lapoderosaIII Inviato 30 Giugno 2004 Segnala Inviato 30 Giugno 2004 ciao, avete notato che in certe regioni, città , paesi d'italia i prezzi delle vespe sono più bassi che in altri??? secondo la vs esperienza sapreste dirmi quali? e poi vi chiedo: per una vespa dell'88(quindi non ancora 20anni) sapete indicarmi una buona assicurazione...io ho trovato solo a 300 euro l'anno.... Cita
pasquale_sa Inviato 30 Giugno 2004 Segnala Inviato 30 Giugno 2004 non credo sia una questione di zona... dovunque puoi trovare quello che specula sulla passione altrui o il vecchietto che le vespe le regala... io con una vespa dell'85 pago 450€ e mi ritengo fortunato (vabb├â┬¿ la campania nn fa testo) Cita
Ospite Inviato 1 Luglio 2004 Segnala Inviato 1 Luglio 2004 no , ti do' ragione "Poderoso " in tanti anni ho imparato che cmq la Lombardia è una delle regioni piu' care in assoluto ...io giravo gia' da tempo quando Vespa nel 96 e Lambretta nel 97 hanno festeggiato i 50 anni ... da quel momento c'è stata un'impennata generale dei prezzi, causa il revival impostato dai media , l'uscita della linea abbigliamento etc etc ... e purtroppo , salvo rarissimi casi , la fortuna di trovare una vespa o una lambretta abbandonate in un fienile o nascoste fra rottami vari dagli sfasciacarrozze è andata a farsi benedire ... unica roccaforte forse è Gambettola (FC) da sempre patria dei ruttamat e per questo conosciuta anche come "cimitero delle lambrette " ... ce ne sono davvero tante ma purtroppo li' vicino ci sono due dei maggiori restauratori/elaboratori del mezzo in questione ...per cui fra poco anche quel canale sarà esaurito .... devo pero' ammettere che in Friuli e specialmente nell'estremo est (province di Gorizia e Trieste ) c'è una certa predilezione per il PX ... e quindi trovi Rally sia 180 che 200 a prezzi decisamante sotto la media nazionale perche' a loro non interessano ...io il 180 nel 2000 l'ho pagato 100.000 lire ed era perfetto ... bisogna avere pazienza e , dove possibile , insistere con i proprietari che nn le usano ma che ti ripetono "ma... mi dispiace, magari qualche volta in estate la uso" etc etc che poi nn lo fanno perchè scoprono che i benzinai non hanno piu' la miscela e che l'assicurazione costa un botto .... buona fortuna !!! R Cita
DaveWho Inviato 1 Luglio 2004 Segnala Inviato 1 Luglio 2004 Per il prezzo delle Vespe non ti so dire, io la mia l'ho pagata cara,ma ne è valsa la pena, il motore praticamente era nuovo (18.000 km) sempre controllata dal meccanico stesso che me l'ha venduta da cui ancora vado. Per l'assicurazione posso dirti che sono dei prezzi tremendi, il primo anno che l'ho assicurata, avevo 20 anni, ho pagato 800 mila lire di assicurazione. Ora, ne ho 25, sono sceso intorno ai poco più di 300 euro. Mi costa di più l'assicurazione del mezzo che devo assicurare, che se poi mi passano sopra con la scusa che è vecchia mi danno 50 euro se è tanto. 300 euro non mi pare quindi una cifra cattiva. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini