V11T Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 Eleeeeeeee..................non mi provocareeeeee!!!!!!!!! MMMMMMMMM.....................boccaccia mia aristatte zittaaaa!!!!!!! Cita
Pushpull762003 Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 vi racconto questa: al raduno del registro storico Vespa tenutosi a Stradella (pv) un noto restauratore osservava e commentava un restauro di una v1t di un mio amico socio.Bene questo lo ha lasciato parlare,anzi lo incalzava per scoprire le varie magagne........Alla fine il NOTO restauratore esodisce cos'ì: ma che ti ha restaurato il mezzo? E il mio amico: TU!!!!!!!! questo e' sbiancato ha farfugliato che forse era colpa del suo ex socio che gli aveva fatto dei casini ecc.ecc. e si e' offerto di rivedere il tutto nel suo show room di milano. risposta: ho gia' dato,grazie! x v11t : questo restauratore tu lo conosci...........hihihihihi AHAHAHAHAH stupendo, ne fanno talmente tante che non si ricordano nemmeno quali hanno taroccato......andremo a finire cosi'? Gli originali mischiati con i taroccoli? Cita
xzibit Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 frederik sono anche io di torino ( orbassano), e sto cercando una vespa, fammi sapere chi è questo tizio che gli sto alla larga....non essendo espertissimo non voglio farmi fregare....sai i soldi purtroppo non piovono Cita
eleboronero Inviato 6 Aprile 2007 Segnala Inviato 6 Aprile 2007 vi racconto questa: al raduno del registro storico Vespa tenutosi a Stradella (pv) un noto restauratore osservava e commentava un restauro di una v1t di un mio amico socio.Bene questo lo ha lasciato parlare,anzi lo incalzava per scoprire le varie magagne........Alla fine il NOTO restauratore esodisce cos'ì: ma che ti ha restaurato il mezzo? E il mio amico: TU!!!!!!!! questo e' sbiancato ha farfugliato che forse era colpa del suo ex socio che gli aveva fatto dei casini ecc.ecc. e si e' offerto di rivedere il tutto nel suo show room di milano. risposta: ho gia' dato,grazie! x v11t : questo restauratore tu lo conosci...........hihihihihi AHAHAHAHAH stupendo, ne fanno talmente tante che non si ricordano nemmeno quali hanno taroccato......andremo a finire cosi'? Gli originali mischiati con i taroccoli? Per correttezza tengo a precisare che non si era trattato di tarocco,ma di un restauro non proprio eseguito a regola d'arte e con pezzi della migliore qualita' (tipo il fanale anteriore) ,ma il conto pagato ha fatto venire + di un capello bianco al mio amico........ Cita
Frederik61 Inviato 6 Aprile 2007 Segnala Inviato 6 Aprile 2007 vi racconto questa: al raduno del registro storico Vespa tenutosi a Stradella (pv) un noto restauratore osservava e commentava un restauro di una v1t di un mio amico socio.Bene questo lo ha lasciato parlare,anzi lo incalzava per scoprire le varie magagne........ Alla fine il NOTO restauratore esodisce cos'ì: ma che ti ha restaurato il mezzo? E il mio amico: TU!!!!!!!! questo e' sbiancato ha farfugliato che forse era colpa del suo ex socio che gli aveva fatto dei casini ecc.ecc. e si e' offerto di rivedere il tutto nel suo show room di milano. risposta: ho gia' dato,grazie! x v11t : questo restauratore tu lo conosci...........hihihihihi io dico...questa gente non conosce confini.......sono talmente delle persone schifide che ne conbinano una dopo l'altra.......! ele ma il tuo amico mentre c'era non poteva fargli capire con le buooooone maniere che non è stato contento del paccco che ha ricevuto da questo noto restauratore?? ...ormai bisogna usare le maniere forti con sta gente.... Cita
V11T Inviato 6 Aprile 2007 Segnala Inviato 6 Aprile 2007 Frederik61 ha scritto:<<ormai bisogna usare le maniere forti con sta gente....>> L;unico modo e' o fare a pugni o andar via ...... Io al suddetto NOTO restauratore ,quando gli ho fatto notare il mio disappunto su parecchie cose che non erano andate bene (e allora ero molto piu' inesperto di adesso) si e' pure preso a male dicendomi che non mi avrebbe restaurato una seconda vespa che era in lista d'attesa!!!!!!!! (e che disgraziatamente dopo questa incazzatura ho venduto e ancora ci piango sopra) Non posso raccontare la storia qui sul forum perche' mi andrebbe nuovamente il sangue alla testa,ma sono certo che se la raccontassi sarebbe una pubblicita' cosi negativa che dovrebbe andarsi a nascondere in un buco. Purtroppo non c'e' serieta'..........son solo buoni a chiedere conti da orefici e basta!!!!! Per non dire del trafugamento di pezzetti originali con non....... MMMMMMMMM.................basta......... chiudo e vado via qualche giorno senno mi comprometto!!!!!!! Buona Pasqua a tutti Cita
mamaubi Inviato 6 Aprile 2007 Segnala Inviato 6 Aprile 2007 ma il conto pagato ha fatto venire + di un capello bianco al mio amico........ ha fatto il conto con il passamontagna addosso... Cita
arny Inviato 6 Aprile 2007 Segnala Inviato 6 Aprile 2007 Vedo che qualcuno concorda con quanto asserivo, in materia di restauri non sempre terminati a buon fine. A proposito, un mio amico mi aveva proposto di restaurare con lui Vespa d'epoca per conto terzi. Ho preferito non accettare la proposta, viste tutte le problematiche di cosa vuol dire fare le cose x altri, con tutte le responsabilità conesse. Comunque, ho visto che restauratori corretti e onesti ( e questo conta forse di più della loro competenza), ve ne sono pochi , e questo lo trovo purtroppo logico. Lo trovo logico, perchè una grossa parte di restauratori, è saltata fuori negli ultimissimi anni + per business che per passione. Un poco come tanti " benefattori" commercianti di ricambi last minute. Cita
a100ss Inviato 12 Aprile 2007 Segnala Inviato 12 Aprile 2007 passate buone ferie?! nell'ovo ke c'avete trovato?....io l'ho passata in compagnia d una grande perla del vespismo un gran persona ke ha rinnovato in me sapere e conoscenze ke andavano oltre le mie attitudini, nn avrei mai esser venuto via dopo 5 ore a parlare sembrava nn s potesse mai smettere, ke storie ki prima d noi ha visto da nn crederci. ki legge sa quanto sia stato buono bere quei Bikkieri d Vino assieme . salutoni a tutti Cita
Largo...Ciospe! Inviato 13 Aprile 2007 Segnala Inviato 13 Aprile 2007 CIAO A TUTTI,IL RADUNO INTERNAZIONALE DELLE 90 E50 SS è A FIESOLE,SE QUALCUNO DI VOI VUOLE ISCRIVERSI AL CLUB DEVE INVIARE UNA BUSTA CON INDIRIZZO E NUMERO DI TELAIO AD A.M.MOTOR VIA FRA S.MARUFFI 17\R 50132 FIRENZE GLI VERRà RISPEDITO L'ADESIVO DEL CLUB.èFACILE SCOPRIRE LE 90 SS FALSE QUELLE TAROCCATE MANCANO DI UNA COSA CHE SOLO LA 90 SS VERA HA.PARLATE SEMPRE DI FALSI IL CLUB è FATTO A POSTA RICORDATEVI CHE DIVERSE 90 SS NON SONO STATE ISCRITTE AI REGISTRI STORICI PER QUESTO MOTIVO CHI LE CONOSCE E LE HA RESTAURATE LO SA.QUELLO CHE NON RENDE IL MOTORE AL CLIENTE SEMBRA UNA LEGGENDA METROPOLITANA,DI SOLITO SI FANNO LE FOTO PER UN VEICOLO IMPORTANTE SI FANNO CIRCA 100 FOTO PER IL RESTAURO PROFESSIONALE E SI ALLEGA SEMPRE IL CERTIFICATO DI ORIGINE DEL VEICOLO CHE RIPORTA IL MUNERO DI TELAIO IL NUMERO DI MOTORE E IL CONCESSIONARIO DOVE è STATA VENDUTA.SALUTI Infatti quel particolare lo conosco anche io...se vado a Fiesole mi vedrete spesso per terra e non perchè svenuto a sentire i prezzi spesi per le "90 SS"...per me queste Vespe sono un punto d'onore, molto piu' delle GS che pure adoro, questo e'il sogno dell'adolescenza...la Primavera l'ho presa solo perchè non mi potevo permettere una di queste, era ricercatissima anche negli anni '80... Confermo anche io che e'molto strano che un vero collezionista non si faccia fare la foto del numero di telaio e soprattutto del motore della Vespa in restauro. Il mio committente per le sue le vuole sempre e mi sembra giusto. Boh, forse questo signore era davvero molto ingenuo o inesperto. Per il resto...di taroccamenti con sostituzione delle parti originali (anche quelle buone) con altre...ho sentito che se ne fanno. E'un po' il problema delle grandi serie, dove non ci sono sempre dati certi (e qui rientro al discorso delle 90SS in cui il famoso particolare non e'riportato nemmeno da VT) e soprattutto...ci sono centinaia di modelli identici uno all'altro ma con pezzi sostituiti nel tempo, visto che UNA VOLTA la Vespa era solo una utilitaria a 2 ruote e pezzi di ricambio non originali rifatti riprodotti in larga scala e di diversi produttori ne hanno sempre fatti dalla notte dei tempi... Ciao FC Cita
a100ss Inviato 13 Aprile 2007 Segnala Inviato 13 Aprile 2007 esistono dati matricolari e matrici ufficiali in fondazione piaggio visibili a tutti sotto prenotazione se vespa t. non sono menzionati è solo xchè non sono stati voluti esser messi, ma ti assicuro ke esistono . se cerchi i dati dell'ape a1 da n.01 a circa 1300 il libro matricolare è scomparso x il resto in grande scala esiste sempre tutto. buongiorno . Cita
eleboronero Inviato 13 Aprile 2007 Segnala Inviato 13 Aprile 2007 largo invece di fare il misterioso perche' non ci spieghi meglio il particolare menzionato? oppure e' un segreto di stato e fa parte di "oddio se lo sanno mi taroccano la vespa?" tanto che fa queste cose lo sa benissino come muoversi. penso che sia ora di farci tutti un birrino!!!!!!!!! Cita
V11T Inviato 13 Aprile 2007 Segnala Inviato 13 Aprile 2007 UHAUUUUUUU!!!!!!! Che attrezzi per poggiare la birra!!!!!!!!! HAAAAA.........le meraviglie di madre natura!!!!! Grande Ele,che ci delizi come sempre Cita
a100ss Inviato 13 Aprile 2007 Segnala Inviato 13 Aprile 2007 tuttomio lo sa benissimo come si restaurano le vespe, è noto concessionario e onestissima famiglia di appassionati e restauratori. se vi capita andate a vedere i restauri e il museo che hanno tirato su. infine si parla di cloni perchè tuttomio lei sa quante ce ne siano di parrocchie sconsacrate a giro.... attenzione la si riserva sempre agli sprovveduti. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 13 Aprile 2007 Segnala Inviato 13 Aprile 2007 esistono dati matricolari e matrici ufficiali in fondazione piaggio visibili a tutti sotto prenotazione se Vespa t. non sono menzionati è solo xchè non sono stati voluti esser messi, ma ti assicuro ke esistono . se cerchi i dati dell'ape a1 da n.01 a circa 1300 il libro matricolare è scomparso x il resto in grande scala esiste sempre tutto. buongiorno . Oh, sui dati matricolari non obbietto...e'sui PARTICOLARI che non sempre e'tutto uguale e questo e'universalmente riconosciuto, la Piaggio non e'che stava sempre li' a sottilizzare sulla realizzazione pedissequamente uguale dei vari modelli dal primo all'ultimo esemplare della serie... Eleboro....sei curioso vero? Ti dò un aiutino...il particolare in questione fa venire un torcicollo tremendo! Cmq a me piacciono efebiche alla Twiggy, ste bombardone ve le lascio volentieri e poi....io bevo solo Coca-Cola eheheheheheheh Ciao FC Cita
arny Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 E' meglio che i particolari ce li teniamo x noi, così a nessun taroccatore viene in mente di realizzarlo. Finirebbe che il taroccarore enfatizzerebbe proprio quel particolare per giustificare l'originalità della Vespa. Un poco come la forca con in fondo la gnocca in alluminio, che qualcuno rimarcava come appartenente solo alle 90 ss di prima produzione, mentre poi, era installata anche sulle altre coetanee come la nuova 125 e 50 , ma non su tutte e per tutto l'anno di produzione. Cita
V11T Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Quoto arny Meno materiale gli si da' meglio e'................se poi lo fanno lo stesso almeno facciano fatica correndo il rischio anche di sbagliare!!!!!! Almeno non glielo serviamo sul piatto d'argento. Cita
Mike Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 Guardate un pò cosa ho trovato navigando...presente al raduno di Udine il 22 Aprile 2007!!! Niente male è?!? Così rianimiamo un pò questo fantastico post... Cita
V11T Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 Ciao Mike.Come va? Bravo bellissima foto e..........bella "roba"!!!! Sentiamo cosa ci dicono Arny,Uferrari e gli altri esperti. Ne sanno una piu' del diavolo loro!!!!! Cita
Mike Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 Ciao, benone! Te? Quando torni? Così magari ci prendiamo un caffè insieme? Piano, piano sto rimettendo in sesto il motore della bacchetta...te hai altri progetti in cantiere? Cita
V11T Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 Fra una decina di giorni "rimpatrio". Sarebbe un piacere incontrarsi. Ti mando MP Cita
Frederik61 Inviato 4 Giugno 2007 Segnala Inviato 4 Giugno 2007 ...appena tornato dal garage........e visto che sono incazzato nero stavolta parlo!!!! ho comprato a settwembre un bel px da fuori uno spettacolo......e da dentro??? una bel merda! quel bastardo (scusate ma non posso mettere termini peggiori) che me lha venduto è soltanto un omo senza passione.....un mercenario del cazzo!!!! e adesso che mi girano i coglioni dico tutto.....il blocco che dopo 60 km dava problemi, lho fatto vedere ed era tutto assemblato alla meno peggio.....frizione che raskiava sul carterino e a momenti potevo buttare via il blocco!!!! lho fatto mettere a posto, ho chiuso un occhio, mi sono detto magari non è colpa sua! poi oggi una volta finito di montare il blocco e tutto....succede di nuovo il fattaccio....ganasce che praticamene non vanno più e la vespa non frena ma questo è il meno, dopo poco guardando il mozzo anteriore si vede che l'ammortizzatore o il mozzo è grippato a fondo corsa e che tutto l'anteriore è bloccato!!!!!! be chiuso un occhio, il secondo non riesco a chiuderlo........sul blocco motore ok ma questo è troppo. Non ho proprio problemi a parlare quindi non mi faccioen neanche problemi a fare il nome di questo commerciante, perchè non è un privato, di vespe ed è giusto che il mondo vespistico sappia le porcate che fa e che ci stia molto lontano! quindi se andate a bra non andate da Gastladi Nino...viso che per guadagnarci 400 o 500 euro vi assemblea tutto a cazzo e ve la consegna! niente va di quella vespa....è praticamente da meterre a nuovo ma di questo non me ne frega...a me frega del fatto che siamo tutti qua per una passione e per condividerla....ci sono persone meravigliose e mi da fastidio che ci sia gente di merda che fa delle vespe un ricavo enorme ai danni degl'altri! non ho paura di nascondermi dietro a un nickname perchè molte persone qua mi hanno conosciuto quindi parlo senza problemi! Spero che qualche moderatori si limiti a censurare le parolaccie e non il contenuto perchè se veramente qua siamo per condividere una passione allora dobbiamo denunciare i malfattori e le persone di merda!!!!! NB. mi dimenticavo...neanche il contakm non va....e neppure il pacco bobine! meno male che qua su vol c'è ancora gente come cooter e altri, che per svariati motivi non faccio nomi, che danno una mano alla passione e all'amore vespistico! tanto ti becco da qualche parte.... incazzato nero....fre61 Cita
arny Inviato 4 Giugno 2007 Segnala Inviato 4 Giugno 2007 Buonasera, Guardando l'intervento di Fred, non avevo visto la foto della Vespa con gobba sopraimpressa. Non è una Sport , ma la " sportivizzazione di un normale 51, fatta e dichiarata dallo stesso proprietario, che la usa normalmente, e da buon burlone ci fa' anche del fuoristrada leggero, come nella mitica gara 6 Giorni. Cita
Frederik61 Inviato 4 Giugno 2007 Segnala Inviato 4 Giugno 2007 A grande richiesta di chi ? eh...storia lunga.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini