PrinceValium Inviato 1 Luglio 2004 Segnala Inviato 1 Luglio 2004 Salute a tutti... Ecco a voi un pedone incallito sulla via della conversione, che a breve verrà redento da una bellissima vespa 50 classe 1975. Ho passato le ultime ore a spulciare il forum, e finalmente ho fatto un (bel) po' di luce su un mondo che ovviamente fino a ieri mi era del tutto sconosciuto, ma ancora qualche dubbio mi resta, forse per le tipiche paranoie da novizio, forse perchè come è umano, qualcosa può sfuggire alla più meticolosa delle ricerche... In particolare mi interessa la regolamentazione sulle emissioni dei gas di scarico... qualcuno mi ha addirittura parlato di "marmitta catalitica", ma non è forse un'eresia applicare uno di quei cosi sotto l'elegante didietro di un vespino? Il fatto di non avere mai trovato alcun accenno girando per il forum mi è di conforto, ma certo mi lascia nel dubbio... quello che si intuisce tra le righe è che se alla revisione non passi il test dei gas di scarico, semplicemente ci pensa il meccanico (dietro dovuto compenso): sbaglio? Alcune domande specifiche da novizio: -Bollo = tassa di circolazione? -Il comune di Milano richiede il bollino blu per circolare? -Acquistato un motorino 50 dotato di libretto devo fare insomma solo bollo, assicurazione, targa e casco? (revisione?) -Se revisione e bollo del suddetto motorino non sono ancora scaduti, devo rifarli comunque o posso rinnovarli appena prima che scadano? Grazie per la cortese attenzione, e grazie in anticipo per le risposte Cita
er_quaja Inviato 1 Luglio 2004 Segnala Inviato 1 Luglio 2004 1. si 2. si 3. solo? e ti pare poco? si. (occhio al casco perchè fare economia non è il caso...) 4. no. aspetti che scadono e poi hai tempo fino alla fine del mese per rifarli. quindi scadenza agosto'04 vuol dire che per tutto agosto stai a posto e devi essere in regola il 1 settembre. la catalitica non la puoi mettere. quindi devi driblare i blocchi di circolazione. non so come funziona a milano ma a roma con il 2t non cat. puoi andare ovunque tranne la ZTL che finisce alle 18. Cita
GiPiRat Inviato 1 Luglio 2004 Segnala Inviato 1 Luglio 2004 Ricordati che la revisione ├â┬¿ biennale mentre il bollo ├â┬¿ annuale e, se circoli, devi rinnovarlo entro febbraio. Se il vecchio proprietario non l'ha fatto per il 2004 devi pensarci tu prima di andarci in giro. Per il bollino blu devi chiedere alla polizia metropolitana o presso il comune, perch├â┬® ├â┬¿ un provvedimento comunale. Ciao, Gino Cita
Flavio Inviato 6 Luglio 2004 Segnala Inviato 6 Luglio 2004 ...devi rinnovarlo entro febbraio. ??????????? Gino, è una Vespa 50 !!! Cita
GiPiRat Inviato 6 Luglio 2004 Segnala Inviato 6 Luglio 2004 Già , è vero, errore mio: entro gennaio! Hehehe, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini