Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

NN so se vi è mai capitata l'occasione d trovarvi sulla pista del mugello alla vigilia del motomondiale gironzolando x i prati e cercando un posto dove accamparsi per trascorrere la notte.....è un'esperienza a dir poco allucinante:nn si dorme,mangi quintali di polvere,rischi d essere investito in ogni momento in qualsiasi luogo e se dico in qualsiasi luogo è veramente in qualsiasi luogo (anke all'interno di un cesso)da pazzi scatenati a cavallo d moto da cross ke sfrecciano nel buio senza luci imbevuti d birra fino ai capelli,(oddio, qualcuno per prudenza aveva una torcia sul manubrio,ma x la maggior parte delle volte nn illuminava la strada!)rischi d essere investito da qualsiasi cosa abbia ruote,tricicoli a motore,minimoto ma soprattutto dalle piu esasperate apette e vespe ke io abbia mai visto!mi scuso x essermi dilungato tanto ma è proprio qui in questo fantastico posto ke ho visto una cosa davvero eccezionale:rumore cupo e 6 rapporti scaricati uno dietro l'altro!!!...una special gialla guidata da un ragazzino su per i prati della pista!...un mostro!...motore completo cagiva 125 posizionato quasi centralmente sulla pedana,marmitta ad espansione,36 d carburatore senza filtro, capace d aspirare qualunque cosa gli passasse davanti,catena,tendicatena,forcellone artigianale ke abbraccia un cerchio d scooter plasticone a cui è stata adattata una corona dentata,ammortizzatore a gas centrale,parte posteriore della vespa completamente modificata ,varie barre d rinforzo,serbatoio posizionato in alto sulla barra ke corre tra il manubrio e la sella......insomma,un vero ed autentico capolavoro!.....vi dico solo ke per quei prati quel ragazzino gli dava d manico come un pazzo e nn so come facesse a rimanere attaccato ai manubri d quel trabicolo!!.....sicuramente nn sarò stato l'unico a vederla e sicuramente tante persone avranno avuto il mio stesso desiderio: d provarla.....ma soprattutto di costruirla!!!!.....ebbene preso da un'irrefrenabile foga mi sono messo in moto e gironzolando qua e la su d alcuni siti internet ho trovato quello ke cercavo e ho fatto la pazzia:ho comprato questa cosa!

motore1_123.jpg.64ff666715b321c4c2d8ca1a

motore1_123.jpg.293acd767d4091e618e04fbb

motore1_123.jpg.51900fd9be3a57c6a191fc64

motore1_123.jpg

motore1_123.jpg

motore1_123.jpg

motore1_123.jpg

motore1_123.jpg

motore1_123.jpg.c855e047333b67e4f21c6379

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Si, bellissimo, ma dove vuoi arrivare?
per me all'ospedale ci arriva di sicuro... :mrgreen:

scherzo ovviamente...cmq tienici aggiornati, neh!!

Inviato

Piccole curiosità : quanto hai pagato il blocco aprilia? Su che mezzo è montato originariamente? Ma gli attacchi sono tanto diversi? Cioè dovrai fare degli adattoni o vanno quasi bene?

Il secondo cilindro di che marca è? Ma è nuovo? Quanto l'hai pagato?

Ti manca radiatore e pompa del liquido, vero? a parte il carbu 36 o 38? Bello il 38VHSB racing della dell'orto

ciao facci sapere

Inviato

il motore l'ho comprato su ebay a 34 euro,compreso d radiatore,centralina d accensione e un carburatore da 26.Sia la pompa dell'acqua ke il miscelatore sono inglobate nel motore.Il cilindro nuovo ke andro' a montare è un 170 malossi,diametro 63 corsa 54 in alluminio.Lho comprato ad un prezzo offerta da Mingarelli a bologna a 76 euro,penso ke l'avessero in magazzino da un bel po di anni,x questo lho pagato poco altrimenti nuovo passa i 200 euri.IL motore nn ha gli stessi attacchi d quello vespa e x poterlo montare dovro' stravolgere completamente la parte posteriore tagliando e saldando una nuova intelaiatura!ciao!

Inviato

Si infatti,hai ragione,il lavoro sarà molto impegnativo e lungo ma la cosa nn mi preoccupa tanto,ho gia fatto cose simili in precedenza su un paio d minimoto fatte in casa ma cmq mai su d un telaio d una vespa!Sono ottimista dai!!....

La trasmissione è a catena,la stessa della moto ovviamente accorciata x la nuova misura.Mi dovro trovare in qualke rottamaio un forcellone d una vekkia 125 con i relativi registri ruota ke si hanno in testa alla forcella e modificarlo x adattarlo al vekkio attacco del motore vespa, oppure costruirmelo da zero...e infine forse la cosa piu difficile la ruota posteriore....dovro adattare ad un cerchio d uno sniperDD da 10 pollici ke ho in officina, munito gia d freno a disco,una corona dentata della misura giusta tramite una flangia,munirla d cuscinetti,allinerla al motore e assemblare il tutto.Infine trovare una soluzione per il nuovo ammortizzatore.Na cazzata!ehh!!Facile a dirsi ma nn a farsi xo ke gusto c sarebbe se nn fosse cosi?ciao!

Inviato
Monta il malossi su un motore vespa t5!!!!!!!!!!!!!!!

Marco.

E per la corsa che è 52 sul T5 e 54 nel cilindro come fai?

Inviato

esistono alberi motore appositi che consentono di montare praticamente la qualsiasi su un motore vespa,l'importante è cercare...comunque sia,il problema sarà adattare l'accensione ed il blocco completo di un T5 su una smallframe...penso che sia più convincente la strada di luk(con il motore centrale ti risparmierai le continue impennate di potenza dalla seconda alla terza e dalla prima alla seconda!!)...Ciao e buon lavoro!!!!

Inviato
esistono alberi motore appositi che consentono di montare praticamente la qualsiasi su un motore vespa,l'importante è cercare...comunque sia,il problema sarà adattare l'accensione ed il blocco completo di un T5 su una smallframe...penso che sia più convincente la strada di luk(con il motore centrale ti risparmierai le continue impennate di potenza dalla seconda alla terza e dalla prima alla seconda!!)...Ciao e buon lavoro!!!!

Si, ma l'albero del T5 è diverso dagli altri.

Per adattare il blocco al telaio smallframe ci vuole meno che montare tutto quel coso.

Inviato

Sapevo di un T5 con raffredd a liquido..ma non so quale cilindro ci abbiano adattato.

Non so se esistano blocchi con corsa 52...

spinotto da 16 ecc

ne sapete qualcosa?

Inviato

x adattare il cilindro aprilia al carter vespa si deve fare un macello!si deve saldare una piastra d alluminio d una certa altezza sul carter xkè la base del cilindro è enormemente piu grossa,farla spianare,forare,centrare e fare i buki x inuovi prigionieri!bèh,"na cazzata"!!...volevo farlo con il cilindro vekkio ma l'officina di rettifica della mia zona,l'unica credo,in cui lavorano personaggi altamente incompetenti e antipatici mi hanno detto ke era una cosa impossibile da fare!!!...poi parlando e facendogli vedere alcune foto d motori gia fatti allo stesso modo si sono resi conto ke era fattibile(in fin dei conti è il loro lavoro) e mi hanno sparato una cifra stratosferica:250 euri!!!....me ne sono andato!...ora devo kiedere quassu a bologna se fanno lavori del genere!conoscete x caso qualcuno?....cmq io lo volevo adattare al mio corsa 51,magari facendo degli aggiustamenti (abbassando la base del cilindro della giusta misura etc etc)o montando direttamente un corsa 54 della fabrizi(prezzo =10 litri d sangue)ma poi alla fine ho rinunciato,troppo lavoro,troppi soldi e potenza limitata da una serie d cose,come il cambio e l'accensione della nostra beneamata vespa!...allora mi sono buttato sul mio progetto,dove ho a disposizione secondo il foglietto illustrativo del mio cilindrozzo malossi 170, una potenza max d 32 cv a 9000 e rotti giri(cè scritto cosi' ma è tutto da vedere),poi ho a disposizione 6 marce,una frizione con i contro cazzi ecc ecc...piu convincente no?....e tutto a poco piu d 100 euri!

Sul T5 lo spinotto è da 16,sul motore aprilia è 15 quindi si deve cmq cambiare o biella o direttamente l'albero!poi c'è lo stesso discorso d prima:il basamento con i relativi prigionieri!...ciao!

Inviato

Eh eh eh ...per il t5 non è un problema.Corsa 54?Si fa lacorsa 54.Banalmente si prende un eccentrico della worb 5 che aumenta la corsa di 3 mm e si arriva a 55.Ci sono altri metodi come adattare un albero motore aprilia, l'ho visto fare....m al'eccentrico è la soluzione migliore.Quindi la corsa è già a posto.(ok si mette una guarnizione da 0,5 mm in odo da recuperare da 54 a 55).Per l'accensione si usa quella aprilia direttamente, per regolarla si usa la strobo.Per la valvola allo scarico ci vuole la batteria, ma credo che sia il minimo .I lavori più duri da fare sono i carter da saldare e barenare, ma non crediate che quello che dico io sia più difficile da fare di un motore da moto su vespa.Anzi credo si amolto più semplice....

CIao

MArco.

Inviato

concordo con marco e con l'idea di fare il prototipo come si dice qui dalle mie parti "corna dure"...il motore t5 per prestazioni è una strozzatura vera e propria,per non parlare dell'accensione(e poi vuoi mettere l'esclusività di un progetto come il tuo,magari ben fatto???)...avresti un chiodo spendendo tantissimi soldi utilizzando il T5!!!!!Marco dice bene a parlare dell'eccentrico Worb5,proprio l'altra volta ne parlavo a Vispicedda come strada percorribile per fare un prototipo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...