in parte la presa d'aria dal copriventola. insomma che faccio lo butto ene metto uno classico o mi posso fidare? ciao e grazie, sotto con i commenti

copia_di_copriventola_004.jpg.d330a1d60d

copia_di_copriventola_002.jpg.cd5ae6f2a4

copia_di_copriventola_001.jpg.d8365adb65

copia_di_copriventola_004.jpg.78db06411f

copia_di_copriventola_002.jpg.7f321fa84f

copia_di_copriventola_001.jpg.d9d7b81f10

copia_di_copriventola_004.jpg.2e24eea287

copia_di_copriventola_002.jpg.6729346c98

copia_di_copriventola_001.jpg.95c29c6af1

copia_di_copriventola_004.jpg

copia_di_copriventola_002.jpg

copia_di_copriventola_001.jpg

copia_di_copriventola_001.jpg

copia_di_copriventola_002.jpg

copia_di_copriventola_004.jpg

copia_di_copriventola_001.jpg

copia_di_copriventola_002.jpg

copia_di_copriventola_004.jpg

copia_di_copriventola_001.jpg

copia_di_copriventola_002.jpg

copia_di_copriventola_004.jpg

copia_di_copriventola_001.jpg

copia_di_copriventola_002.jpg

copia_di_copriventola_004.jpg

copia_di_copriventola_001.jpg.0c3d8b9c2c

copia_di_copriventola_002.jpg.17d4bc0de0

copia_di_copriventola_004.thumb.jpg.64ba

Inviato

si qualcosa ha trafilato ma non dal motore... tutta la schifezza che c'era sul collettore non è venuta via, il grosso se ne è andato ma quello che è rimasto quando ho rimesso in moto si è squagliato ed è colato, insieme a parte dell'olio che mi è caduto quando ho riattaccato il tubo del miscelatore e forse anche a parte dell'olio in cui affogava il mio pistone nei suoi primi 50 km... insomma ha colato al primo giro e poi niente più. tra l'altro il collettore è serrato e fasce e pistone sono nuovi. insomma tutto ok, a parte che mi da un fastidio bestiale perchè si vede. come tra l'altro un po' di sputacchio me lo ha fatto dal carburatore.. ok, domani lavo il blocco e magari anche il resto, non vedo l'ora di finire il rodaggio, controllare definitivamente la candela e chiudere anche la fiancata dx.

piuttosto che mi dici di questo copriventola , lo lascio o lo cambio ? qua fa caldo, molto molto caldo.. (immagino a palermo se è come lo scorso anno...)

ciao

Inviato

Il copriventola è come quello che avevo visto io; per cambiarlo ... non lo so, al massimo con quello del vespone, altri non li monterei, le scaldate mi danno fastidio e visto che c'è mooolto caldo non vorrei andare in deficit di raffreddamento.

Inviato

se c'├â┬¿ l'hanno messo qualche motivo ci sar├â ; fesserie alla Piaggio ne avranno pur fatto, ma una così grossa di cannare il coperchio mi sembra troppo grossa.

Inviato

Tormento, quindi posso prendere il copriventola Proma per vespone? I fori per il fissaggio combaciano? Non è che potresti mostrare la foto del copriventola che hai visto nel forum, per vedere se è quello che dico io? Per il momento ho anch'io quello di serie (come quello da te postato) ma vorrei passare a questo Proma. Ripeto è di plastica nera con una bella presa davanti...

Inviato

se riesco a ritrobvare il messaggio si.. cmq se non erro era montato su una smallframe , quindi nello specifico quel modello non credo vada bene, ma il modello del px si. che io sappia i copriventola sono uguali, ma chiedi per ulteriore conferma.

ciao

p.s. se trovo il messaggio ti faccio sapere

Inviato

ciao ragazzi chi di voi sarebbe cosi` gentile da spiegarmi come ad un cretino come si alza il minimo sulla cosa 2 e come si allenta un po` il freno anteriore a cavo dato che rimane bloccata?

vi prego vorrei riuscirci da solo...

ciao e grazie

:roll:

Inviato
madcat forse il copriventola che cerchi è quello nella smallframe di sbindola.. vedi un po'..

ciao

BINGO! Hai proprio fatto entro, Tormento! Se mi dai la conferma che esiste per PX ed è compatibile con la mia Cosa 2 200 corro a comprarlo subito. Questo copriventola è Proma, vero?

Inviato

Ecco un esempio di copriventola che mi piacerebbe montare... è per PX e neanche alla CEMOTO (che lo vende) hanno saputo dirmi se è compatibile con la mia Cosa 2 200!

cemoto_f25.jpg.759098a125d2be03a7f7b6ef5

cemoto_f25.jpg.016a9eb68b48e03da9602af42

cemoto_f25.jpg.06e7a7dc4851b29f41c98a861

cemoto_f25.jpg

cemoto_f25.jpg

cemoto_f25.jpg

cemoto_f25.jpg

cemoto_f25.jpg

cemoto_f25.jpg.654b4bef1e4ec2cec97528d47

Inviato

che poi è lo stesso della foto di kl01.. per curiosità che cilindrata è ?

per quanto riguarda la compatibilità il miop fornitore di px è in ferie (come sulla carta dovrei esserlo io ma ho fatto 1800 km in 6 giorni) quindi non posso confrontarli da smontati. fai una cosa, vai da un concessionario piaggio e chiedi se i due ricambi per vespa e cosa sono intercambiabili. io credo di si, ma non posso garantirtelo

ciao

Inviato
ciao ragazzi chi di voi sarebbe cosi` gentile da spiegarmi come ad un cretino come si alza il minimo sulla cosa 2 e come si allenta un po` il freno anteriore a cavo dato che rimane bloccata?

vi prego vorrei riuscirci da solo...

ciao e grazie

:roll:

allora grazie alla foto di kl01 forse riesco a risponderti...

dunque per regolare il minimo devi agire sulla vite che ti ho cercato in verde nella foto , a motore ben caldo. se l'hai presa da poco ed era ferma da molto o usata non perdere tempo e pulisci tutto il carburatore, nel mio ci trovai l'ossido dentro... per regolare il freno anteriore a filo devi agire sul registro che sta vicino alla leva mollando il cavo, è quello cerchiato in rosso nella foto. non devi aprire iol manubrio, puoi usare un cacciavite a punta piatta poggiato sulla leva con cui girare la ghiera all'interno dello sterzo , se guardi bene ti rendi conto subito. se poi il cavo è stato cambiato qualche volta dovrebbe esserci il registro vicino all'attacco sul mozzo anteriore , ma solo se il cavo è stato cambiato, altrimenti c'è solo quello sulla leva. occhio che se neanche allentandolo torno o devi registrare il registro del freno idraulico o hai qualche molla snervata.

ciao

copia_di_cosa_2_125_150_160.jpg.8d2979cb

copia_di_cosa_2_125_150_160.jpg.f7bcb1c5

copia_di_cosa_2_125_150_160.jpg.6fc71fc0

copia_di_cosa_2_125_150_160.jpg

copia_di_cosa_2_125_150_160.jpg

copia_di_cosa_2_125_150_160.jpg

copia_di_cosa_2_125_150_160.jpg

copia_di_cosa_2_125_150_160.jpg

copia_di_cosa_2_125_150_160.jpg.433eb059

Inviato

che poi è lo stesso della foto di kl01.. per curiosità che cilindrata è ?

125 o 150, non 200. L'ho scritto sul nome del file foto. Serve qualcosa, me lo posso anche comprare ma già sabato ho comprato i motori di un 150 COSA1 e un 125 vespa PXE, solo per pulirli ci vuole un sacco di tempo, i motori sono un guscio di schifezze con dentro una meccanica.

Avete qualche consiglio per ripulirli, io mi sto stufando di spendere un sacco di tempo in questa attività , mi inzozzo tutto e rendo invivibile l'aria nei dintorni del luogo di operazione visto che pulisco con nafta o con benzina (il cui costo sta diventando proibitivo).

Inviato
...Avete qualche consiglio per ripulirli, io mi sto stufando di spendere un sacco di tempo in questa attività , mi inzozzo tutto e rendo invivibile l'aria nei dintorni del luogo di operazione visto che pulisco con nafta o con benzina (il cui costo sta diventando proibitivo).

Anche io pulisco i motori con nafta o benzina e in effetti per ogni motore se ne vano circa 3/4├óÔÇÜ┬¼, il che nn ├â┬¿ molto bello, soprattutto per te che sei fortunato ad averne così tanti...!!!! (OT: Ma quanto li paghi pi├â┬╣ meno questi motori?? sto cercando un motore small e un altro motore px(qualunque tipo purch├â┬¿ elettronici) a prezzi ridicoli (tipo 30├óÔÇÜ┬¼ l'uno) per fare esperimenti)

Proprio quando avevo finito di pulire il mio ultimo motore (PK XL) ho incontrato uno di quelli che fanno le pulizie nel mio condominio che, vedendomi con quel coso in mano mi ha chesto come l'avessi pulito...

Mi ha regalato un po' di sgrassatore professionale che usano loro per i pavimenti...Di solito 1 litro di quel "coso" puzzolente (fa un terribile tanfo di pesce morto) va diluito con 20 litri di acqua, io l'ho spruzzato PURO con un vaporizzatore...L'ho lasciato agire per una mezzoretta e poi l'ho lavato via col compressore, caricato ad acqua e sapone per i piatti....Risultato??? Il motore già pulito sembrava sporco rispetto al nuovo risultato..!!! Ci si poteva mangiare su..!!!!

Adesso il tizio che me lo ha dato è in ferie, ma appena lo rivedo mi metto d'accordo per comprarne un po' e ti faccio sapere...Il prodotto viene venduto in bidoncini da 5 litrie so che lo comprano nella zona di Siracusa, ma ne sconosco il prezzo...

Darò aggiornamenti...

Ciao

Inviato
vai da un concessionario piaggio e chiedi se i due ricambi per vespa e cosa sono intercambiabili

Ho chiesto all'unico non in ferie e mi ha detto che pur avendo un disegno diverso FORSE gli attacchi combaciano...ma non ne è sicuro nemmeno lui!

Inviato

Ma quanto li paghi pi├â┬╣ meno questi motori?? sto cercando un motore small e un altro motore px(qualunque tipo purch├â┬¿ elettronici) a prezzi ridicoli (tipo 30├óÔÇÜ┬¼ l'uno) per fare esperimenti)

Le quotazioni vanno da 60 a 130 euro per un motore completo ben messo; quelli che ho preso sabato erano già mancanti di parti, quindi ho avuto uno sconto. Poi dipende anche dal modello: un avviamento elettrico ultimo tipo vale più di un vecchio PX a puntine.

Mi ha regalato un po' di sgrassatore professionale che usano loro per i pavimenti

Mi fai sapere il nome del prodotto e la casa produttrice, magari lo trovo anche qui.

Grazie.

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...