alpenliebe Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Inviato 18 Dicembre 2006 ancora.. con tutto il rispetto per il collezionismo, io una cosa del genere non riesco proprio a capirla NOI SIAMO CUSTODI DELLA STORIA,non padroni di un mezzo. SHITMAN, tu hai il diritto di prendere tutte le vespe che vuoi, ovviamente, e di essere orgoglioso del loro possesso; ma un oggetto nato per essere prodotto in serie è - per definizione - uguale a tutti quelli della stessa serie; insomma, un veicolo non è un'opera d'arte, che si contraddistingue per la sua unicità, e per questo mi sembra esagerato averne più di un esemplare per serie ciò che rende una specifica vespa un esemplare unico è l'uso che ne ha fatto il proprietario, le modifiche (o i segni dell'uso) che inevitabilmente vi ha apportato, e in questo senso mi dispiace che quella famosa ETS abbia viaggiato così poco, perchè in questo modo niente la rende diversa da una qualsiasi altra ETS appena uscita di fabbrica; quindi, è un oggetto non degno di collezione perchè privo di una sua storia specifica o di sufficiente unicità spero che tu abbia il tempo, la voglia e i soldi di sistemarle tutte (e pure di venderle guadagnandoci) in modo da vedere più vespisti contenti in giro per le strade, orgogliosi di viaggiarci anche se non le hanno restaurate di persona; la storia della vespa è una storia viaggiante, che non può essere racchiusa neanche nel migliore museo, perchè scritta dalle persone che la hanno usata e la usano tuttora alpenliebe PS: io non invidio niente a nessuno Cita
MUCCAdimuccaepollo Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Inviato 18 Dicembre 2006 shitman, mi adotti? ma sei matto? Cita
GiPiRat Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Inviato 18 Dicembre 2006 . . . SOLO POCHISSIMI VERI APPASSIONATI prendono rottami e li fanno rivivere,gli altri vogliono la pappa pronta:documenti in regola,a posto,funzionante e spendere poco,magari per usarla un'estate e poi seppellirla di nuovo in fondo a un garage.solo per moda. andrà a finire che mi terrò una trentina di Vespe e le altre le venderò,ma avrei piacere a darle a chi le farà ritornare al loro antico splendore,perchè la Vespa accompagna la vita degli italiani da 60 anni ed è doveroso che lo faccia ancora il più a lungo possibile. NOI SIAMO CUSTODI DELLA STORIA,non padroni di un mezzo. Fabio, hai perfettamente ragione, è un vero peccato tenere una vespa restaurata (o qualsiasi altro mezzo, per la verità) ferma in un cantuccio, però, a volte, la vita ci porta a dover affrontare altri impegni e la Vespa ci aspetterà di sicuro, protetta da un telo, sino alla prossima passeggiata. Complimenti per la raccolta in crescita e per il luogo che hai scelto per conservarla! Ciao, Gino P.S.: ti ho mandato un PM. Cita
MUCCAdimuccaepollo Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Inviato 18 Dicembre 2006 gli altri vogliono la pappa pronta:documenti in regola,a posto,funzionante e spendere poco,magari per usarla un'estate e poi seppellirla di nuovo in fondo a un garage. tu le sepellisci già prima di restaurarle o usarle... Cita
tasyvespista Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Inviato 18 Dicembre 2006 se magari shit rispondi... sono molto interessato ad una farobasso... mi dispiace vederle lì in attesa d tornare allo splendore di un tempo Cita
eleboronero Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Inviato 18 Dicembre 2006 . . . Complimenti per la raccolta in crescita e per il luogo che hai scelto per conservarla! Ciao, Gino P.S.: ti ho mandato un PM. un POLICE MILITARY? Cita
segnika Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Inviato 18 Dicembre 2006 sono 6 anni che raccolgo...la passione è tutta mia,anche se a volte mio padre mi aiuta economicamente. è nata quasi per caso,anche se io a 14 anni giravo col mio bel pk alla faccia dei miei amici con lo scooter.(naturalmente ero il + sfigato!!!!) Bravo bravo bravo, inutile dire che con queste Vespe hai fatto un ottimo investimento per il futuro, Sarebbe il top se documentassi anche le fasi dei tuoi restauri, soprattutto dei modelli piu' rari. ...COMPLIMENTI, DAVVERO....TANTO DI CAPPELLA!!!! Cita
X-Sonic Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Inviato 18 Dicembre 2006 è normale che alla visione delle foto mi stia uscendo una certa bava verde O_O ??!! Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Inviato 18 Dicembre 2006 SHITMAN, tu hai il diritto di prendere tutte le Vespe che vuoi, ovviamente, e di essere orgoglioso del loro possesso; ma un oggetto nato per essere prodotto in serie è - per definizione - uguale a tutti quelli della stessa serie; insomma, un veicolo non è un'opera d'arte, che si contraddistingue per la sua unicità, e per questo mi sembra esagerato averne più di un esemplare per serie ciò che rende una specifica Vespa un esemplare unico è l'uso che ne ha fatto il proprietario, le modifiche (o i segni dell'uso) che inevitabilmente vi ha apportato, e in questo senso mi dispiace che quella famosa ETS abbia viaggiato così poco, perchè in questo modo niente la rende diversa da una qualsiasi altra ETS appena uscita di fabbrica; quindi, è un oggetto non degno di collezione perchè privo di una sua storia specifica o di sufficiente unicità spero che tu abbia il tempo, la voglia e i soldi di sistemarle tutte (e pure di venderle guadagnandoci) in modo da vedere più vespisti contenti in giro per le strade, orgogliosi di viaggiarci anche se non le hanno restaurate di persona; la storia della Vespa è una storia viaggiante, che non può essere racchiusa neanche nel migliore museo, perchè scritta dalle persone che la hanno usata e la usano tuttora alpenliebe Quoto in pieno Cita
Pushpull762003 Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 ancora.. con tutto il rispetto per il collezionismo, io una cosa del genere non riesco proprio a capirla NOI SIAMO CUSTODI DELLA STORIA,non padroni di un mezzo. SHITMAN, tu hai il diritto di prendere tutte le Vespe che vuoi, ovviamente, e di essere orgoglioso del loro possesso; ma un oggetto nato per essere prodotto in serie è - per definizione - uguale a tutti quelli della stessa serie; insomma, un veicolo non è un'opera d'arte, che si contraddistingue per la sua unicità, e per questo mi sembra esagerato averne più di un esemplare per serie ciò che rende una specifica Vespa un esemplare unico è l'uso che ne ha fatto il proprietario, le modifiche (o i segni dell'uso) che inevitabilmente vi ha apportato, e in questo senso mi dispiace che quella famosa ETS abbia viaggiato così poco, perchè in questo modo niente la rende diversa da una qualsiasi altra ETS appena uscita di fabbrica; quindi, è un oggetto non degno di collezione perchè privo di una sua storia specifica o di sufficiente unicità spero che tu abbia il tempo, la voglia e i soldi di sistemarle tutte (e pure di venderle guadagnandoci) in modo da vedere più vespisti contenti in giro per le strade, orgogliosi di viaggiarci anche se non le hanno restaurate di persona; la storia della Vespa è una storia viaggiante, che non può essere racchiusa neanche nel migliore museo, perchè scritta dalle persone che la hanno usata e la usano tuttora alpenliebe PS: io non invidio niente a nessuno Scusami.....condivido solo in parte quello che hai scritto. Amo la Vespa per quello che rappresenta, è a mio parere il simbolo piu' forte che ci possa rappresentare come italiani. Non credo di doverti spiegare come è nata e, soprattutto, in quale periodo storico. E' senza ombra di dubbio l'immagine piu' forte di una nazione che si rialza in piedi dopo mille sofferenze.......penso che Shitman si riferisca a questo. Il possedere una vespa di una certa eta' è, anche inconsciamente, ricordare a tutti noi quello che abbiamo vissuto, la nostra storia come popolo. Personalmente non conosco la vita della mia vb1.... comunque non mi appartiene, probabilmente non mi interessa nemmeno.. So solo che quando avro' un figlio sufficientemente grande da scassarmi le palle con domande del tipo "papa', che roba è quello nel garage?"......gli spieghero' come era la vita quando è nata e come mi sono rotto le balle io a riportarla in vita. Si, è un prodotto di serie, pure le 98. Ma quante ce ne sono ancora? E' negli ultimi dieci anni che c'è stata l'esplosione del fenomeno vespa....ed è stato grazie a questo che molti esemplari sono stati salvati da fine certa (e chissa' quanti altri ne partiranno per questa deficientata dell'Euro 0....). Non si puo' nemmeno paragonare ad una Ferrari.....non perchè di differente valore, era diverso l'obiettivo. La vespa era per tutti.....la Ferrari, pur ammirandola per le caratteristiche tecniche e le prestazioni....no, cambia proprio il concetto. Shitman non è una sorta di raccoglitore, lo testimonia quello che ha scritto....vendera' qualche vespa a chi avra' la sua stessa passione. E, sinceramente, preferisco vedere tante vespe cosi' in Italia che da qualche crucco......quella non è veramente la loro storia. Un saluto Alex Cita
uferrari Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 E, sinceramente, preferisco vedere tante Vespe cosi' in Italia che da qualche crucco......quella non è veramente la loro storia. Quoto in pieno Cita
piet3 Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 più che altro I CRUCCHI son famosi per aver deturpato il NOSTRO enorme patrimonio da salvaguardare. Ai vari Eurovespa si vedono vespa che di vespa forse hanno solo il motore...e tutte rigorosamente con targa gigante (tipica della germania e dell'Austria) . Tutte le vespa che mancano o son state rottamate per comprare plastica, o ne hanno fatto razzia i crucchi, o le ha in custodia l'uomo cacca. tra le tre c'è qualcuno che sceglie le prime due??? Quoto shitman a patto che ne faccia buon uso. Però, cavolo, non sarebbe bello vedere in giro tutto quel ben di dio? Cita
Ospite Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 E, sinceramente, preferisco vedere tante Vespe cosi' in Italia che da qualche crucco......quella non è veramente la loro storia. Pensa un pò quanti maggiolini e golf vari vedo io presi in mano e deturpati dagli itaGliani...eppure non faccio sto gran casino... La passione è la passione cazzo, che siano "crucchi", francesi, spagnoli, inglesi! la Vespa è un fenomeno mondiale e sinceramente di 50 special deturpati da ITALIANI ne ho visti a bizzeffe! Cita
collet Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 oddio, onore al merito a sti crucchi sono stati molto + intelligenti di noi a prendere ciò che noi buttavamo, e parliamo già degli anni 80 ora come ora, ritengo sbagliato che all'estero se ne vadano quelle targate. tanto più se sono complete di documenti e soprattutto pregiate. ps: meglio 250 vespe a SHITMAN che non conosco ma mi sta simpatico, che 1 special in mano a sgara. e finiamola con sto moralismo natalizio tale per cui ste vespe devono muoversi per forza di cose. taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaac Cita
piet3 Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 Eurovespa 2005 - portschack - Austria... può piacere o meno...in ogni caso meno male che si tratta di un comunissimo PX.... Cita
Davide74 Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 Da mettersi a piangere, certo che i crucchi a estetica stanno anoi come i loro crauti ai tortellini! Cita
piet3 Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 moralismo o non moralismo, tu preferisci vedere in foto le vespa di shitman, caro collet ? Poi lasciami stare sgara perchè almeno lui a 14 anni ha tentato un'impresa eccezionale che ben pochi hanno il coraggio di fare...sempre che sia realmente esistito il povero sgara!!! comunque io la mia collezione la porto spesso con me! Cita
anonimavespistits Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 oddio, onore al merito a sti crucchisono stati molto + intelligenti di noi a prendere ciò che noi buttavamo, e parliamo già degli anni 80 ora come ora, ritengo sbagliato che all'estero se ne vadano quelle targate. tanto più se sono complete di documenti e soprattutto pregiate. ps: meglio 250 Vespe a SHITMAN che non conosco ma mi sta simpatico, che 1 special in mano a sgara. e finiamola con sto moralismo natalizio tale per cui ste Vespe devono muoversi per forza di cose. taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaac quoto. i vespisti esteri non sono tutti uguali, vedi il museo del sig. Portanje: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-32837-highlight-portanje.htm quoto sopratutto il fatto delle targhe. mezzi targati non devono essere venduti all'estero, qualsiasi sia la loro età e l'offerta. per quelle non targate perchè no, alla fine rischia di meno una vespa acquistata da un appassionato estero che quella dimenticata nella cantina del nonno, sempre pronta per essere rottamata. poi, per la vespa postata da piet3... una prece Cita
MARCO.WLF Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 ho un maggiolino cabrio del 54 da restaurare ridotto come un rottame preso in germania... crucchi o italiani la passione l'amore per mezzi come la vespa o la 500 per noi italiani o i maggiolini per i crucchi, sono mezzi che hanno fatto rinasciere un paese dopo la guerra, dopo che sia patriotismo o solo perche' "ti piace" chi compra col dio denaro non ha nazione... se una vespa in italia non puo' essere reimmatricolata, meglio venderla a chi potra' farla circolare, i crucchi possono reimmatricolare tutto... da noi italiani sarebbe un soprammobile non circolante, bello ma solo da esposizione... NON VALE LA PENA... SACRILEGIO quando i non italiani acquistano con targhe e documenti originali dell'epoca... WLF e LA VESPA... E CHI LE RESTAURA E LE USA!!! Cita
collet Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 x piet: assolutamente si forse il paragone con sgara non è azzeccato perchè si tratta di una banalissima special. Ho visto vespe importanti in mano a dei folli per quanto riguarda gli stranieri, ne ho conosciuti alcuni si sono dimostrati dei VERI appassionati Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Non parte!! 1 2
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini